Jump to content

ardf10987

Full Members
  • Posts

    184
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ardf10987

  1. L'uomo con una marcia in più (bello iniziare i pezzi usando lo stesso titolo... la penna scorre libera, e pian piano lo spazio si riempie... lasciando il pensiero libero ma incanalato in un processo circoscritto e ben definito... ehm... mi son perso... di cosa stavamo parlando?). Ah, ecco... l'uomo con una marcia in più era al tavolo, e potendoci essere ambiguità (sopra il tavolo, sotto il tavolo, a destra, a sinistra...) Vi diremo anche che era in Est con ♠108543 ♥K64♦AK106 ♣6... il tutto in... [hv=d=s&v=b&n=sk2hj53d975ck10982&e=s108543hk64dak106c6]266|200|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1SA..pas..3SA Tutti passano. Attacco 10♥[/hv] L'uomo con una marcia in più vide l'attacco del p, il morto mettendo piccola e lui facendo altrettanto... Il dichiarante prese di Donna, e giocò quindi, un po' bizzarramente, AQ ♣, il p rispondendo col 4 e col 5, e lui prima rispondendo e poi scartando ♠. La prosecuzione fu ♠ al Re, indi K ♣ seguito dalle residue... L'uomo con la marcia in più si ridusse con ♥ K6 ♦ AK106 (scartando sempre picche), il dichiarante rispose sulle prime due ♣scartando quindi una ♦, mentre il dirimpettaio rispondeva col Fante e scartando quindi un'altra ♠ a salire e il 2♦. Ci siete? Vabbeh... Mica tutti devono necessariamente avere una marcia in più... rischematizziamo... [hv=d=s&v=b&n=sk2hj53d975ck10982&e=s108543hk64dak106c6]266|200|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1SA..pas..3SA Tutti passano. Attacco 10♥[/hv] Pronti? Il dichiarante muove ♠ dal morto... cosa scartate?? Vi ricordo che per battere dovete fare cinque prese... Cosa avrà tenuto il compagno? Di chi Vi fidate? Il compagno, avendo scartato picche e quadri, sembra tenere l'asso di ♥ lungo in mano... quindi, il compagno Vi incita a scartare ♦. Però il tavolo Vi dice che il dichiarante avrebbe 9 prese se con l'asso di ♠... tipo (♠ AJ9 ♥AQ8 ♦ J83 ♣AQ73...) quindi il tavolo Vi incita a scartare ♥. Siete stati abili forse fin'ora a tenere il piede in due scarpe, ma siamo ormai arrivati al punto in cui occorre scegliere... Chi scartate? Ops...pardon... Cosa scartate? Scelto? Sicuri? Ma sicuri sicuri??? [hv=d=s&v=b&n=sk2hj53d975ck10982&w=sa76h10972dq42cj54&e=s108543hk64dak106c6&s=sqj9haq8dj83caq73]399|300|Scoring: IMP[/hv] Va beh... che aggiungere... se Voi siete sicuri... e di me non avete più bisogno... io posso tranquillamente andarmene... con la mia marcia in più... ehm... peccato però sia quella funebre di Chopin... P.S. Mi segnalano che l'opera cui "vorrei" fare riferimento è il 3° tempo della sonata per pianoforte N. 2 in SiBemolle Op. 35
  2. Oggi mi hanno imparato una convenzione ultra bellissima. E' una convenzione che riguarda le donne. Ed essendo loro per me un mondo affascinante, e praticamente inesplorato, non ho potuto fare a meno di inebriarmici. Nella convenzione... purtroppo NON nelle donne...:-) Il mio solo dispiacere è che, da angolista qual'ero mentre ascoltavo, non ho potuto fare a meno di notare che questa perla di convenzione, di notevole caratura, non è stata quasi apprezzata... E mi è venuto in mente quand'ero ragazzo, e alla spiaggia per giocare a biglie facevamo sedere uno sulla sabbia, trascinandolo per fare una pista. Ecco... mi sono immaginato che qualcuno potesse usare, anzichè una biglia, una perla... Come se non ci fosse differenza... La convenzione ultra bellissima inizia in modo quasi normale, oserei dire banale... Dopo un appoggio in un seme maggiore, e in una situazione forcing, la dichiarazione di 3SA è richiesta d'assi. E le risposte sono quelle più diffuse, ovvero 4♣ 03 *** 4♦ 14 *** 4♥ 2... Già qui dovreste notare un notevole abbassamento dei livelli di rischio insiti nel contratto che poi si andrà a giocare, abbassandosi le risposte di un intero livello. E come vedrete, dovendo poi parlar di donne, abbassare il livello di rischio è oltremodo opportuno... Infatti, immaginiamo sulla risposta 4♣, uno potrebbe voler sapere se il dirimpettaio ha o meno la donna di atout. Ed ecco... qui scatta la CONVENZIONE... Dicendo 4♦ chiediamo al p se ha o meno questa donna... e le risposte a gradino sono le seguenti: 4♥ non l'ho *** 4♠ l'ho *** 4SA non ce l'ho, ma so chi ce l'ha :blink: La CONVENZIONE fin qui sarebbe bellissima... è ultra bellissima perché una sofisticata prosecuzione permette ad entrambi i giocatori di godere delle stesse informazioni. Infatti, su 4SA, dicendo 5♣, chiediamo la posizione di questa donna... e le risposte sono: 5♦ ce l'ha l'ops di sn *** 5♥ ce l'ha l'ops di ds. Io di fronte a una simile dimostrazione di scienza avrei battuto le mani mentalmente per ore. Ma mia moglie mi ha bruscamente riportato alla realtà, entrando nel mio ufficio proprio mentre scrivevo queste righe, e rispondendomi chiaramente come mi avesse letto nel pensiero... “Cosa fai ancora in piedi a ‘ste ore... monco (quindi senza mani da battere) e senza cervello (quindi senza mentalmente )???” :P Purtroppo a me sta cosa ha fatto venire un dubbio... che dovrò risolvere... Chissà com'è la risposta, nella convenzione, per cui la donna non è né a ds né a sn... ehm... ma nel mio ufficio... :P
  3. Sono dell'idea che il bridge sia un microcosmo di vita. E così come qualcuno disse... ditemi qualunque parola e vi dimostrerò che deriva dal Greco... a me sembra poter affermare similmente... ditemi di qualunque aspetto della vita di tutti giorni e vi dimostrerò che deriva dal bridge... Arduo neh? Eppure... Siete in Est, e vedete... [hv=d=n&v=n&n=sak87hj853dak75c9&e=sq63hq7dj832cak86]266|200|Scoring: MP Nord..Est..Sud..Ovest 1♦.....pas...1♠....pas 3♠.... tutti passano Attacco A♥[/hv] Visto il morto, seguite col 7, cercando di fare in modo che sembri un 2 (visto che in ogni caso, non sareste molto contenti di tagliare avendo cmq una presa in atout). Sembra che l'illusione ottica riesca, perché il Vs torna col 6♦. Il dichiarante sta basso al morto, come Voi, e prende in mano col 10♦. Da qui intavola il F♠, lasciandolo correre (chissà perché non si dice "lasciandolo scorazzare"... non è forse bella l'idea di un fantolino allo stato brado che scorazza a destra e a manca?) fino alla Vs donna. E adesso che siete in presa, è il momento di scegliere il paio di scarpe... 