Jump to content

ardf10987

Full Members
  • Posts

    184
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ardf10987

  1. Volontario per figura barbina? Ma tutti quelli che provano ad apprendere qualcosa all'inizio sono impacciati, duri,... insomma... pesci fuor d'acqua. L'alternativa sarebbe rinunciare ad apprendere. Cmq varda facciamo così, che anch'io son stufo di fare figure barbine in altri campi...: 1) Io ti passo qualche dritta sui movimenti degli impasse alle donne... 2) Tu mi passi qualche donna... :)
  2. Ehm... mi sa che sta diventando un monologo... e io odio i monologhi... Ok..Ok... capito... vorreste che me ne stessi zitto zitto, che non rompessi le scatole scrivendo, chiedendo aiuto, discettando, discernendo, discorrendo, diserbando (non c'entra, lo so... ma l'erba è alta)... Sob..Sob... E avevo solo chiesto un aiutinooooooooooo d'analisi... non di esser aiutato ad andare dall'analista... :)
  3. [hv=d=s&v=a&n=skqj6hj6daj96ckj5&w=s10843hk743d87ca92]266|200|Scoring: Imp[/hv] Oggi è sabato ma, non avendo voglia di lavorare, contando sulla Vs comprensione e sulla Vs NON delazione, ho deciso di rendervi partecipi di un problemino facile facile capitatomi ieri. E' proprio facile... però, distrattamente, insomma... :) Siete in Ovest, aprono alla Vs destra, la Vs linea passa sempre, ed i monologhi degli avversari abituali cesellatori di contratti sono quindi... 1SA 2♣ 2♥ 3♣ 3♦ 4♦ 4♥ 4SA 5♣ 6♦ *** 2♣ è stayman, 3♣ ristayman, 4♥ cue bid, 4SA rkcb, 5♣ 0-3 carte chiave su cinque, con atout ♦. Voi vorreste attaccare di A♣, ma pensate non sia un buon attacco. Poi vorreste attaccare di piccola ♥, perché Vi hanno insegnato che contro gli slam si attacca aggressivi. Decidete però infine che tutto ciò che volete voi, da tempo immemorabile, non va mai bene, e ripiegate quindi su un attacco atout che certamente non Vi darà mai un premio Pulitzer... ma che ritenete abbastanza neutro. Sceso il morto, inizialmente pensate di aver fatto "prendere" la solita donna d'atout al compagno ma, inaspettatamente... il dichiarante mette piccola dal morto, il vs segue con una cartina, ed il dichiarante fa presa ora giustappunto con questa carta. E dato che la donna di ♦, se l'ha il dichiarante, non può averla il Vs compagno :P ...ne deducete che fin'ora non avete regalato nulla... dovreste essere contenti... :P Il dichiarante però interrompe i Vs giocosi pensieri, giocando subito una piccola ♣ verso il morto... c'era da aspettarselo... Tutti i dichiaranti, contro di Voi, hanno l'insana abitudine di giocare bene, in fretta, e ponendoVi sempre dei problemi quando ancora non siete forse in grado di risolverli... To bas or not to bas? La velocità è tutto...
  4. Non so a Voi. Ma a me con le DONNE capita sempre di non saper dove mettere le MANI. Fortuna che tale evento a me non capita praticamente mai, per l'ovvia mancanza di materia "prima" disponibile... :blink: Per contro (punitivo :) ), per una sorta di compensazione, mi capitano invece un mucchio di MANI in cui vorrei poter mettere le DONNE "come dico io"... Sembra però che per me ci sia poco da fare... e sian comunque sempre schiaffi... :P [hv=d=s&v=b&n=s108hajdj1052cakj84&s=saq3hq10873dk963c10]133|200|Scoring: IMP[/hv] In sud giocate 3SA, dopo aver aperto di 1♥ con 11, e dopo aver fatto e detto in mille modi che è meglio aprire con l'apertura... insomma... predicate bene e razzolate male... :P Gli ops sono sempre passati... e la sequenza è stata del tipo 1♥ 2♣ 2♦ 2♠ 2SA 3SA. Attacco 2♠. Decidete di passare il 10♠ (se restasse in presa, cerchereste di sviluppare le ♦ probabilmente...), ma questo viene superato dal K♠. Decidete di prendere... e avendo cmq bisogno di almeno 3 prese a ♣ decidete di giocare e lasciar correre il relativo 10. Restati in presa, decidete di giocare ♥ per l'asso, AK♣ scartando ♠♦ (la donna non cade), e Jack♥ montandolo di donna... Forse il Jack di ♥ Vi sorride felice per questo connubio, ma a sn scarta ♠, e quindi Voi non siete granché contenti... Ma, essendo in presa, le regole del bridge sembrano affermare che tocchi a Voi... Vi sembra tutto corretto fin'ora? Come migliorereste questa linea? Cosa non avreste fatto... o, se condividete, come continuereste?
