Jump to content

Giasone

Full Members
  • Posts

    180
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Giasone

  1. volevo riportare alla ribalta questo argomento passato in seconda pagina ;D mi pare troppo pochi intervenuti
  2. il vero problema mio è che non ho un pd fisso attualmente e quindi vivacchio tra un pd e l'altro cerco di tenermi informato ma sinceramente fasmiglia lavoro ecc non mi permettono poi tante cose a livello bridgistico . ma come si dice non si può avere tutto dalla vita ed io ho già molto dal punto di vista affettivo mimanca qualcosa da quello bridgistico ma pazienza con il tempo si colmerà. adesso però si rischia di uscire fuori dal seminato quindi prego intervenite sulla questione posta da luxor
  3. La cultura potrebbe anche essere quella cosa per cui non ho mai studiato eppure ho capito ;D
  4. Giuro non è modestia ma semplicemente consapevolezza dei miei limiti ;D. io nel mio piccolo ho sempre saputo che ad esempio con il fiori forte si trovano più facilmente gli slam. con la quinta nobile si trovano più facilmente contratti di manche. e quindi essendo un duplicatista ho giocato per pochissimo tempo il fiori precision. sistema gradevole ma poi mi sono rimpiattato nelle acque più sicure del sayc o sayc a modo mio dato che il mionon è proprio full sayc ma un connubio tra sayc e 5 nobile io ad esempio prediligo le transfer le trial bid le splinter interventi ghestem appoggi bergen la baron non mi dispiace sulle aperture forti a nt quindi come vedi niente di particolarmente sofisticato. a mio avviso un semplice sistema tagliato a misura di duplicato ;D
  5. allora se inserisci solo qualche mano ritengo sia giusto che giochino tutti fino alla fine (altrimenti con un qualsiasi cut tutti saprebbero che le mani preparate sono nelle prime 4) se invece sono tutte preparate allora ok per un survivor od uno swiss. unica proposta che faccio testiamo bene i due tipi di torneo così da poter dare il massimo possibile a chi partecipa al torneo ;D
  6. stò seguendo questa discussione con interesse non intervengo in merito al sistema in quanto non miritengo all'altezza di poterlo fare ma intanto vi seguo ;D
  7. riprendendo il tuo ultimo spunto finale ritengo allora che tu la pensi come me alla fine si restringe tutto alla convenienza e quindi alla "Scommessa" di cui facevo prima cenno detta da Belladonna mi conviene passare e trasformare o giocare io? ripeto io sono un mediocre e mi piacerebbe avere pareri anche da giocatori molto più bravi di me. perchè a me piace imparare e scoprire cose nuove.
  8. Ricordo ancora una frase scritta su un libro di Belladonna. SE I VOSTRI AVVERSARI FANNO SPESSO CONTRATTI CONTRATI VUOL DIRE CHE USATE TROPPO SPESSO IL CONTRE SE VICEVERSA VANNO SPESSO DOWN SENZA ESSERE CONTRATI VUOL DIRE CHE LO USATE TROPPO POCO. Io in linea di principio sono d'accordo con Belladonna il contre come il passo è una licita semplice o difficile. come dice omero dipende da molti fattori situazione di zona dichiarazione del compagno tipo do torneo che si stà giocando in mitchell può essere conveniente contrare anche u parziale ad esempio mentre in duplicato secondo me può essere molto deleterio ed anche in una situazione di punteggio superiore nella nostra linea non sempre gli avversari andranno down. Quindi secondo me che mi ritengo un duplicatista tutto si rifà sempre al solito testo sopracitato di Belladonna il buon giocatore deve saper valutare quando la "Scommessa" è producente sia per chioamare manche sià per punire. vista la varietà poi di contre attualmente esistenti molto si riduce allo stile di coppia. E comunque come mi ha sempre detto la mia grande insegnante a bridge vince chi sbaglia meno non chi indovina di più. lascio la mia mopdesta opinione di mediocre bridgista e ringrazio luxor per i bei post che ci fà trovare ;D Giasone
  9. sinceramente a me l'idea di beky non dispiace però forse se le mani possono essere discusse in chat room non è meglio fare in modo che tutti le facciano? credo sia più utile dare l'opportunità a tutti di cimentarsi con le mani preparate. in effetti come dice omero io posso preparare le mani come voglio poi dipende anche dai vari sistemi dallostile di coppia ecc. stabilire se una licita è più giusta o meno. in definitiva comunque l'idea mi piace ma non legherei al survivor. almeno non esclusivamente si potrebbe alternare mani preparate da dichiarare con un sistema es il sayc unico ammesso in quel torneo. e dopo organizzarne un altro con la 5 nobile unico ammesso a quel torneo e successivamente organizzare untorneo amani preparate con tutti i sistemi naturali per aprire un serio confronto di licita con entrrambi i sistemi insomma se ne pò studiare 200:) però sarebbe carino dare a tutti l'ooportunità di finire il torneo affinche il confronto non si riduca a solo quelli più bravi ;D metto le mani avanti perchè altrimenti io dopo 4 mani sò fuori lol Giasone
  10. ieri sera in chat room è venuta fuori la proposta fatta da Vincenzo di organizzare dei tornei a mani preparate dite la vostra.