1) Potreste rigiocare atout, perché a Voi le imposizioni han sempre dato fastidio e vi piace camminare a piedi nudi. Ma il dichiarante non farà altro che prendere, battere atout, incassare le quadri scartando cuori, e rigiocare cuori. Sarete messi in mano... visto che il dichiarante, oltre alla donna ♦, non può avere meno della donna ♣. 2) Potreste prima sbloccarvi a ♥... usando pantofole da casa... ma la linea sarebbe identica, con la variante che il dichiarante giocherebbe alla fine una ♣ dal morto... 3) Potreste pensare di sbloccarvi a ♣... usando sandali da giardino... ma la linea sarebbe identica, con la variante che il dichiarante giocherebbe alla fine una ♥ dal morto... 4) Potreste ... eureka....state pensando... Vi sbloccate a ♥ e a ♣... usando una pantofola da casa e un sandalo da giardino... uhm... il dichiarante batte solo due giri di atout, incassa le ♦ scartando la terza ♥ di mano, e finisce a tagli in croce. Infatti non ha quasi mai molto successo tenere il piede in due scarpe... diverse... E allora??? Come si risolve il problema??? Purtroppo questa volta la soluzione non dipende da Voi... e per trovarla dovreste "mettervi" nelle scarpe del Vs p... Dovete incassare l'A♣, e rigiocare la donna di ♥, sperando venga presa... per darvi un taglio... Questa speranza è ovviamente inutile al tavolo: nessuno vuole le Vs donne di ♥. Però a Voi è concesso provare. Quanto a me, sperare che io sia disposto a giocarmi una donna... ehm... sperando venga presa da un altro... insomma... su... praticamente sarebbe come chiedermi la Luna B) ... eheheh, vabbeh... voi provate pure a chiedere... ma sappiatelo già: Vi direi che c'è un eclissi... [hv=d=n&v=n&n=sak87hj853dak75c9&w=s54hak64d64c75432&e=sq63hq7dj832cak86&s=sj1092h1092dq109cqj10]399|300|Scoring: MP[/hv]
  4. C'era una volta un bellissimo paio di occhi grigi. Ed erano veramente belli, e grigi. Ma non erano grigi come il ghiaccio. Perché il ghiaccio è freddo, e quegli occhi non erano freddi... A Martina la compressione era sempre piaciuta. Non sapeva cosa fosse, non sapeva come si ottenesse, non sapeva neanche a cosa servisse... però piaceva. Possiamo forse noi mutare il corso degli eventi, quando è una donna a decidere? Dura... Ad Arsenio invece la compressione non piaceva. Mille e non più mille manovre potevano spesso permettere di raggiungere gli stessi scopi, per cui a parità di scelte tendeva a scegliere le meno spettacolari, ma le più tranquille. Possiamo noi mutare il corso degli eventi, quando un uomo è così pigro? Dura... Non erano grigi come il mare. Perché il mare è fatto di piccole lacrime. E quegli occhi ufficialmente mai ne avevano avuto. [hv=d=s&v=n&n=s9432hq32da7caj82&s=sa108haj7dq1093ck54]133|200|Scoring: MP Sud Ovest Nord Est 1♦.. 1♥.......X....pas 1NT... tutti passano Attacco 6♥[/hv] A Martina in Nord sarebbe piaciuto dire 2SA. E se disse passo, non è perché è spesso consequenziale per una donna pensare una cosa e farne un altra. Ad Arsenio in Sud, dopo l'attacco a ♥ e visto il morto, sarebbe piaciuto giocare 3SA. E se non disse nulla, non è perché è spesso consequenziale per un uomo pensare una cosa giusta e stare zitto. Non erano grigi neppure come il cielo, quando il cielo è grigio, perché il cielo è lontano, e quegli occhi non lo erano. Dato che il morto non ha diritti, se non quello di morire, per un po' sembrò che Martina fosse un po' carabiniere... usi a obbedir tacendo... Ma ce l'aveva con Arsenio, che aveva pocanzi definito grigi i suoi occhi. I suoi occhi NON ERANO E NON ERANO MAI STATI GRIGI... erano... (beh, se lo sapessi... questa storia sarebbe inutile...)... e il fatto che lui non l'avesse notato era per Martina un affonto incommensurabile. Dato che il vivo non ha il diritto di guardare il morto negli occhi, ché gli ops penserebbero ad aiuti ed accordi illeciti... Arsenio passò la donna del morto, restando in presa (a ds marcando doubleton), e giocò quindi una piccola picche per il suo otto e la Donna a sinistra. Il ritorno di piccola quadri fu appannaggio della piccola, del Fante e della terza donna... Sparecchiate le prime tre prese, la continuazione fu quadri per l'asso, picche dal morto verso A10 di mano... Est intercalando il Fante preso quindi d'asso (tutti rispondendo), e 10 di quadri in tavola. Ovest stette basso, il morto scartando cuori ed Est fiori. Qui però Arsenio non resistette più... e provò insomma a sbirciare... per vedere se gli riusciva di vedere il colore degli occhi di Martina. Grigi come l'amore forse, quando ti fa solo odiare... Arsenio vide due linee... Avendo letto una probabile 2551 a sn, poteva incassare l'Asso di ♥ e rigiocare ♠. A ds avrebbe probabilmente preso, rigiocando il solo colore nero che non avrebbe subito regalato una presa, ovvero ♠. Qui in presa Arsenio avrebbe potuto però rigiocare ♣ al Re, e ♣ verso l'otto... incassando ancora due fiori sul forzato ritorno... per un totale di 2♠ 2♥ 3♦ 3♣, ovvero dieci prese... Poteva fare la differenza una linea alternativa, che portasse cmq sempre e solo a dieci prese? Poteva? Sembrava di no... ma ad Arsenio sembrava più importante riuscire a scoprire il colore di quegli occhi... Solo, non ci riusciva...e la mano aveva per lui poca importanza, essendo in buona sostanza praticamente letta...[hv=d=s&v=n&n=s9432hq32da7caj82&w=sq5hk10865dk8652c3&e=skj76h94dj4cq10976&s=sa108haj7dq1093ck54]399|300|Scoring: MP[/hv] Arsenio guardò Martina. Con la mente però. E dopo il dieci di quadri, incassò il K♣ e rigiocò ♦ per Ovest, che incassò le restanti. Il finale era diventato quindi... [hv=d=s&v=n&n=s9432hq32da7caj82&w=sq5hk10865dk8652c3&e=skj76h94dj4cq10976&s=sa108haj7dq1093ck54]399|300|Scoring: MP[/hv] E sul forzato ritorno a ♥, Arsenio incassò quindi il Fante e l'asso... per le solite dieci prese forse, ma con una linea completamente diversa... E anche se forse per Martina non ci fu la comprensione della compressione, l'alternativa del non comprendere non era più un logico compromesso. e soffrire in silenzio davanti ad uno specchio.... Martina guardò quindi Arsenio. Martina tirò fuori dalla borsa il suo specchio. Martina non porta mai con se uno specchio, ma se io adesso non le dessi uno specchio, non farei giustizia degli immancabili limiti umani. Per cui, Martina, tirò fuori dalla borsa uno specchio. E guardò i suoi occhi... Che erano diventati, anzi, erano sempre stati, manco a dirlo, del grigio più bello che mente umana potesse mai immaginare...
