-
Posts
184 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by ardf10987
-
[hv=d=s&v=n&n=sakqj4h54da83ckj3&s=shaj32dkj9765cq102]133|200|Scoring: MP Sud Ovest Nord Est 1♦....pas...1♠...pas 2♦....pas...3♣...pas 3SA..pas...4♦...pas 4♥....pas...4♠...pas 5♦*...pas...6♦....tutti passano Attacco 2♠ 5♦* = turbo, assi dispari (su 4) [/hv] Siete in Sud, e nonostante abbiate come sempre predicato bene e razzolato male (aprendo con 11, come in genere sconsigliate di fare)... nonostante abbiate fatto licite mediamente scoraggianti (soprattutto 3SA)... siete al volante del contratto di 6♦. Certo... tutto dipende dal movimento delle atout... purtroppo il movimento delle atout è proprio quella cosa dura da rimandarsi... Mah... forse chi ha attaccato aveva la donna terza senza il dieci... forse aveva il singolo... forse aveva la donna seconda... Insomma... qualche ideuzza migliorativa prima di determinare un movimento equipollente che non determini l'immediata risolutezza negativa dello sforzo congiunto?? :blink: :P :P
-
Era un po' che non ti sentivo... e noto un certo tuo miglioramento generale... Bah... evidentemente sono io che devo essere peggiorato parecchio... :P Tralasciando le battute (c'è del buono nella tua analisi...orsù... ammettiamolo...). mi viene però spontaneo non dico controbattere, ma quantomeno proporre un altro punto di vista... vediamo... Tu dici... partendo dal presupposto che il F♦ lo possegga il mio... bene... ma se è così tornando R♥ rischi di far fare al dichiarante 3P 2C 2Q 2F (con l'impasse), mentre, tornando neutro a quadri, perlomeno il dichiarante dovrebbe indovinare il Re ♥ secondo fuori expasse. Il dichiarante potrebbe avere una roba tipo xx Axx Rxxx Fxxx. Per inciso con queste, anche indovinando il Re di cuori "dopo", pagherebbe cmq 2P 1C 2Q. Adesso non fraintendermi... magari al tavolo anch'io ho giocato il R♥, e il mio ancora adesso non si capacita abbia regalato un contratto in cui bastava fare il "cadorna's return"... o magari batteva solo il ritorno di Re ♥, e io non l'ho trovato... O magari occorreva "fare altro". Insomma... al momento non dico ancora la mano reale... spero di trovare altri che, come te, provino a darmi delle dritte... :P e se poi le dritte dovessero anche rivelarsi carine e diciottenni, meglio... :P
-
Siete in Est... per ora non ancora disperati... [hv=d=w&v=b&n=skq1097hq652da8caq&e=sj865hk3dq72c10962]266|200|Scoring: MP West Nord Est Sud pas...1♠...pas..1NT pas...3♥...pas..3NT tutti passano[/hv] Il Vs compagno attacca di 3♦ (quarta migliore), per l'otto, la Vs Donna (Vs ancora per poco...come sempre...) e il Re del dichiarante. La prosecuzione è ♠, per la piccola, il 9 del morto, e il Vs fante. Il torneo è mitchell, ma la cosa ha poca importanza: l'importante sarebbe sapere chi ha il Fante di quadri, chi ha l'asso di cuori, chi ha il Re di fiori... Tranquilli... fra poco aprendo lo score saprete tutto... certo, riusciste a saperlo 6 minuti prima... ci sarebbe giusto la differenza fra il top e lo zero... sempreché Vi interessi... cmq chi ha qualche idea la dica tranquilla... che contro di me fecero top... ;)
-