  11. un giorno una bimba andò dal padre e gli chiese: Babbo ma io icchè devo fare pe fà qualcosa di bono nella vita? il Babbo rispose: Vedi figliola quando avrai raggiunto l'apice degli anni tuoi quando rifletterai sulla tua vita una domanda ancora ti frullerà nella testa " MA IO ICCHE' HO FATTO DI BONO". Quando sarò vecchio forse riusciro a rispondere alla tua domanda , ma qualunque risposta io ti dia non ti andrà mai bene perchè io e te siamo diversi figliola l'unica cosa certa che sò di darti è l'amore quindi per oggi ti rispondo prova ad amare e prima di pretendere qualcosa dagli altri prova a pensare a quello che dai tu. tratto da un dolce colloquio(vagamente Toscano) tra un padre ed una figlia. Giasone
  12. mi associo ad omero nel farti i complimeti luxor sono molto incuriosito dalle cose che dici non sò perchè forse perchè sono curioso di natura ;D
  13. grazie elena ma non importa dire chi o cosa mi ha consigliato ;D si ho seguito un tuo consiglio ne abbiamo parlato prima ma era tutto abbastanza sperimentale come tutti sanno ;D una sola cosa voglio dire per chiudere questas cosa l'amicizia è la cosa più bella che abbiamo possiamo discutere possiamo parlare ma perchè vedere quello che non c'è se io ho scritto qualcosa che robinud ritiene polemico nei suoi confronti me ne scuso non era mia intenzione qualunque cosa sia. ricordiamoci che litigare con un amico equivale a litigare con la nosta metà se la parola amicizia ha un senso io spero che ognuno di noi possa sempre avere opinioni proprie che siano diverse anche da quelle dei nostri amici più cari Dio solo sà se io con elena ed altri amici non discuto di tante cose in tutti i casi non sempre la vediamo allo stesso modo ma in fondo siamo amici anche e non solo per questo ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
  14. grazie vincenzo grazie beky per i vostri interventi. tra le altre cose vincenzo era con me a metà torneo ed entrambi abbiamo notato l'anomalia dell' eliminazione al 3 turno cosa come ha detto beky non decisa da nessuno dei TD presenti io ero convinto che eliminasse ogni 4 questo almeno era successo la prima volta ma evidentemente elimina anche a metà torneo questo ancora lo devo capire ;D per i problemi che non avrò di nik spero di non averli mai e quindi ciò vorrà dire essermi sempre comportato entro certi parametri posso sbagliare o fare le cose giuste di sicuro mi piace il miele nel latte caldo e nelle caramelle poi non mi è mai servito per altro ;D un consiglio a tutti io adesso mi cheto perchè come giustamente ha detto robiund i giocatori devono rispondere. risponderò solo se si cerca di darmi o di farmi passare per ciò che non sono. Mielosi Saluti Giasone
  15. io mi sento in pace con me stesso quello che ho detto non era polemicuccio con i giocatori ne benevolo con i direttori (poi ognuno come sempre legge e interpreta come più gli aggrada) ho detto qualcosa di polemicuccio? per favore fatemelo notare perchè non me ne sono conto . e perlomeno io non cambio nik non sò perchè tu lo abbia fatto avrai i tuoi motivi ;D lungi da me discutere di un problema inesistente quello che ho detto era chiaramente per scusarmi con tutti quelli che ieri sera mi chiamavano dalla lobby per chiedere spiegazioni ed a tutti non ho potuto rispondere più chiaro adesso????????? Giasone
  16. un altra precisazione ;D il torneo non è ideato per eliminare i furbastri perdi tempo( ma certamente prendere 2 ave non gli giova) il survivor è un torneo ad eliminazione può piacere oppure no sinceramente a me non entusiasma molto dopo 2 prove credo lo farò ogni tanto per gli appasionati del genere ma per adesso resto sul classico mi resta da testare lo swiss quindi pronti a nuove avventure ;D tra poco lo testeremo e vi ringrazio in anticipo Giasone