  5. C'era una volta un orsacchiotto. Pigrottone, si, pigrottone... Lo so... ci vorrebbe sempre un po' di suspence quando si scrive, ma quando il titolo svela già le caratteristiche di un personaggio, c'è poco da fare. E ammazzare l'autore, forse, è esagerato... Dicevo... c'era una volta un OP, perennemente alla ricerca della sua anima gemella. Che doveva quindi essere un'orsa... Lui la cercò prima fra le costellazioni, perché la sua donna ai suoi occhi doveva essere celestiale... ma terminata freddamente l'analisi dell'ORSA maggiore e dell'ORSA minore, convenne che forse era meglio volgere altrove il proprio sguardo... [hv=d=w&v=n&n=skq10765hq96daqc64&s=s2haj82dj876cq875]133|200|Scoring: IMP West Nord Est Sud pas...1♠....pas.1SA tutti passano Attacco 4♥[/hv] Che posso farci io se, fra tante possibilità, il suo sguardo capitò proprio su una mano di bridge? Sono i casi della vita... poteva cercare di trovare un succedaneo della sua anima gemella nella finanza, ovvero in bORSA... ma l'occhio gli andò su quella mano... L'OP vide il dichiarante star basso, prendendo in mano con l'otto ♥ sul 6 e 3 rispettivamente giocati. Stava forse il dichiarante immaginando un attacco da quinta, con conseguente probabile e statistica 5431 o 4441 a destra? L'OP non sapeva... ah com'era bello non sapere...e osservare semplicemente... Il dichiarante continuò con una piccola picche al Re, e una piccola picche dal morto scartando quadri di mano. Che questo fosse il miglior modo di muovere il colore, sembrava strano all'OP... ma non sembrava il caso di discutere col successo, visto che al secondo giro cascò l'asso in Ovest. Ah, il successo... quante porte sembra aprire nella vita... e quanti errori vengono perdonati in suo nome... Ovest tornò di piccola quadri, il dichiarante passando una volubile dama, subito presa dal complementare Re. Le probabilità di mantenere quel contratto sembravano diminuire a vista d'occhio, ma l'OP vide subito che ancora tre donne restavano in lizza. E certo fra queste alcune avrebbero ancora dato battaglia... Est in presa, stranamente, tornò fiori. L'OP pensò che il dichiarante avrebbe certo messo la donna, unica chance reale di incassare 7 prese... Fu stupito di vedere supinamente il dichiarante mettere piccola, lasciando prendere Ovest col nove... Ma fu ancor più stupito quando vide il dichiarante prendere il ritorno quadri con l'asso del morto (Est seguendo col due), e rigiocare lui fiori (Est seguendo ancora con la piccola), sempre stando basso in mano. Ovest prese col fante, incassò quindi il Re di fiori, e tornò quadri... la mano sembrando essere quindi.... [hv=d=w&v=n&n=skq10765hq96daqc64&w=sa4hk10754d954ckj9&e=sj983h3dk1032ca1032&s=s2haj82dj876cq875]399|300|Scoring: IMP[/hv] Tutto sembrava perduto allo stanco OP, con prese che se pur non scemavano a vista d'occhio, certo non aumentavano... Il dichiarante era in presa... quando l'OP gli vide giocare piccola cuori verso la donna del morto... Ovest prendendo e rigiocando nel colore... Tutto sembrava perduto allo stanco OP ormai... tutto... lasciando la presa al morto, si sarebbe perduta l'ultima picche... e prendendo in mano... si sarebbe persa l'ultima fiori... Ma le donne hanno spesso virtù nascoste... e qui nel finale di donne ce n'erano almeno tre... [hv=d=w&v=n&n=skq10765hq96daqc64&w=sa4hk10754d954ckj9&e=sj983h3dk1032ca1032&s=s2haj82dj876cq875]399|300|Scoring: IMP[/hv] E la donna di cuori trionfò quindi, sulla carta... che solo sulla carta le donne di cuori possono trionfare... L'OP non arrivò a ricredersi sul proprio stato, ma decise fosse ora di volgere altrove il proprio sguardo... ma che poteva farci se aveva mani grandi come badili, e le sue più piccole carezze venivan spesso prese per badilate, quando non addirittura per unghiate?? D'altra parte, non si è mai visto di un orso solito alla manicure... Per cui l'OP volse solo lo sguardo, ma restò lì, a quel tavolo, dove ormai tutte le carte eran state giocate, e tutti i giocatori si erano ormai alzati ed allontanati. Difficile capire cosa ci facesse, per un estemporaneo osservatore. Ma ci sarebbe voluta la catarsi dell'intera lingua italiana, per poter disporre d'una estemporanea orsavatrice...