  5. Leggendo LE risposte di Chamaco... comprendo perfettamente l'intenzione, e la lezione, insita nella famosa "Repetita Juvant"... ... da lui evidentemente applicata sapendo che "Repetita Randellatem Juvant" ancora di più... :rolleyes:
  6. Finalmente si sta avverando il sogno della Vs vita... Siete in Sud, in zona, primi di mano... con una bellissima bicolore nobile [hv=d=s&v=b&s=sq10876hkj10876d9c2]133|100|Scoring: IMP[/hv] Non disponete purtroppo di un'apertura atta alla bisogna, per cui passate... passo a sn, passo il Vs, 1SA alla vs ds... Sud--- Ovest --- Nord --- Est Pas ---- Pas ----- Pas ---- 1SA Ed ecco finalmente suonare le trombe, le campane, gli araldi, i tamburi... che vi annunciano che AVETE LA CONVENZIONE... Tutti contenti dite 2♣ landy, con ciò mostrando il possesso (o la proprietà? mah...) di entrambi i colori nobili... Dubleggia, senza accordi, l'ops di sn... per passo e passo. Ricapitolando: Sud--- Ovest --- Nord --- Est Pas ---- Pas ----- Pas ---- 1SA 2♣ ------ X ------- Pas ---- Pas Che diamine... Voi siete intuitivi... Voi avete SUBITO compreso che il Vs Vi sta dicendo che vorrebbe giocare le♣, e che i maggiori preferirebbe evitarli. Voi quindi, col buon cuore che Vi contraddistingue, non dite 2♦ (senti p scegli cmq un nobile)... ma dite 2♥, pensando con ciò di aver terminato il busillis. La prosecuzione diventa sconcertante... Sud--- Ovest --- Nord --- Est Pas ---- Pas ----- Pas ---- 1SA 2♣ ------ X ------- Pas ---- Pas 2♥ ------ X ------- 2SA ----- X Dite passo, interdetti... Ma la prosecuzione Vi stucchisce sempre di più... Sud--- Ovest --- Nord --- Est Pas ---- Pas ----- Pas ---- 1SA 2♣ ------ X ------- Pas ---- Pas 2♥ ------ X ------- 2SA ----- X Pas ---- Pas ----- XX ----- Pas La morale, se siete riusciti a seguire fin qui, cosa della quale dubito :P , è che i nobili non li possedevate, non li avevate in proprietà e, adesso, Vi rendete conto che non erano neanche in leasing o in affitto... :P Il compagno Vi sta dicendo, OVVIAMENTE, di scegliere un minore... ehm... e Voi, che fate??? Scegliete un minore (magari fosse dei mali...) o sciogliete la coppia??? :rolleyes:
  7. Decidetevi... lol... :P Qui non si capisce più chi propone e chi corregge... E chi sbaglia... Facciamo così: io, se non altro per ora, resto della mia idea... :P Son testardo, neh? :rolleyes:
  8. Giusto per trastullarci un pochino, proviamo cosa sarebbe avvenuto contro una difesa perfetta o quasi... 1) Con ritorno ♠ dobbiamo decidere subito se mettere la Donna (50%) o se mettere piccola e giocare una compressione ♥♠ (5+♥ o DF+♥, con R♠). E' importante notare che NON E' DETTO che si debba per forza mettere la D♠ sul ritorno. 2) Con ritorno ♥ credo non ci resti che "indovinare" qualora possibile (ad esempio, Est potrebbe tornare di D♥ con ♠Rxx e ♥Dxxx, e noi dovremmo decidere se giocare l'expasse o la caduta del F♥), o giocare AR♥ e ♥ taglio, e una compressione semplice su Ovest (se Ovest ha 4+♥ con R♠) Ma noi abbiamo avuto il ritorno ♣... un po' perché siamo fortunati, un po' perché quanto detto sopra è quasi follia pura, e un po' perché onestamente, vedere i ritorni ♠♥ è un tantino ardito... Ma col ritorno ♣...ehm... che è l'unico che nulla ci toglie allo squeeze automatico... :rolleyes: possiamo prendere, battere le atout scartando (semplifico) tutte le ♣, tutte le cartine di ♠, e tutte le cartine di ♥ riducendosi a 5 carte con: ♠A ♥AK108 ♦- ♣- ♠Q64 ♥9 ♦2 ♣- Secondo Voi, a questo punto, se UN giocatore qualunque fosse partito con 4♥ e il Re♠ almeno secondo, a 5 carte cosa potrebbe tenere? :rolleyes:
  9. Dopo due interi giorni senza nuovi post, col cuore straziato per l'assenza di una qualunque voce femminile, mi tocca chiudere l'arida analisi di questa mano... Allora... Tutto nasce dall'attacco di 10♥. 1) Se si pensa che l'attacco venga da 3+ carte, è banale giocare R♥, ♣taglio, AD♥ scartando ♦, ♦taglio, ♣taglio,♦ tagliata di Fante ♠, ♣ taglio, ♦ tagliata di Re♠, e ♣. Avendo ancora a ♠984, una presa non può sfuggirci. In questo caso la soluzione è FACILISSIMA. 2) Se si pensa che l'attacco venga da max 2 carte, la soluzione richiede della IMMAGINIFAZIONE (come dice il black)... ovvero scienza dell'immaginazione... Inutile iniziare con ♣ taglio, AD♥...la seconda verrebbe tagliata, e il ritorno a ♠ limiterebbe a 8 max 9 le ns prese. Occorre sperare che l'op di ds legga a noi il doubleton di ♥, e che l'op di sn ci legga un tot di ♥ per cui è inutile o impossibile uno scarto immediato. Morale... giocate ♦...e sperate l'ops prendendo sbagli il ritorno. Alla fin fine conta poco completare l'analisi... L'ALTRA strada portava max a 9... Questa non lo sapete... :P Cmq se decidete di trastullarvi, anche se vi limitate ad analizzare i ritorni ♣♥♠, vedrete che tutti offrono qualche chance di arrivare a dieci... :P In questo caso la soluzione è DIFFICILE. Com'è andata al tavolo? Ma è semplice... sceso il morto, il mio, vedendo tutte le carte, con la massima naturalezza e ovviamente scherzando, ha detto..."Meno male che XY ci da sempre una mano con gli attacchi....". Anche Voi avreste dedotto che le ♥ erano ben divise, vero? Ma, avendolo dedotto, poi, avreste giocato come me ♦ ??? :P
  10. Va beh... cogliamo lo spunto dall'analisi del black per dare un minimo di percorso logico ai pensieri... Purtroppo la dichiarazione io NON LA SO, e qui mi rendo conto sarebbe stata utilissima... però...però... analizzare perché il giocatore in Est non sia tornato picche, è una splendida idea.... (analizzare perché non sia tornato cuori lo sarebbe anche, ma ammetto che come ritorno sarebbe stato molto più difficile). Mi fa piacere per il Black, che ha notato questo fatto per primo... :P Purtroppo per lui, e per gli altri... "it's a long way to Tipperary".... :P
  11. [hv=d=n&v=n&n=sa875hak1085djcj76&s=sq64h9dak765432ca]133|200|Scoring: IMP Giocate 6♦ con attacco 10♦, per Fante, Donna e Asso. Sul Re♦ e sulla piccola ♦ successiva, a sn scarta alba/bassa a ♣. A ds prende il terzo ♦ e obbedendo al compagno torna ♣. Prendete d'asso. Continuate...[/hv] E adesso la storia di questa mano... Allora... io ho iniziato a scrivere il TITOLO pensando di parlare di un certo contratto, da me giocato e perso, di 1SA. Poi, nel mentre, ho ricevuto una telefonata: un amico mi chiedeva come avrei giocato questo contratto di sei quadri. E quindi... un po' perché è meglio parlare di slam che non di contratti a livello 1, un po' perché la mano è effettivamente carina... e dopo... molto dopo... moltissimo dopissimo :P perché non mi fa molto piacere parlare delle mie nefandezze... eccoci qui... D'altra parte, a 1SA, ero stato battuto da UNA ops che m'allettava...ehm... mica posso farle SUBITO capire quanto ANCHE a bridge sia scarso... :P Errata/Corrige 28/11 Non posso correggere il pool e le opzioni. Cmq: a ) la prima opzione è da intendersi DF secchi o terzi b ) la terza opzione comprende (analisi di tendenz sotto riportata) anche 5+ cuori con Re di picche