  17. Ci tengo a precisare 2 cose caro Robinud. il primo punto è che non tutti i tornei sono o saranno così. la percentuale non è del 50% ma la può decidere il direttore. il torneo a cui si riferisce omero era un torneo di prova di 8 mani dove avevo messo una percentuale del 25% e se omero ricorda bene ne abbiamo anche parlato durante il torneo nel torneo di 8 mani ho notato che eliminava al 4 boarde ed io fino a ieri sera sapevo che eliminava ogni 4 board ne consegue che per me chi passava il primo turno giocava altri 4 board ma se così non è basta semplicemente trovare la formula più giusta per fare 12 board se la seconda eliminazione avviene dopo solo 2 board se strutturato12 board 2 board per 6 turni non a caso il torneo si chiama SURVIVOR e comunque ho notato che crea disorientamento tra i giocatori molti non capiscono perchè sono fuori ne approfitto qua per dire a tutti che è difficile rispondere a tutti seguire i nuovi eventi corregere gli score sostituire i caduti ecc ;D certo tutto è migliorabile io stò prendendo confidenza adesso con i nuovi tornei quindi tutti i consigli sono ben accetti. certo lo si può fare anche di 16 mani nessuno lo impedisce come lo si può fae di 8 o di 12 basta trovare il giusto equilibrio come in tutte le cose. l'unica cosa che chiedo a tutti i direttori è una sola non lasciamo solo a beky e vincenzo tutte le incombenze loro già provano testano questi tornei ma facciamolo anche noi solo così dopo qualche malcontento iniziale saremo sempre preparati ad offrire il meglio che possiamo fare per voi. io ad esempio nel torneo di 8 mani ho apprezzato molto il fatto che omero invece di lamentarsi cercava di capire assieme a me. lamentarsi è facile cercare di capire è molto più difficile. PS: comunque le percentuali del survivor non sono del 50% quelle sono a discrezione del direttore possono essere anche molto inferiori come molto superiori io credevo tu lo sapessi Robinud :D e sopratutto non devi avere il 25% o il 50% sullo score ma vengoo eliminati i giocatori negli ultimi èposti della classifica sin li conseguita a questo si riferisce la percentuale Un grazie di cuore a tutti anchea quelli che quando dico le regole del torneo o le scrivo su descrizione non le leggono ;) Giasone
  18. IN MOLTI MI CHIEDONO DA COSA SI DISTINGUE UN DIRETTORE . LA MIA RISPOSTA DI SOLITO è DAL FISCHIETTO:) PERò PENSANDOCI NON SI POTREBBE TROVARE UN COLORE DISTINTIVO ANCHE PER I DIRETTORI?
  19. ho notato che adesso i tornei clocked appena al tavolo hanno 3 minuti in più ma è anche vero che questi si azzerano appena tutti i tavoli sono pieni:) quindi perchè non dare la possibilità ai direttori di inserire le regole dei loro tornei all'interno della schermata CONDITIONS OF CONTEST si eviterebbe di tartassare i giocatori ed avremmo più tempo per seguire il torneo cercare sostituti ecc. sono d'accordo con omero al tavolo il morto un le vede le carte degli altri e di solito le mani in tornei dal vivo ;D si ha la buona abitudine(almeno così a me hanno sempre insegnato) di discuterle a fine torneo primo per un allenamento mentale perchè ricordarsi le mani aiuta la mente a ricordare e wuindi credo che ha bridge osservazione e memoria servono:) secondo perchè si potrà discutere anche animatamente tanto un si dà noia nessuno ma poi alla fine ci si stà allenando per il prossimo torneo e ci abituaiamo a ricostruire le mani con calma le prime volte non per tutti è facile ricordarsi le carte del primo o secondo board ma con il passare dei tornei noterete con stupore che poi alla fine vi ricorderete le mani giocate anche anni fà (certo le più interessanti). Giasone