  6. Ecco, avete forse appena appena scorso il titolo... che son già convinto che la maggioranza di Voi starà pensando, starà facendo congetture, starà facendo similitudini, starà facendo traduzioni... Tranquillizzatevi: il gioco del ponte non è il gioco del bridge, e anzi con questo non ha quasi nulla a che vedere. Per cui i più fortunati, quelli cui la conoscenza delle lingue ha permesso un'analisi sintetica del titolo, avranno preso una strada sbagliata. Come talvolta accade nella vita, dato che non sempre la conoscenza genera felicità... Però... il gioco del ponte è un gioco bellissimo, e vorrei quindi provare a descrivervelo... Immaginate un ponte bellissimo, neanche tanto alto, sotto cui passi un calmissimo corso d'acqua... Immaginate un cielo limpido e terso e sereno, che permette dal ponte di vedere fino in fondo il greto del fiume. In questo gioco, è importante avere molta immaginazione, ma se volete un paragone perché l'immaginazione Vi difetta, immaginateVi in presa in uno dei tanti contratti... indecisi sul ritorno, sulla strada del ritorno, da intraprendere... potete andare verso la riva sinistra, potete andare verso la riva destra, potete buttarvi dal ponte... Completa questo quadro idilliaco un'amica che dalla spiaggia delle rive Vi chiama, dicendoVi di prendere la strada del fiume. Oh cortese amica, ella Vi chiama per favorirVi, perché quelle chiare e fresche e dolci acque... (ehm... di qualcuno...) ritemprino le Vs membra stanche... Voi resistete ma ella insiste oltre l'umana creanza, ché anela ella alla Vs contentezza... e sol quell'acque renderVi posson fresco e felice. Vi ho già detto che in questo gioco è importante avere molta immaginazione, ma se anche qui volete un paragone perché l'immaginazione Vi difetta, immaginateVi in presa in uno dei tanti contratti...indecisi sul ritorno, sulla strada del ritorno, da intraprendere... con una compagna che Vi invita violentemente a giocare un certo colore... e che vuole quindi Vi buttiate dal ponte. Il problema è che Voi, dall'alto del Vs ponte, avete visto sul fondale famelici coccodrilli... Voi sapete che, appena doveste toccare l'acqua, non esiterebbero un istante a sbranarVi. Per cui esitate, lasciate passare il tempo, procrastinate l'ineluttabile... Ma l'amica Vi chiama, insiste, vi vuole in acqua a tutti i costi. Ai suoi occhi siete solo un inguaribile pigrone che nonostante la splendida giornata d'agosto non vuole neanche bagnarsi... E voi dovete decidere cosa fare, sulla base di indicazioni date in perfetta buona fede, ma alla resa dei conti inesatte. Cosa fareste voi, io non lo so... Non so neanche cosa farei io... Ma è bello comunque pontificare sopra i ponteggi dei ponti... :P P.S. Si..si... non c'è neanche una mano... Ho capito... D'altra parte, se volete sperare di fuggire ai coccodrilli, sarà meglio pensare di utilizzare bene anche i vs piedi...
  7. Alle 4:07 del mattino uno sguardo insonne, ma tranquillo, stava riguardando quella mano... Non era uno sguardo distratto... era lo sguardo tranquillo di chi ha capito la verità delle cose... verità delle cose che non necessariamente e non sempre è appannaggio del bene... superandone spesso tutti i confini... La mano in se e per era abbastanza banale... ma gli stava facendo passare notti insonni... [hv=d=s&v=e&n=s8652h1073dq5c8643&s=sj93haq85da9ckq109]133|200|Scoring: IMP Sud apre 1SA e tutti passano. Attacco 2 ♦.[/hv] Sull'attacco lui aveva passato speranzoso una prima donna, restando in presa... ah queste donne cui basta solo la speranza... Sarebbe mai riuscito a negarsi che avesse semplicemente giocato quella donna, con la segreta speranza di farsela??? Era dubitabondo lui sull'argomento... ma la vita richiede spesso solo che la si continui a vivere... per cui continuò a giocare... E volente o nolente giocò quindi una seconda donna. In fondo, l'impasse di ♥ rappresentava la speranza più concreta di mantenere quell'impegno sfuggente. Fu quando restò in presa che iniziò a sudare freddo, ché riuscire a farsi due donne di fila era evento che andava al di là dei suoi più bassi istinti di giocatore. Ma doveva convivere con quel risultato ormai, e due erano ormai le donne con cui aveva vinto. Anche se, vincere con una donna, non era certo la traduzione più esatta ed appropriata dei suoi pensieri... Che lui non ambiva vincere... Lo so... lo so... anche Voi, riguardando ora la mano, Vi rendete conto che giocare una terza donna rappresenti la miglior continuazione, ché qualunque Fante secondo ♣ e senza ulteriori difese ne verrebbe preso e divelto. Ma questa, altro non sarebbe che una verità al di la del bene... La verità al di là del bene e del male è che anche giocando il 9 ♣ si ottiene questo risultato... che Ovest in possesso di ♣ Jx o ♣ Jxx starebbe "necessariamente" basso... per lasciar prendere il compagno ed ottenere l'agognato ritorno ♦. [hv=d=s&v=e&n=s8652h1073dq5c8643&w=sak104h4dk107642cj2&e=sq7hkj962dj83ca75&s=sj93haq85da9ckq109]399|300|[/hv] E mi rendo conto che capire questa verità sia difficile, ma senz'altro trattasi di verità pertinente. Comunque, lui, non aduso a giocare con le donne, non poteva certo ora giocarne ben tre di fila...