Il fatto che il dichiarante sia passato su 3♦, lascerebbe pensare abbia una mano minima... e lo star basso a ♥, senza neppure passare il fante, lascerebbe propendere per il possesso della donna di ♥ in mano sua. Apparentemente sembra non ci siano rischi nel mettere cmq il 10 ♥...però... però... delle 3 carte chiavi mancanti (A♠, A♦, A♣), possiamo sperare una l'abbia il p solo se al dichiarante accreditiamo in cambio la D♥, mentre se fosse il p ad avere questa carta difficilmente riusciremmo a battere comunque. Tutto ciò premesso, ora, anche ipotizzando al p una carta chiave, se questa è: 1) l'A♣, il dichiarante eliminerà i laterali, giocando alla fin fine A♠ e ♠ alla donna: noi prenderemo ma sarà taglio e scarto. 2) l'A♦, il dichiarante per poter sbagliare dovrà anche avere la quarta di ♦ comprensiva del Fante, e dovrà anche sbagliare la figura facendo l'impasse. E neppure basterebbe... non deve avere neanche il F♠. 3) l'A♠, noi (e non il dichiarante) potremo certamente incassare 3♠ (R♠, A♠, ♠taglio)... dopodiché basterebbe il p avesse il buon gusto di avere il F♠ (o 5 carte inizialmente). Forse l'analisi non è matematica al 100%, ma a me sembra proprio meglio NON mettere il 10 ♥, sostituendolo col relativo asso... continuando quindi col R♠... D'altra parte io sono expert nel NON riuscire a prendere le D♥... eh eh eh... e sono un fortunato se mi riesce talvolta di prendere, fra mille peripezie, quelle di ♠... :( :D :)
-
Siete in Est con ♠K2 ♥A106 ♦Q4 ♣ KQ10975. Dichiarazione ed attacco si sviluppano come segue: [hv=d=s&v=b&n=sq98hkj8dk10975c43&e=sk2ha106dq4ckq10975]266|200|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1♦....pas....3♦*..pas pas..pas Attacco 7♥ *3♦=9/11[/hv] Essendo Voi un orsone pigrottone, non prestate soverchia attenzione a nulla... anche se la parte meno lavativa (docce mai... neh?) di Voi sa che l'attacco di 7♥ potrebbe venire da ♥Q97 o da ♥ 97xx. Ma questo è un "Kat's defense...".. la difesa di un gatto... quindi meglio, tanto pigri, non esserlo... Che fate? Che orchi? Che principi azzurri? (No...no... questa è un'altra storia... sto mescolando...) ;) Insomma... come intravedete la difesa???
-
Strano come "sfrattato e frustrazione" somiglino a "sfruttato e frustazione"... :-))) Eheheh, cmq a parte l'assonanza non c'è nulla di vero: scrivo per passione. Ma per me è sempre Pasqua... (questa x capirla ci vuole un expert....) :lol: A mio avviso la "colpa" principale è la mancanza di un link diretto. A mio avviso vuol dire che ho ragione al 100%. Come vedi sono generoso... :lol: Lo so che nei post tecnici non scrive praticamente nessuno. Pensa, non ci scrivo neanch'io... :lol: Ma chi ti ha detto che i lettori siano simpatici? Li conosci? Sai chi siano? Eheheh Che poi, dei lettori dici che son simpatici... e di me non lo dici...sgrunt... sgrunt... sgrunt... B) Eheheh... sintetizziamo... al posto di "saluto cordiale" limitiamoci al "cordiale", che se non altro almeno si beve qualcosa... che a 2000 mt fa spesso freddino... :P
-
Va beh, chiudiamo con una semplice applicazione della Lavinthal. Noi non sappiamo cosa tornare, vero... ma un p in possesso del vuoto a ♦ ci farà la cortesia di tornare con una piccola ♣... mentre un p in possesso della donna di ♠ (beato lui), ci farà la cortesia di indicarcela tornando con una ♣ alta. E noi obbediremo...