  20. A PROPOSITO DI COME DIRIGERE UN TORNEO è POSSIBILE FAR ARRIVVARE TUTTI I PARTECIPANTI AL TAVOLO 5 MINUTI PRIMA AL TAVOLO E FARE IN MODO CHE UNA VOLTA SEDUTI SEDUTI ASPETTINO 5 MINUTI PRIMA DI COMINCIARE? QUESTO PER 2 MOTIVI PRIMO SISTEMAZIONE DEI TAVOLI 2 IN QUESTI 5 MINUTI IL DIRETTORE AVREBBE TUTTO IL TEMPO DI DESCRIVERE IL TIPO DI TORNEO DETTARNE LE REGOLE A TUTTI CHE POTREBBERO LEGGERLE IN SANTA PACE E NON DISTURBARE I GIOCATORI MENTRE STANNO GIOCANDO UNA MANO. Gaisone
  21. Come dirigere un torneo ;D bella domanda certo oggi le potenzialità di BBO sono in continua espansione ad oggi io devo dire non ho incontrato molti maleducati solo uno che si lamentava di una penalizzazione per una sua apertura di 1nt con 8 punti ??????? a parte questo tutto tranquillo. la richiesta più bizzarra è quella di lasciare un messaggio di chat per comunicare la posizione in classifica del richiedente il quale evidentemente oltre che per direttori ci ha preso anche per postini:) poi le solite cose di sempre ma fin ora come detto sopra forse la mia buona stella mi ha fatto incontrare peresone simpatiche che ringraziano sempre a fine torneo in privato stranieri e non e questo mi ha sempre fatto molto piacere. adesso però visto la piega che prendono i tornei e con le ultime novità stò valutando se farli clocked o unclocked per sabato ne ho startato uno clocked 12 mani 6 turni 2 board a turno e 9 minuti per ogni board le sostituzioni avverranno in modalità veloce cioè una volta appurato che non è in linea si sostituisce . se non ci dovessero essere sub sarà data mano media al board eventualmente non finito non sarà ammesso parlare durante il gioco l'unico con cui i partecipanti potranno parlare è il direttore i loro commenti li riserveranno alla fine del turno di gara se ce ne sarà il tempo poi le classiche regole rispetto per il compagno avversari e direttori gli ave sono ad insidicabile giudizio del direttore di gara modificarli o no non è ammesso in questo caso protestare con il direttore ma come vedrete sulle raccomandazioni iniziali darò l'oppurtunità a chi crede di aver subito un torto di scrivere una mail a me dopodichè si valuterà il da farsi ma niente polemiche con i td nopn sono ammesse chiunque rallenti il gioco chiunque offenda un td ,giocatore o rallenti il gioco di proposito sarà espulso dal torneo . troppo duro secondo voi? ;) fatemi sapere ;D P.S: è possibile mettere il ping su BBO? il ping per chi non lo sapesse è un comando carino che consente di stabilire la velocità di connessione dei giocatori al tavolo quindi come capirete molti furbi sarebbero sgamati velocemente:)))) N.B: Adesso che arriva natale faccio gli auguri di buon natale a tutti voi a tutti i direttori a tutti i giocatori a chi partecipa ai tornei e anche a chi non ci partecipa e finalmente qualcuno avrà capito dai post precedenti che io dico sempre quello che penso senza ricevere ordini da nessuno ;D ADESSO UN AUGURIO SPECIALE PER VINCENZO E BEKY CHE HANNO CREDUTO IN ME E CHE MI AIUTANO GIORNO DOPO GIORNO AUGURIIIIIIIIIIIIIII ;D ED UN AUGURIO SPECIALISSIMO PER LA PERSONA CHE PIU' DI TUTTI AMO QUA SOPRA TRITRI. AUGURI A TE MIA DOLCE AMICA FUMANTINA A TE CHE OGNI GIORNO MI SORPRENDI CON LA TUA VITALITà A TE CHE OGNI SERA TI ADDORMENTI DAVANTI AL PC A TE CHE OGNI MATTINA SEI PIU' STANCA A TE CHE OGNI POMERIGGIO SEI PIENA DI FORZE A TE CHE DA QUANDO TI HO CONOSCIUTO MILLE COSE BELLE HO IMPARATO DELLA VITA A TE MIA DOLCE AMICA DEDICO QUESTO NATALE CHE AUGURO A TUTTI A TE DEDICO OGNI FESTA SPERANDO CHE ALLA FINE COME SEMPRE SARAI SEMPRE LI AL MIO FIANCO A CAMBIARE SCORE E SOSTITUIRE A TE CHE POI ALLA FIN FINE DICIAMOLA TUTTA SEI SEMPRE LA PIU' GRANDE DI BBO Giasone