  8. [hv=d=s&v=n&n=saq10987h1098dq2c32&s=sj6hakq2dkj3caq104]133|200|Scoring: MP Sud..Ovest.Nord..Est 2NT...pas...3♥..pas 3♠.....pas...4♠..tutti passano Attacco 6♥ [/hv] Alle prese col comodo contratto di 4♠ ricevete l'attacco di 6♥, e subito iniziate a chiederVi come mai non avete chiamato slam... poco dopo, un po' più dubitabondi, iniziate a chiederVi se dovete proteggervi da un eventuale attacco di singolo rinunciando al sorpasso in atout, giocando quindi A♠ e Q♠... poi vi domandate se non sia meglio iniziare dalle ♦ per cercare di scartare un ♣ dal morto... infine, trattandosi di un mitchell, terminate dicendovi..."come la giocheranno gli altri?". Come sempre... poche idee...e quelle poche confuse... La risposta Vi viene evidente, che è la manovra conosciuta dal 169% dei bridgisti... ergo fate il sorpasso a ♠, e lo ripetete.... ricevendo contemporaneamente una buona ed una cattiva notizia: l'impasse riesce, ma il K è quarto, Est scartando ♦. Iniziate quindi ora "furbescamente" a muovere le ♦, trattandosi ormai di manovra standard e che apporterebbe solo vantaggi... La Vs donna di ♦ viene presa a sinistra di asso, e la continuazione è piccola ♥. Restate in presa al morto, deducendo la ♥2-4, e continuate ♦ scartando ♥ dal morto. Sulle ♦ tutti rispondono... Vi siete ridotti a [hv=d=s&v=n&n=saq10987h1098dq2c32&s=sj6hakq2dkj3caq104]133|200|Scoring: MP Sud..Ovest.Nord..Est 2NT...pas...3♥..pas 3♠.....pas...4♠..tutti passano Attacco 6♥ [/hv] Adesso continuate con il K♥, e a sn...RISPONDE. Dato che è equivalente scartare o tagliare, ma tagliare "potrebbe" darVi una presa in più, tagliate, e anche a destra risponde. A sn sembrano quindi esserci 4♠, 3♥, 3/4♦ ed il resto ♣. E adesso dovete scegliere... IN MITCHELL... fra: :) giocare ♣ impasse, ♥ taglio, ♣ Asso e ♣... per 12 prese se a sn c'era la 4333 senza il K♣ ... :) giocare in sicurezza per 11 prese Quale linea scegliereste??? Ho detto "scegliereste"... non "sciogliereste"... :)
  9. Prendete un uomo libero. Quest'uomo sintetizzerà il meglio delle sue idee e delle sue aspirazioni praticamente in ogni momento. E cercherà il meglio dalla sua vita, dalla sua logica, dai suoi ideali. Siete in Sud, e nella sequenza proposta dovete scegliere come meglio intervenire. [hv=d=w&v=n&s=sk6haq2d876ckq953]133|100|Scoring: IMP West Nord Est Sud 1♥.....pas...3♥ ? 3♥= 0/6 barrage[/hv] Nessuno criticherebbe un uomo libero se dicesse passo: fiori non battenti, quadri completamente aperte, cuori mal piazzate a meno di un provvidenziale attacco... Ma l'uomo libero è amante delle critiche, e quasi le anela. Le ricerca. Le desidera. Le desidera come le diciottenni. Chissà che c'entrano le diciottenni in un pezzo di bridge... me lo sono chiesto spesso anch'io. Inutilmente. Forse rappresentano l'ideale ultima aspirazione dell'uomo libero. Forse rappresentano la vita nelle sue forme più esuberanti. Ma l'uomo libero era al tavolo adesso, e NON con una diciottenne. E valutati i pro, e NON i contro... disse 3SA. Tutti passarono. [hv=d=w&v=n&n=sa985hjd532ca10764&s=sk6haq2d876ckq953]133|200|Scoring: IMP West Nord Est Sud 1♥.....pas...3♥ ? 3♥= 0/6 barrage[/hv] L'attacco, devastante ma corretto, fu A♦. E la continuazione fu Q♦ presa a destra col Re, da dove si procedeva all'incasso delle residue due vincenti. L'uomo libero era a book. Il ritorno fu ♥. Le possibilità che il K♥ fosse a ds erano nulle... le possibilità che Ovest avesse ♠ QJ10 minime. Ma dato che minime è meglio di nulle, l'uomo libero prese di asso conscio che avrebbe potuto mantenere solo trovando il K♥ assieme a 5♠ o assieme a ♠QJ10. L'uomo libero andò down miseramente. E non trovò nessuna diciottenne a consolarlo. Nessuna. E non trovò neppure una diciannovenne, o una ventenne. Ma trovò anche lui chi lo consolò. E l'uomo libero era felice, perché nonostante tutto anche lui aveva qualcuna che gli volesse bene... anche se di un'altra età. Cosa conta in fondo l'età??? Per cui, l'uomo libero, abbandonato il pc e la sua mano fondamentalmente banale ma istruttiva, si lasciò prendere e condurre verso l'uscio di casa. E uscirono insieme. E passeggiarono sotto il sole caldo di settembre. Lui sentiva che non l'avrebbe persa mai... non come il 3SA che la sua pur scarsa memoria gli permetteva ancora di ricordare. No... lei no... lei era diversa. Lei gli voleva bene veramente. Purtroppo l'uomo libero era anche smemorato. Ed era uscito dimenticando una cosa importantissima. No... non era il compleanno di lei e ne aveva dimenticato il regalo... e non aveva neanche dimenticato gli occhiali da sole... o le chiavi di casa. Rientrarono nel portone, lui pregandola di attenderlo dabbasso, e salì. Ritornando poco dopo... Col guinzaglio...