-
E' un dato di fatto: se il dichiarante ha l' A♣, sarà dura impedirgli di incassare 6♥, 1♠ e 2 ♣ (almeno) facendo l'impasse. Quindi tantovale basarsi SOLO sul possesso di questa carta da parte del compagno, tornando ♣. Il problema non è però terminato: dopo A ♦, A♣ e ♣ taglio... 1) tornate ♦? (tagliata dal p, che torna ♣, facendo al dichiarante una 1723) 2) tornate ♠? (per smontare l'asso, facendo al dichiarante ♠xxx in una 3712) Lo so... lo so... uno stress... e neanche per un grande slam... tutto e solo per un misero 3♥... eheheh... ma è uno stress solo per Voi. Io avevo promesso questa analisi ad una bionda mozzafiato... Morale: a me lo stress verrebbe se non analizzassi... :P :) :P
-
Non so se ci siano abbastanza elementi per determinare la mano di Sud. Certo... a occhio gli piazzate 1/2/3 ♠ , 6/7 ♥, 1/2 ♦, 1/2/3 ♣. Però tutto è estremanente nebuloso e variabile... Difatti smettete di tirare ad indovinare, e tornando a reminescenze classiche, improvvisamente ricordate che incredibili sono i pesi che si possono sollevare avendo UN PUNTO di appoggio. Lo cercate disperatamente... e giungete alla conclusione che il dichiarante abbia delle ♥ belle, del tipo ARD10xx o AR98754 o RD109xxx... il che significa che a ♥ di prese il dichiarante dovrebbe farne sei... Ecco... sulla base di questo assunto iniziale... che spero condivisibile... per battere 3♥ occorre far fare a lato al dichiarante solo DUE altre prese. Adesso il ritorno... è più semplice?
-
[hv=d=s&v=n&n=saj864hjd732cqj105&w=sk9h1062dakqj854c3]266|200|Scoring: IMP Sud.Ovest.Nord.Est 1♥....2♦....pas..pas 2♥....3♦....pas..pas 3♥....pas...pas..pas. Attacco A♦, due, dieci, sei. [/hv] Eccoci al dunque... siete in presa, e dovete tornare. Il ritorno di R♠ ha il suo appeal, sperando di trovare un p con ♠Q10x. Il ritorno ♥ anche... evita al p, magari in possesso di ♥ Qxx, di star bassi. Il ritorno ♦... perché no... se il dichiarante ha due quadri, questo è forse l'unico momento giusto per incassarle entrambe. Il ritorno ♣ infine... mai visto il compagno prendere con l'asso e dare il taglio? Morale... dopo essere andati... come ritornate???
-
Di un'analisi, pubblicata sul bollettino n. 5 dei Campionati (25/4 pag. 7), mi son state chieste alcune spiegazioni. Provo ad integrare/correggere il testo originale. ==================================================== Ho deciso. Ho deciso di autodenunciarmi... io sono stato infatti l’unico dichiarante ad andar sotto in questo 4 cuori. Voi provateci pure. Anche a carte viste, è richiesta molta, ma molta, immaginazione... che a me evidentemente non manca. [hv=d=s&v=n&n=sk65hak63d643c654&w=sj92h104da75cakq103&e=s87h952dk1098c9872&s=saq1043hqj87dqj2cj]399|300|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1♠....2♣.....DBL..3♣ 4♥ tutti passano. Attacco A ♣[/hv] Ovvio l’attacco di Asso di fiori, per piccola, il 2 di Est ed il mio Fante. Meno ovvio il ritorno, che tecnicamente avrebbe dovuto essere di piccola quadri, sperando in RF10 del compagno... ma che da me fu di Asso di quadri e quadri al Re. Tutto bene dite? Non c’è il taglio? No, il taglio non c’è, ma io ebbi la malaugurata idea di sbloccare Dama e Fante di quadri. Teoricamente Est, se avesse effettivamente avuto quanto temevo, cioé ♠87 ♥952 ♦R10985 ♣982, avrebbe potuto avere il dubbio sull'intervento quinto o sesto del compagno. E dovendo decidere fra i ritorni ♣ (per incassarla) o ♦ (per il taglio "evidente" del dichiarante), quel dubbio avrebbe certo potuto farlo sbagliare... Al tavolo purtroppo fu giocato un silenzioso 10 di quadri, che restò in presa. Nessuno disse nulla. Né il mio partner, né i miei avversari... né dopo i miei compagni. Un’unica spiegazione logica: con i matti è inutile discutere. P.S. La mano "temuta" da SUD (batte il ritorno ♦ taglio)[hv=d=s&v=n&n=sk65hak63d643c654&w=sj92h104da75cakq103&e=s87h952dk1098c9872&s=saq1043hqj87dqj2cj]399|300|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1♠....2♣.....DBL..3♣ 4♥ tutti passano. Attacco A ♣[/hv] La mano che si vorrebbe "far intravedere" ad EST (batte il ritorno ♣)[hv=d=s&v=n&n=sk65hak63d643c654&w=sj92h104da75cakq103&e=s87h952dk1098c9872&s=saq1043hqj87dqj2cj]399|300|Scoring: IMP Sud Ovest Nord Est 1♠....2♣.....DBL..3♣ 4♥ tutti passano. Attacco A ♣[/hv]