  12. Ciao Giassssssssss... L'analisi coincide? Uhm... sicuro? :unsure: Notare bene il faccino ciompolottico... :unsure: E' veramente meglio tagliare il secondo fiori di ♠Q, per evitare il surtaglio con le ♣ 8/1 mai dichiarate? E' veramente meglio tagliare 2♦ di piccola, rischiando il down trovando a sn ♠1072 ♥10xx ♦K ♣KJ10xxx, mentre tagliando bassa la prima ♦, e poi col ♠K e con ♠J le successive due, trovando l'asso di picche a destra il contratto è in una botte di ferro (come giustappunto fecemi notare in tempi non sospetti Attilio Regolo)? Ma infine, in conclusione, PQM, sic et simpliciter, conciòsiaccosacché... è veramente meglio sperare che passino TRE CUORI dopo l'attacco di ♥10? Sgrunt... due uomini che rispondono e NESSUNA donna... sob..sob... Ho capito... Ho capito... col bridge non si rimorchia proprio... :unsure: Fortuna che questa analisi non è ancora finita, e posso ancora sperare in qualche "loro" prossima proposta... di analisi bridgistica, ovviamente... :ph34r:
  13. Trovo bellissimo non rileggersi, non ripensarci, non controllarsi... Uno parla di getto, espone i propri pensieri... senza limiti e senza scrupoli... incurante di quello che gli altri possano mai pensare o controbattere... Anch'io una volta l'ho fatto. Peccato. Mi son trovato sposato... :) P.S. Possibile che con tutte le alternative possibili, ci sia solo una proposta "scritta"? Che il black sia l'unico pigro di bbo non ci credo... Che poi, insomma... a livello di proposta... è anche pure desolatamente maschile... Io ho detto che sono sposato... ehm... NON che sono fedele... :)
  14. [hv=d=s&v=b&n=sq65haq97d876432c&s=skj9843hkdj10cq654]133|200|Scoring: IMP[/hv] Giocate 4♠ nel silenzio avversario (2♦ multi, 2sa il vs, 3♠, 4♠). L'attacco è 10♥. Qualche preferenza sulla linea di gioco?
  15. In genere io mi limito a considerazioni "filosofiche", che non pretendono e cmq non sono mai verità assolute. Nello specifico: 1) E' chiaro che dicendo DBL il p può trasformare, e che pertanto è opportuno evitare di dire DBL con le bicolori o le distribuzioni molto eccessive. La distribuzione ideale è in genere una 4441, buona seconda la 5431, etc.etc. Ma viviamo in un Mondo non perfetto... 2) E' chiaro che in competizione (1♠ (2♥) 2♠ (3♥) X ) il DBL può essere invitante o punitivo o T/O (Take Out). E' chiaro anche che si può scegliere di giocare "qualcosa" di diverso se si può dichiarare almeno un colore nuovo (nell'esempio di cui sopra, non si potrebbe). Però per me "filosoficamente" (o statisticamente, o pigramente, fate voi) è meglio usare il DBL con significato t/o perché: a ) E' meglio avere ♥RFx DOPO chi ha detto 2♥, e non PRIMA b ) E' meglio avere licite almeno vagamente naturali (si risparmia memoria) c ) E' meglio avere pazienza se qualche volta gli ops giocheranno 3♥ lisce meno due. Il controcorollario del NON avere pazienza, è che con ♠ARxxx ♥x ♦RFxx ♣RFx, nella sequenza proposta, chi NON contra t/o dovrà scegliere fra: - dire 3♠, trovando ♠DFx ♥xxx ♦xx ♣ADxxx - dire 4♠, trovando ♠xxx ♥RF9x ♦Dx ♣Dxxx Ma io devo cmq ringraziare Chamaco, che mi trova estramente favorevole quando mi segnala che occorre capirsi bene con le COMPAGNE, PRIMA di trovarsele al tavolo... :) Per cui ho deciso di sfruttarne i consigli... Ovviamente, so già che saranno necessari parecchi incontri... :(
  16. Insomma... bastava parlare di Sodoma e Gomorra... eh eh eh... qui mi sa che qualcuno in quei posti vorrebbe proprio farci ferie... :) Tornando seri (tranquilli... è solo un modo di dire...)... la mano mi ha fatto notare bene alcuni idee che, giuste o sbagliate che siano, molti hanno sull'utilizzo del Contro. E ho notato così che manca un'unica filosofia... con molti giocatori che contrano alternativamente perché: a ) vogliono che il p attacchi dove hanno aperto, e gli ribadiscono il concetto; b ) vogliono che il p NON attacchi dove hanno aperto, ma che eseguano un attacco diverso; c ) vogliono informare il p che hanno mano di rever (tipo 5440 5431 a priori). Le altre licite (3♠, 4♠, 3♦, passo) alla fin fine sono molto influenzate dalla scelta della filosofia di cui sopra. Ora, il mio punto di vista in