  10. Io credo che una persona normale a questo punto giocherebbe una piccola ♠ verso AR... dopodiché sverrebbe...vedendo Ovest scartare♣... Devo sospendere...stavolta è una "9x2n"... ma poi continuo da qui...odio sprecare i fogli bianchi... ---------- °°°°°°°°°° ---------- °°°°°°°°°° ---------- °°°°°°°°°° ---------- °°°°°°°°°° Ora, dato che l'attacco era stato il 5♥, si dovrebbe "dedurre" che non esiste in Ovest una sequenza tipo DF F10 109... e dovrebbe quindi essere abbastanza tranquillo incassare A♥, ♥ taglio, RD ♦, A♣, e l'asso ♦. Dato che la mano esatta era: [hv=d=w&v=b&n=sak96ha876daj53ca&w=shj953d10864cq10862&e=sj10542hq1042d972c9&s=sq873hkdkqckj7543]399|300|Scoring: IMP[/hv] e ci si ridurrebbe a[hv=d=w&v=b&n=sak96ha876daj53ca&w=shj953d10864cq10862&e=sj10542hq1042d972c9&s=sq873hkdkqckj7543]399|300|Scoring: IMP[/hv] Il morto è in presa, ma giocando la vincente rossa Est non potrebbe fare altro che una ♠. Il problema però è un'altro... questa, è una linea MIGLIORE, o una linea VINCENTE? Perché in effetti, basterebbe spostare poche carte fra Est e Ovest per rendere necessari altri accorgimenti. Una banale 5224, se si giocasse la linea proposta, permetterebbe infatti di scartare la seconda quadri PRIMA che vengano incassate le due vincenti (ma incassare le due ♦, prima del taglio a ♥ come sopra proposto), farebbe andare down nella mano reale). Nell'ipotesi della 5224 avremmo infatti [hv=d=w&v=b&n=sak96ha876daj53ca&w=shj953d10864cq10862&e=sj10542hq1042d972c9&s=sq873hkdkqckj7543]399|300|Scoring: IMP[/hv] e ci si ridurrebbe a [hv=d=w&v=b&n=sak96ha876daj53ca&w=shj953d10864cq10862&e=sj10542hq1042d972c9&s=sq873hkdkqckj7543]399|300|Scoring: IMP[/hv] e non si riuscirebbe più ad incassare KQ♦... Uno potrebbe pensare... "e incassiamoci subito KQ♦ dopo il K♥...". Giusto... E se le ♦ poi sono 6-1? Insomma... Fra linee MIGLIORI e linee VINCENTI, ammesso che riusciate a distinguerle al tavolo, talvolta è meglio scegliere le linee CURVE... inutile vi dica quali... B) :rolleyes: :rolleyes:
  11. [hv=d=w&v=b&n=sak96ha876daj53ca&s=sq873hkdkqckj7543]133|200|Scoring: IMP 6♠, ops sempre silenti.. 1♦ nord e 1♠sud...etc.etc. Attacco 5♥[/hv] Ecco... provate ora ad immaginare la MIGLIORE linea... Continuo poi... "6x3n" in arrivo... :rolleyes: :P :P
  12. Uno dei vantaggi del giocare sequenze GF è che, in caso di interferenza, è possibile utilizzare il PASSO in assenza di informazioni essenziali da trasmettere. Senza entrare nel merito di accordi sofisticati, direi che il passo si adatterebbe ad esempio ad una mano tipo ♠xx ♥AJxxx ♦Axx ♣Kxx, o anche ♠KJ9x ♥A10xxx ♦x ♣Axx, se l'intenzione è passare su un eventuale contro di riapertura. La ripetizione del colore di apertura, giustappunto essendo disponibile il passo, dovrebbe mostrare un bel colore di sei carte in genere; il contro dovrebbe mostrare mano buona ma, per come lo gioco io almeno, con la corta nel colore di intervento: nel caso sarebbe una mano tipo ♠x ♥AKxxx ♦Axx ♣ADxx. Dalla platea mi segnalano che la domanda era diversa... :o Va beh... mi son dilungato un pochetto... :rolleyes: Dopo la sequenza 1♥ (passo) 2♦ (2♠), con ♠RDx ♥AKJ9x ♦xx ♣Axx sceglierei di dire "qualche" SA. Avendo come range possibili nelle bilanciate 12/14 e 18/19, dovrei decidere se dire 2SA (cmq forcing) o 3SA. Credo che il nocciolo del problema sia qui. E credo ci siano scuole che effettivamente dicono 2SA (12-14) e 3SA (18-19). Io purtroppo non ho mai studiato, e quindi non ne ho idea (se esistono veramente queste scuole, intendo... :rolleyes: ) La mia filosofia è semplice: quando ho il dubbio fra due licite... scelgo la più economica, ed eventualmente rialzo dopo. In altre parole PRIMA lascio descrivere il p, e DOPO, trovato il fit, scelgo se andare avanti o meno... Se dico 2SA, ed il p dice 3SA...beh... raramente ce ne saranno 6 ma posso anche scegliere di dire 4SA quantitativo. Se dico 2SA, ed il p dice 3♦ mostrando un bel colore sesto... beh... posso continuare con 3♥ o cmq con licite incoraggianti. Si può forse ottenere lo stesso risultato dicendo 3SA a salto, non dico di no... e ci saranno sicuramente fautori dell'altro metodo... D'altra parte, in Francia ed in Inghilterra hanno sensi di marcia contrari (destra e sinistra), ma macchine (ed incidenti) ce ne sono sempre e comunque... :rolleyes:
  13. Uhm... no one thinking about god-versace and god-lauria??? Smile B) :P :P
  14. La mano mi era piaciuta perché era un esempio di piccole gemme nascoste... si..si... ho capito... a Voi lavorare in miniera non piace... troppe diciottenni anche Voi...B) Occorreva STARE BASSI sull'attacco, per non rischiare il down trovando ♥J per ♥K109432. Sezionando nel frattempo la 5/2. E occorreva BATTERE DUE giri di atout e giocare tre giri di quadri... tagliando di ♣J e rientrando in mano a ♣. Casomai ci fossero a ♦ QJx Morale del titolo...dal meglio al bene? Dai... non era difficile da capire... è più conveniente far bene con una diciottenne che meglio con una mano... :P
  15. Bene... sembra che tutti sappiano come impiegare meglio la quarta mezz'ora... :rolleyes: Però, insomma... a me sembrava un problemino così carino... Al tavolo il primissimo pensiero è stato... eliminiamo le ♦ e le ♣ e riduciamoci a 3 carte... Solo che questo finale avrebbe avuto successo solo se avessi potuto arrivare a ♠K ♥D8 per ♠5 ♥A7... trovando in Est ♠A ♥R10. Questo però prevedeva due eventi: che il J♥ fosse secco e che Ovest non tornasse ♠. Chance 0%. Il secondo pensiero è stato... forse chi attacca ha ♥J10 o ♥J9. Dato che la ♥ è certamente 5/2 o 6/1, in questa ipotesi coprendo di donna si può bloccare il colore, battere atout e giocare l'expasse ♠. Il K♠ fornirebbe in tal caso valido posteggio per la terza ♥ perdente. Chance 16%. Era però un miglioramento, e lo seguii. Il problema è che la ns mente è strana, e mentre io coprivo il J♥ con la donna, qualche neurone impazzito iniziava a dirmi... "Ma perché non sezioni la cuori 5-2?". Sgrunt. Sti neuroni. Ma non potrebbero sbrigarsi a inizio mano???. Sicché stetti basso quando la donna venne coperta dal Re, prendendo quindi d'asso la continuazione. Avevo applicato un discreto miglioramento però. Chance 50%. Alla fin fine mantenni... Ma i soliti maledetti neuroni non la smettevano di criticarmi... proponendomi continui miglioramenti... Vi ci farei quasi parlare... magari si troverebbero bene con Voi e mi lascerebbero in pace... Sgrunt... Avevo solo trovato una classica linea 80/20 (una linea che copre l'80% dei casi impiegando il 20% del tempo)... non la migliore linea. Cmq son tranquillo... e mentre certamente Voi Vi impegnerete ad impararmi a migliorare questa 80/20, io felice mi trastullerò nei meandri della 100/18... Non sapete cosa sia??? Ma è semplice... è una linea che copre il 100% dei casi, impiegando una diciottenne a tempo pieno... :P