-
Non riesco a comprendere: eppure dovrebbe essere ovvio che è meglio utilizzare la dichiarazione di 3♠ come................. FORZANTE :) :) :D Dopo la sequenza 1SA (3♥)... quante volte capitano quelle mani tipo ♠AQxxx ♥xx ♦Qxx ♣Rxx, dove solo una dichiarazione forzante permette poi al compagno di decidere cosa fare nelle due ipotesi principali: - ♠K10x ♥RFx ♦AKJxx ♣Dx (mani con fermo) - ♠K10x ♥Jxx ♦AKJxx ♣Axx (mani senza fermo) Non solo: utilizzare la dichiarazione di 3♠ come forzante permette al rispondente di mostrare vari tipi di bicolore, sia per giocare la miglior manche che, eventualmente, il miglior slam. D'altra parte, se la mano del rispondente fosse più debole, in alcuni casi è comunque utilizzabile la dichiarazione di DBL (T/O sui barrage per principio). E comunque, come filosofia, è sempre meglio essere "sbarrati" avendo mani deboli piuttosto che mani forti. A me sembra che l'unico caso negativo del giocare 3♠ forzante sia quando si possiedono 6+ carte un una mano debole tipo 6133... ora, se questa mano restasse assolutamente indichiarabile, e vabbeh, potrei anche cambiare opinione... ma una mano di quel tipo di può "ragionevolmente" esporre dicendo PASSO o 4 ♠, ed indovinando una volta su due... Un impasse insomma... :D :D :D ardf10987, altrimenti detto "obragione collo"... :D :D :D P.S: D'altra parte, pur essendo in 8 a pensarla così, nessuno scriveva nulla... PIGRONIIIIIIIIIIIIIII :D :D :D
-
Non riesco a comprendere: eppure dovrebbe essere ovvio che è meglio utilizzare la dichiarazione di 3♠ come................. NON FORZANTE :D :D :D Dopo la sequenza 1SA (3♥)... quante volte capitano quelle mani tipo ♠QJxxxx ♥x ♦Qxx ♣Jxx, dove solo una dichiarazione non forzante permette poi al compagno di decidere cosa fare nelle due ipotesi principali: - ♠K10xx ♥Axx ♦KJx ♣KQx - ♠K10 ♥KJx ♦Axx ♣KQxxx D'altra parte, se la mano del rispondente fosse più forte, sono spesso utilizzabili dichiarazioni alternative, quali: - DBL (Take out sui barrage per principio, per fine, e per i mezzi giustificati dal fine...) - 4♥ (significati variabili, da unassuming cue bid, a texas, a minori... elenco assolutamente inesaustivo ed in funzione degli accordi di coppia) - 3SA / 4♠ se più appropriate A me sembra che l'unico caso negativo del giocare 3♠ non forzante sia quando si possiedono 5 carte un una mano tipo 5143... ora, se questa mano restasse assolutamente indichiarabile, e vabbeh, potrei anche cambiare opinione... ma una mano di quel tipo di può "ragionevolmente" esporre dicendo DBL, per cui... 78910fdra, altrimenti detto "obtorto collo"... :D :D :D P.S: D'altra parte eravate almeno in 8 a pensarla diversamente: qualcosa di sensato a favore dell'ipotesi contraria, fra tutti, non fosse altro per statistica, si spera riusciate a dirla... :D :D :D
-
Eh... Vincenzo, Vincenzo.... ebbene si... qualcuno lo gioca non forcing... sennò il post non sarebbe avvenuto. Ma non è quello il problema. A bridge esistono spesso e vengono applicate filosofie esattamente contrarie, ma, entrambe, dotate di una certa logica. Tanto per dirne alcune, e dare concretezza a quel che intendo: 1) nella sequenza (1♥) 1SA (pas)... ....a ) alcuni giocano "system on": 2♣ stayman, 2♦ texas, etc. ....b ) altri giocano "naturale": a liv. 2 tutto a passare tranne la surlicita forzante. 