merito, è semplice: se si è già aperto in un colore, il compagno naturalmente sarà già portato ad attaccarci, per cui le ipotesi a ) e b ) alla fin fine copriranno un numero parziale di casi. Al contrario il caso c), oltre ad essere difficile da mostrare con una licita naturale (dire es. 3 ♦ con una 5143 impedisce SIA di trovare un eventuale fit a ♣ SIA di far giocare gli ops contrati), in caso di errore sposterebbe anche parecchi punti. Quanto alla scelta sulla miglior licita... la cosa ovviamente non aveva la minima importanza per me. La mia voleva solo essere una disamina sull'eventuale utilizzo del Contro, e posso quindi essere solo contento che più o meno tutte le mie proposte abbiano ricevuto qualche preferenza. Ciò premesso... ehm... contranti compresi... potete ora tranquillamente restare delle Vs opinioni... ;) Per i contranti però, fra i 20 e 30 anni, e che nei misti giochino in Ovest e in Sud, sono disponibilissimo per dei corsi di recupero... :)
  17. Se la memoria non mi inganna, ma dovrete accordarmi più di un beneficio del dubbio, prima di distruggere Sodoma e Gomorra qualcuno provò a difenderle... Adesso non chiedetemi troppo... però se non ricordo male ci fu una contrattazione...del tipo... "E se ci fossero 100 giusti, le distruggeresti lo stesso? E se i giusti fossero 50... o 40...." via via scendendo fino, sempre se non ricordo male, a 10.... Qui però siamo a 8 risposte nel pool, al momento... :(
  18. La cosa che più mi aveva affascinato della mano (cosa volete farci, le persone normali in genere sono affascinati dalle donne... ma io evidentemente tanto normale non devo esserlo... :P ) ... era che si trattava di una RIDUZIONE in cui occorreva però stare attenti a non eseguire una RIDUZIONE delle opzioni... Per non incappare nella serie... Le mie mani... Le tue mani... Si..si... a te le atout servono giusto per tagliare le unghie... Per cui dopo A♠, R♥, D♦ (per rispettare la sequenza "ard") occorreva continuare con AR♦ su cui: 1) se a DESTRA risponde, occorre TAGLIARE (notare come nascondo bene la mia ignoranza in fatto di punti cardinali, non indicando, con dichiarante Ovest, se a destra ci sia Nord/Est/Sud... :P ), proseguendo con ♣ impasse, A♣ e ♣ taglio, ♠ al Re e ♠ taglio... insomma... occorre sperare nella 3433 con R♣ piazzato; 2) se a DESTRA NON risponde, occorre SCARTARE ♣, proseguendo con ♦ taglio, ♣ asso e ♣ taglio, ♠ al Re... e adesso occorre decidere se tagliare il TERZO ♠ o il TERZO ♣. Insomma, occorre decidere se la mano dell'avversario è ♠xxx ♥DFxx ♦xxxx ♣xx o con ♣♠ invertite. E adesso su... su... mettetevi pure in fila per dirmi dove l'analisi è sbagliata... ;)
  19. Troppe poche risposte per avere un'idea diffusa, e per poter controproporre un punto di vista... Pazienza... Resteremo ognuno delle proprie opinioni... tanto, io, ci sono abituato... :lol: P.S. Certo che, en passant, chi ha letto, una cliccatina poteva anche darcela... Almeno poi avrei potuto disserteggiare sapendo che i numeri non erano dalla mia parte... d'altronde, io ho sempre amato difendere le cause perse...:-))) :lol:
  20. Noto un certa movimentazione intorno alla soluzione... per cui mi limito a sintetizzarVi una semplice considerazione matematica. Avete in mano 7 carte di cuori, e sul Re di cuori avete risposto. Quindi vi restano 6 carte nel colore, e dovete ridurvi in un finale a tre carte. Quante ne dovete tagliare senza essere surtagliati? In fondo la soluzione si basa su una considerazione molto semplice... basta conoscere il risultato di sei meno tre.... :)
  21. Primi di mano, tutti in prima, avete ♠ARD109x ♥xx ♦Axx ♣xx. Aprite di 1♠, l'ops di sinistra dice 2♥, passo il vostro, e 2♠ dell'ops di destra. E moh?