  16. [hv=d=s&v=n&n=sk86hq85dk5cj9854&s=s5ha76da1073cakq76]133|200|Scoring: IMP Sud..Ovest..Nord..Est 1♣.....pas....1NT...pas 2♦.....pas.....2♥....DBL rdbl...2♠......3♣....3♠ 4♠.....pas....4SA...pas 5♣.....tutti passano 4SA=BW mod...5♣0/3 Attacco F♥[/hv] Dopo immane fatica e notevoli sforzi per giocare il piccolo, Vi trovate alle prese con un modesterrimo contratto di manche... Passate la prima mezz'ora a odiare Voi stessi per aver "tirato" così tanto... che diamine...un bel DBL a 3♠, o anche un PASSO, avrebbe trasmesso all'incirca le stesse carte, e permesso un più normale 3SA al Vs.... Passate la seconda mezz'ora a odiare il Vs p... che diamine... 2♥ dovrebbe essere concentrazione di valori...ergo... con un problema a ♠... cosa che aveva eccitato la Vs fantasia... Vero che il DBL dell'ops in qualche misura leniva questo vantaggio... ma una mano tipo ♠xxx ♥RFx ♦RDx ♣Fxxx rendeva almeno giocabile il piccolo... Passate la terza mezz'ora a odiare il Vs ops di sinistra, per quel sinistro attacco di F♥. La Vs fantasia Vi induce anche a pensare lo abbia estratto con la mano sinistra... Quante sinistrosità latenti... Serve ora quindi un atto di destrezza... anche per impiegare meglio la quarta mezz'ora... prima dell'abbandono di tutti gli ops del tavolo... o forse... per FAVORIRE questo abbandono... visto che casualmente starebbe passando in zona una certa diciottenne... :rolleyes:
  17. [hv=d=s&v=b&n=skj2hkj32dk97654c&s=sa43ha54da32ca432]133|200|Scoring: IMP Sud..Ovest.Nord..Est 1NT..pas....2♣...pas 2♦....pas....5♦.. all pass Attacco J♣ [/hv] Se ho ben capito, questa era la mano e la licita. Però devo dire che a me non sarebbe spiaciuto giocare 6♦ con queste... Tagliato l'attacco, e dopo K♦e ♦verso l'asso, trovando la 3/1 la mano si mantiene cmq sulla posizione della donna di ♥, e potendo tagliare la quarta ♥ in mano, e potendo scartare la terza ♠ del morto sull'Asso di ♣, a spanne il contratto era ad un quasi salutare 70%. E che dire del contratto di 3NT? Bah... usando una linea semplice semplice, uno potrebbe star basso 3 volte a ♣ scartando nei maggiori, indi provare a giocare le ♦ evitando il fianco pericoloso. Che un ops abbia 5♣ E 3♦, per la teoria dei posti liberi, dovrebbe essere meno del 50%. E se si riesce a stabilire chi abbia 5♣, si possono muovere le ♦ "cercando" figure quali D-F10x... per evitare il fianco pericoloso. C'è però una seconda linea abbastanza intrigante... che consiste (oibò) nel rinunciare completamente al colore di ♦, scartandone quindi ben 4 sui primi giri di ♣. L'impasse di ♥ che segue, se riesce, è a priori maggiore del 40% delle ♦ 2/2... e se non riesce non è detto sia immediatamente mortale. L'unico inconveniente è che riuscendo porta le prese da 7 a 8, e non a 9. C'è però da aggiungere che essendo arrivati a 8, sia le ♥ 3/3, sia le ♦ 2/2, sia una messa in mano "opportuna" rossa per il ritorno favorevole a ♠, secondo me aumentano le % a disposizione. Non sono un matematico, ma la seconda linea mi attira parecchio. Come le diciottenni. :) E poi, volete mettere... la bellezza di giocare un impasse alla donna di ♥... anche se va male, almeno con una donna, potrete sempre dire di aver tentato...
  18. La bradipica rapidità con la quale ho letto questa risposta dovrebbe far intuire di per se il periodo estivo nel quale stiamo confrontandoci... ok..ok... moh parlo italiano... :( Ma rimpiangerete lo stile aulico... :) Allora... è tutta una questione di armi. Voi potete uscire a caccia dotati di cane e schioppo... perché sono complementari. Andrebbe anche bene una dotazione che preveda coltello e schioppo. Sono meno complementari, ma il coltello in qualche modo serve e cmq non impiccia molto. Ma non ho mai visto qualcuno andare a caccia dotato sì di schioppo, ma anche di canna da pesca. Difatti o uno va a caccia, o uno va a pesca. E' certo possibile andare a cacciapescare, o a pescacciare, ma è eminentemente poco pratico. E veniamo al quesito corto-lunghesco... Chi usa la texas e poi dichiara la CORTA, ha in genere strumenti per trovare PRIMA la quarta nobile, dichiarando quindi il minore eventualmente. Mani come ♠ADFx ♥x ♦RDFxx ♣xxx vengono quindi in genere dichiarate passando prima dalla stayman... dichiarando quindi, mancando il fit maggiore, le quadri. Chiaramente, avendo questo strumento, è ovvio e consequenziale giocare la sequenza "texas poi colore" come "il secondo colore è una corta". Ma chi usa la stayman a tre risposte, e quindi con la possibilità di fermarsi a livello 3 in un minore lungo, potrà usarla con ♠x ♥xxxx ♦Rxxxxx ♣x, ma non avrà lo stesso strumento utilizzabile con ♠ADFx ♥x ♦RDFxx ♣xxx. Insomma... come spesso nella vita, occorre scegliere. E' meglio descrivere, giocando il secondo metodo (quindi la stayman a tre risposte, passando per la texas per descrivere le bicolori)... la quarta di picche o il singolo cuori??? E' meglio dichiarare 1SA 2SA (tx ♦), 3♦...e qui dire 3♥ (singolo) o 3♠ (quarta)?? Io non ho una risposta certa, ma questo è proprio il cuore del problema, e quindi bisognerà faccia del mio meglio. Ora non so voi, ma quando io sono al cuore di un problema, e non ho risposte certe, prendo ad esempio l'esperienza di vita di tutti i giorni. E la vita mi ha insegnato che, nei problemi di cuore, lungo è meglio...