2) nelle sequenze di rever del tipo 1♦ 1♥ 2♠... ....a ) alcuni giocano tutto forcing, tranne 2SA "moderateur" ....b ) altri giocano tutto passabile, tranne il 4' colore forcing Io non voglio qui disquisire sui vantaggi e gli svantaggi delle ipotesi a&b, né voglio dire che le ipotesi a&b non abbiano sottovarianti o siano anche per alcuni leggermente diverse: voglio solo far comprendere che esistono e che, ragionevolmente, "stanno in piedi". Ecco che invece anch'io, nel post, relativamente all'ipotesi di un 3♠ "non forzante", son rimasto spiazzato. Al punto da dubitare di aver ragione (ovviamente sto scherzando... :P :P :P ), per averlo sempre pensato "naturalmente forcing". E per non aver mai minimamente valutato (ed è un mio difetto) l'esistenza di una diversa interpretazione. Purtroppo troppe persone sembrano pensarla proprio allo stesso modo su questo argomento. Per cui mi sta quasi venendo voglia, obtorto collo, di sposare (ma solo per questo post, sia chiaro) l'interpretazione contraria. D'altra parte, l'interpretazione, è l'unica cosa che possa sposare, io... :P :blink: :wub:
-
Bah, dato che c'è unanimità di vedute, sembra tutti conoscano motivazioni, implicazioni, ragionamenti, calcoli e statistiche. Quindi inutile proseguire... :P :) :lol:
-
Aprite di 1SA (15/17), e la licita prosegue con (3♥) - 3♠ - (Passo). Ri-tocca a Voi. In che genere di sequenza siete finiti?
-
Devo ammettere che questa linea è comunque un notevole miglioramento. Insomma, copre 2 casi su 4. Certo, il compagno deve mostrare un minimo di inventiva e chiamare a ♠ solo avendo il Re, però è una soluzione che mi attira moltissimo. Ottima proposta. D'altra parte, PURTROPPO, non sono certo io l'expert nel trovare soluzioni che permettono di definire due volte un GAME... le famose soluzioni BI-GAME... arci-mannaiaaaaaaaaaaa... :wub: :wub: :P
-
Mannaia... e che fretta c'era? :P :P De André mi pare avesse ben descritto la differenza fra pensiero ed azione nelle donne... in una canzone in cui, se ben ricordo, si aveva a che fare con un gorilla... :P :P E va bene, a parte le (facili) battute, riconosco ed apprezzo un intervento che se anche contrasta alcune aspettative, fa però capire chiaramente la MIA ignoranza su certi argomenti... E mi sembra anche corretto ammetterlo... insomma... la valbi mi ha scoperto il fianco, svelando a tutti che certi argomenti non mi sono proprio congeniali... Sgrunt... Però, insomma... e provateci Voi... Io manco fossi Cesare potrei mai controbattere a.... id quod plerunque accidit... :wub: :wub: P.S. ... e cmq nel mucchio ad essere proprio Cesare, non è mica che ci tenga tanto... se proprio proprio devo scegliere, preferisco Bruto... :P :P
-
Purtroppo il ritorno ♥ non è altro che uno dei 4 ritorni possibili...già... d'altra parte i poteri erano giustappunto quattro, ricordate??? Come dite??? Tornare in un minore è follia??? E tornare picche facilita certo il dichiarante che dopo la sequenza le ferma certamente??? Va beh, forse avrete ragione... però..però... insomma... non mi convincete....sgrunt... Qui è necessario tornar ♣ [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865&e=s9643h764d752cq43&s=skq107h109832dq9c97]399|300|Scoring: IMP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥.[/hv] Qui è necessario tornar ♦ [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865&e=s9643h764d752cq43&s=skq107h109832dq9c97]399|300|Scoring: IMP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥.[/hv] Qui è necessario tornar ♥ [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865&e=s9643h764d752cq43&s=skq107h109832dq9c97]399|300|Scoring: IMP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥.[/hv] Qui è necessario tornar ♠ [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865&e=s9643h764d752cq43&s=skq107h109832dq9c97]399|300|Scoring: IMP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥.[/hv] Se trovate VOI il bandolo, fatemi sapere... ché io non ne son venuto fuori, anche se fortuna ha voluto che fossi morto... E come morto... come tutti quelli che son più di là che di quà insomma... mi son lasciato trastullare... Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Attendo però ora il novello Virgilio che mi "impari" a vedere al di là della (mia) ignoranza terrena... Ma un Virgilio vero neh? Che i Caronti che risolvono il problema traghettandosi la soluzione, non interessano... :) :lol: :P