  22. A parte che, se uno ha nick ARD.... nella risposta si sarebbe dovuto proporre finché possibile... 1) A sso di picche 2) R e di cuori 3) D onna di quadri ... non sarebbe male scandagliare oltre il verbo "ridurre".... ché ho il sospetto che, anziché ridurre le atout, qui ci si stia riducendo le opzioni... B) Ma dato che la strada sembra ormai validamente tracciata... lascerò ancora fare ai "POSTeggiatori". Un unico consiglio... cerchiamo di evitare Le mie mani... Le tue mani... Peccato poi giocar da monchi... :)
  23. Le mie mani... Le tue mani... Peccato... erano due tornei diversi... [hv=d=n&v=n&w=sj7ha1087652d72c103&e=sak10hk9dakq64caq6]266|100|Scoring: IMP[/hv] Nell'attesa di trovare l'occasione di descrivere una mano in cui il dichiarante sia SUD (purtroppo questo evento a me sembra capitare solo una volta su quattro, nonostante sembri una costante fissa in tutti i libri di bridge), Vi riporto comunque un problemino classico ma interessante... Nord ---- Est ---- Sud ---- Ovest pas ------ 2♣ ---- pas ---- 2♥ (asso di ♥) pas ------ 2SA --- pas ---- 6♥ (tutti passano) Le mie mani... Le tue mani... Peccato che fossi sempre il morto... Ricevete l'attacco di 5♠. Ora, sia io che Voi sappiamo benissimo che passerete l'asso... però, dato che è buona norma impostare un piano di gioco prima di muovere una qualunque carta, decidete che questa è una splendida occasione per ordinare e prendere un caffé... Cercate quindi un barista (che non è un baro con ottima vista...) e, trovatolo, cambiate idea sul caffé, ma non sul giocare l'asso... che quindi passate, restando in presa. Voi avete ovviamente (manco a parlarne) valutato che potreste trovare le cuori 4-0, e avete quindi pensato al classico gioco di sicurezza per cui una piccola cuori verso il 9 limiterebbe a una le prese perse nel colore. Che diamine... infatti non è di questo che parleremo. Voi però decidete A RAGION VEDUTA (o intraveduta? mah...) di giocare comunque il Re ♥ dal morto, SUD %&$£"%££/ scartando... Finiremo con... Le mie mani... Le tue mani... Peccato che il contratto sia stato poi giocato con i piedi... oppure, con una speranziella... Le mie mani... Le tue mani... Con altri due facevamo cose turche... da Ottomani... ??? Qualche idea? (pls short is better :-) )
  24. Arcicomplimenti vivissimi a Silnico <_< (si firma Felix però...mah...valle a capire le donne) per una soluzione che brilla per semplicità e matematica. In effetti la soluzione era semplice se si considerava che matematicamente non si possono scartare OTTO perdenti su SETTE vincenti. Attenti però... quando io ero juniores, ci riuscivo... :lol:
  25. Il compagno "potrebbe" certamente avere una donna a lato... Insomma... vorreste negare DUE donne al compagno (D♥ D♣) ??? Tutta invidia...perché Voi non ne avete neanche UNA...:-))))
×
×
  • Create New...