  19. Dipende... se gioco squadre o mitchell... e se il sistema permette... Se gioco squadre e se gioco texas, direi che 2sa (Texas ♦) seguito da 3♥, per mostrare almeno 5♦ e 4♥... penso sia una buona appossimazione. Se su 3♥ il compagno dicesse 3♠, lo interpreterei come valori (e quindi con un problema a ♣), oppure cuebid. In entrambe le ipotesi direi 4♣... e giocherei a colore... Se gioco mitchell e se gioco puppet (stayman a 3♣), con questo strumento potrei scoprire se il mio ha 4♥ o 5♠... non dovrebbe essere una cattiva scelta... Ci saranno giorni con 7 quasi di battuta...♠ADx ♥AD10x ♦Ax ♣xxxx, e altri dove 3SA sarebbe perfetto... ♠Dxx ♥D10x ♦DF10 ♣ARFx... io mi accontenterei di non giocare un contratto completamente ridicolo... E se non ci riuscissi, nonostante tutto... beh, TENto sono abituato... :blink: :P :P
  20. Ma come... tu noti UNA :P (pecca)...e non mi chiami? Se a te non interessa... come dire... magari a me si... (l'UNA, non la pecca... :P )... D'altra parte, anche se ci han fatto dei teoremi, non mi hanno ancora convinto che invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambi... nella mano infatti, invertendo l'ordine... 3 giri di ♠, indi R♣... il risultato cambia...eccome... :P
  21. Ma che strano... nessuna "ideuzza migliorativa prima di determinare un movimento equipollente che non determini l'immediata risolutezza negativa dello sforzo congiunto??" Pensare che l'ideuzza migliorativa si basa su una manovra semplicissima... su... su... non posso dire proprio tutto... la manovra semplicissima dovete sceglierla fra la più semplice e la più frequente... tipo: a ) impasse o equivalenti b ) doppio squeeze con trasferimento di minaccia c ) colpo del diavolo d ) elopment E lo so che a Voi tutte le mani capitano i casi b,c,d... :P
  22. E mannaggia... mi sei sicuro di non avere qualche problema con le donne? Mica per altro... mi hai saltato tutti i preliminari... arrivando subito al dunque... :P Mi aspettavo qualcuno giocasse tre giri di cuori e fiori taglio, indi cuori dal morto... che è una linea perdende perché mancano i tempi per afrancare le quadri... Mi aspettavo che qualcuno la migliorasse giocando il doppio impasse di cuori (visto che è evidente o probabile che la cuori sia 33)... Mentre tu... zakkete... mi trovi subito la linea che io ho ovviamente visto...ehm... dopo... :P Cosa vuoi farci... evidentemente io sono solito perdermici... ehm... nei preliminari... :P
  23. Siete in Sud con ♠ AQ953 ♥J8 ♦8652 ♣K9... e dopo due passi l'ops alla vs sinistra apre di 3♣... il Vs contreggia... a ds passa... e dovete ora scegliere una licita sensata, ragionevolmente scegliendo fra 3SA e 4♠. OPTATE per dichiarare bene (a giocar male c'è più tempo...) e dite 4♠. [hv=d=e&v=n&n=sk62hak975daj94c7&s=saq953hj8d8652ck9]133|200|Scoring: IMP Est..Sud..Ovest.Nord Pas..Pas..3♣....DBL Pas..4♠...tutti passano Attacco 10♦[/hv] Sull'attacco siete indecisi... talvolta si va down trovando ♦RDxx e A♣ a ds, perdendo le prime 4 prese... ma se ci fossero veramente quelle sarebbe dura mantenere... e quindi... OPTATE per mettere il fante, preso di donna a ds... OPTATE quindi di non coprire il ritorno di Fante di ♣ (casomai riusciste ad affrancare le cuori). Niente da fare... a sn supera e torna a ♦... OPTATE per mettere l'asso, che resta vincente, continuando con Re♠ (Fante a sn) e ♠ ancora... OPTATE per mettere l'asso... perché odiate andar down con la ♠ 3/2... ma a sn scarta... Insomma... adesso... OPTATE un po' voi... :)
  24. Va beh, visto che le diciottenni sembrano proprio avere (come sempre) di meglio da fare... sintetizzerò quello che mi sarebbe sembrato il ragionamento corretto... Sperare in "AJ98 oppure A1097" o simili, è splendido. Solo che se si somma il tutto al "Partendo dal presupposto che il J di ♦ lo possiede il mio p", si vede che col semplice ritorno ♦ ci si apre la strada per incassare 2♠ 2♥ 1♦ almeno...e che non c'è bisogno che le ♥ del p siano "buone"... anche A432 basterebbero... Infatti io ovviamente sono tornato ♦, trovando però [hv=d=w&v=b&n=skq1097hq652da8caq&w=sa43haj104d1063cj87&e=sj865hk3dq72c10962&s=s2h987dkj954ck543]399|300|Scoring: MP West Nord Est Sud pas...1♠...pas..1NT pas...3♥...pas..3NT tutti passano [/hv] Però onestamente non me la sento di criticare la scelta dell'attacco del mio... e quindi se eventuali (successive) analisi dovessero basarsi su quel presupposto... non interessano... <_< Se invece, nonostante tutto, qualcuno scovasse un indizio che MI avrebbe permesso di scegliere il ritorno ♥, con uno straccio di ragionamento (il ritorno ♥ era stato valutato E SCARTATO, al tavolo).... ben venga... B) ehm... ben venga... :D ... anche se fra uno straccio di ragionamento ed una diciottenne, preferirei sempre la diciottenne...sia chiaro... :)
  25. A prescindere che veridicità del rapporto causa-effetto richiede si esponga "con le picche 4-4" (e non "con quadri 31"), la risultante di un cavatappi riuscente richiederebbe un difensore che con un asso e la dama terza di atout: a ) non ci abbia attaccato, di asso b ) non lo abbia passato, sul dieci c ) abbia stranamente preferito l'attacco picche all'attacco cuori/fiori (nella sequenza preferibili) eheheh... tennicamente perfetto... <_< come la mia italiacanica esposizione... B) ma sono convinto (convinto, non sicuro)... che una seconda scelta sarebbe (come spesso succede...) superiore... :D
×
×
  • Create New...