-
Bene, secondo il buon BM un'ipotesi per battere è il ritorno ♥. Immagina certo qualcosa di simile alla mano sotto esposta. L'ipotesi è estremanente sensata, e si basa sul semplice possesso di una carta dal partner. [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865&e=s9643h1064d752c743&s=skq107h98732dq9cq9]399|300|Scoring: IMP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥. Il morto segue con la D♥, il Vs col 4♥ ed il dichiarante col 2♥.[/hv] Purtroppo siamo solo ad un "quarto" del cammino... Tranquilli per ora... anche arrivandoci nel "mezzo" di questo cammino, come disse qualcuno più infernale e paradisiaco di me... avremo soltanto... (riporto testualmente) Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. avremo soltanto... dicevo... una selva oscura ... eheheh, pure Dante scomodiamo qui: chissà se siamo off topic... :P :P :P
-
... che poi, neanche ricordo bene se fosse effettivamente il quarto... anche se vaghi miscugli di memoria e di logica mi inducono a pensare che dopo il legislativo, l'esecutivo ed il giudiziario, ci fosse proprio il quarto potere... quello dell'informazione. E che sia veramente un grande potere me ne rendo conto soprattutto in quelle occasioni, che a me mai mancano , in cui non avendo questo potere mi ritrovo a brancolare nel buio... Voi no? Vediamo (senza accendere la luce...eheheh)... [hv=d=n&v=e&n=s52hqdakj86cakj102&w=saj8hakj5d1043c865]266|200|Scoring: MP Nord - Sud 1♦...... 1♥ 3♣..... 3NT Tutti passano. Attacco K♥[/hv] Il morto segue con la D♥, il Vs col 4♥ ed il dichiarante col 2♥. Qualora riteniate di avere qualche convenzione particolare di attacco... beh... scordatevi di averla discussa con l'attuale partner casuale su bbo... genericamente presumete di giocare "scarti standard" (conti dritti, alta chiama...)... ma non esageriamo con la certezza di questi accordi... Beh... vi ho trastullato abbastanza... presumo dobbiate trovare adesso una seconda carta da giocare...
-
Ah, che bella che è la Lingua Italiana... uno neanche se ne rende conto, ed i doppi sensi si sprecano... :lol:... Eh... ma tu vivi tranquillo, buon black... che non era certo mia intenzione farti rimembrare aspetti tristi per ciò che alla fin fine considero abbastanza un dettaglio... Mi faceva solo piacere far riflettere un po' le persone... Tutto qui... Pensa... - periodicamente io organizzo dupli... non ho mai messo un barometer, e a me NESSUNO ha mai chiesto di metterlo... - periodicamente anche uno dei miei p organizza dupli, e tendenzialmente prova anche a non mettere barometer... :lol: ma, con lui, nella migliore delle ipotesi, almeno TRE persone gli chiedono di metterlo...e... audite, audite... ha anche trovato persone che gli hanno detto che è SCORRETTO non metterlo... SCORRETTO non informarne i giocatori... e che se ne sono CORRETTAMENTE andate... :lol: Ed io, suo p in quel dupli... non posso far altro che confermarlo... :P Ora tu forse non capirai bene perché, nonostante tutto questo, io non possa abbracciare il tuo pessimismo di sottofondo... Ma vedi, io ho fiducia nelle persone e nel mondo, e penso sempre che tutti alla fine possano dare il contributo a delle discussioni, che tutti possano ragionare, che tutti possano riflettere. Soprattutto, alcuni, se gli si da uno specchio... :) :ph34r: :ph34r:
-
Grazie qq :wub: :wub: ottima considerazione.... praticamente perfetta e quasi incontrovertibile... Per un attimo ho anche pensato "ma son proprio tonno a non aver considerato una cosa così ovvia"... Poi però mi son detto... "ah, ma io son tonno di mio in tutti i campi"... e mi sono rincuorato... B) :rolleyes: Attualmente però purtroppo i fautori degli aspetti negativi controbattono: 1) L'impossibilità di avere il barometer negli incontri "normali", es. Campionati Italiani e simili. Per equità occorrerebbe avere incontri mano per mano, con rallentamenti nei conteggi... OPPURE... avere incontri SOLO su PC. Le due ipotesi sono al momento irrealistiche, per cui applicare barometer su bbo, e non negli incontri normali, è come allenarsi alla luce del sole per combattimenti che verranno poi svolti al buio. 2) Non è vero che il bridge sarebbe l'unico sport in cui uno non sa con certezza cosa gli sta capitando fino alla fine dell'incontro. Anzi. Prendiamo pattinaggio per esempio... uno fa il suo spettacolo... ma non sa ancora se chi scenderà DOPO farà meglio o peggio. Certo, se fosse l'ULTIMO a scendere in pista, sarebbe avvantaggiato... e potrebbe decidere se rischiare un triplo salto mortale che in allenamento gli è riuscito una volta su 10 per cambiare un risultato scritto... In pratica, quello che voglio far comprendere bene, è questo: UN EVENTO CHE NULLA HA A CHE FARE CON LO SPORT (la conoscenza del risultato degli altri) DETERMINA LA VITTORIA O LA SCONFITTA DI UN PARTECIPANTE PIU' MERITEVOLE. Bah...io di sport me ne intendo poco, lo ammetto.... ché oltre ad esser tonno, e tonto, son pure tanto... ma di sportivo non mi par di vedere molto in tutto questo... B) B) P.S. Dimenticavo... Se ne fa una questione di PUBBLICO e di SPETTACOLO, sono dell'opinione che con barometer lo scontro sia senz'altro più avvincente. Eccome. E più seguito certamente. E' se se ne fa una questione SPORTIVA che avrei dei dubbi... dubbi, mica certezze neh?
-
Perdere è una condizione abbastanza frequente nella vita, e sembra che nella sua forma di concepimento embrionale appartenga almeno alla metà dei casi e delle persone. Il problema è che mentre i vincitori devono solo perder tempo a sfoltire la gente che vuol salirne sul carro (il famoso carro dei vincitori), i perdenti devono darsi da fare per esserne almeno l'ultima ruota (la famosa ultima ruota... del carro dei vincitori :P ). Se non sono stato chiaro... beh... sintetizzo qui: se si impara a perdere, si vive meglio... Cmq mi sembra che questa lezione sia stata imparata giacché, pensando di votare una cosa e votandone un altra, cerchi poi di mangiarti le dita... ah... nobile tentativo tipico di altri Paesi e Culture, da Samurai oserei dire... Perché in effetti... senza cervello è sempre possibile... ma senza dita mette proprio male giocare a bridge... :P Da cui il soprannome "stardo", se non si era capito... :P B) :D
-
Eh eh eh... ci sarebbe da parlare per ore su ciò che i miei occhi vedono di strano su bbo, l'ultima in ordine di tempo essendo un attacco contro 3SA da RD109652 di piccola... no, tranquilli... non è di questo che si vuol parlare... Qui "baro" altro non è che la parte iniziale della parola "barometer" ... :P Sembra quasi un po' come il discorso del fumo... barometer si... barometer no... I fautori del barometer dicono che (lista non esaustiva): a ) permette confronti immediati, rilevando subito colpe ed errori b ) genera un andamento più interessante dell'incontro, mano per mano I non fautori del barometer dicono che (lista non esaustiva): a ) le stesse cose di cui al punto a precedente, ma in senso negativo (genera litigi e malumori, verso p e compagni) b ) le stesse cose di cui al punto b precedente, ma in senso negativo (la squadra in perdita può chiamare un grande al 25% l'ultima mano, e ribaltare un incontro perso). Pertanto una squadra che stesse perdendo ha interesse a rallentare ad un tavolo lo svolgimento dell'incontro. Tra i dati di fatto da tenere presenti al momento abbiamo: 1) per avere il barometer, occorre spuntare la casella (quindi, la condizione per default sembra essere senza barometer) 2) nei duplicati normali di circolo, e nelle competizioni, si conoscono i risultati a fine turno e non mano per mano Sperando di essere stato imparziale ed obiettivo... la vostra preferenza è per....?