  22. a quanto pare esistono ancora giocatori che giocano corto lungo certo su internet ritengo siano pochini ma evidentemente esistono. certo ha ragione chi dice che uno potrebbe chiedere se è quinto o quarto ma se avesse aperto lungo corto 1 picche nobili quarti lo avrebbe raggiunto il contratto di 4 picche? ed in questo caso non doveva allertare. altra considerazione fare un CC ogni volta che si cambia compagno diventa difficile non tutti usiamo lo stesso identico schema licitativo credo sia più oppurtuno annunciare il sistema che giochiamo e via via allertare le poche cose in accordo con il compagno occasionale. per quanto riguarda il danno presunto ricevuto da E/O credo che vincenzo prima e ortensi successivamente abbiano chiarito a sufficienza la questione. a volte forse pensiamo di avere subitoun danno ingiustamente e ce ne lamentiamo ma quante volte poi conosciamo a fondo il regolamento e cosa prevede? un Bravo a felix che come vedo lo conosce bene ai due expert solo un consiglio siamo qua tutti per divertirsi cercare la competizione ad ogni costo può essere anche positivo ma non qua sopra certo potete recriminare come diceva vincenzo per la sfortuna di aver incontrato due che giocano corto lungo ma avreste recriminato anche contro due che giocano lungo corto e nobili quarti? perchè se è vero che c'è stato un mancato alert è vero anche che se giocasvano lungo corto e nobili 4 l'alert non ci doveva essere. certo la licita si sarebbe sviluppata in maniera diversa ma siamo sicuri che avreste giocato voi 3 o 4 picche? io non ne sarei tanto sicuro e devo dire un bravo a vincenzo che già al tavolo ha spiegato benissimo quello che ha poi ribadito ortensi in sostanza potrei capire due novice che si lamentano ancora dopo la spiegazione di vincenzo ma non 2 expert. io sono intermedie e dirigo qualche tornewo ogni tanto non potrei darvi una spiegazione come quella di vincenzo non ho la sua esperienza ma cercherò di migliorare per adesso mi accontento che ai miei tornei si giochi per divertirsi e ci si diverta. io cercherò di migliorare da questo punto di vista ma anche gli expert ci aiutino non accampando questioni inutili e forse pretestuose per mettere in difficoltà persone meno esperte di vincenzo e che quotidianamente si danno da fare per consentire a voi tutti di passare qualche ora i maniera simpatica e carina:) un saluto a tutti. Giasone
  23. Ciao Omero come ben sai io ho quasi il doppio dei tuoi anni (quindi stò nella terra di mezzo:)) tra te ed altri bridgisti l'argomento è interessante ed io come al solito proverò a dire la mia ;D forse hai ragione tu quando dici che in questa società senza un foglio di carta non sei niente non sei calcolato o forse no vedi omero secondo me le idee valgono molto ma molto di più di un pezzo di carta secondo me. chi riesce a coltivarle a portarle avanti è geniale e molti in passato e nel presente sono geni senza avere una laurea ma è anche vero(non nascondiamoci come gli struzzi) che per i giovani entrare nel mondo senza quel pezzo di carta è sempre più difficile. questo perchè la società odierna non ha più il tempo di scoprire che c'è dietro una persona ma lo deve sapere subito e cosa meglio di un pezzo di carta che ne attesti gli studi ecc. di esempi ne potrei fare mille ma inutile divagare su un concetto che credo abbiate capito ampiamente. certo non è semplice diventare campioni e studiare ma neanche impossibile secondo me. anche perchè come ben saprai molti dei campioni comunque lavorano e dedicano il loro tempo tra bridge e lavoro certi i campionissimi hanno sponsor vincono tornei con ricchi premi insomma hanno anche molti introiti e ciò gli consente di poter lavorare in ambiti più elastici e meno rigidi di un lavoro strettamente dipendente o in alcuni casi di non lavorare affatto(nel senso stretto del termine) facendo del passatempo di molti il loro lavoro . però alla fine credo che questo faccia parte della selezione naturale che avviene in ogni sport probabilmente perderemmo qualche futuro campione per strada ( capita) ma è altrettanto vero che alla fine rimangono molti campioni che hanno studiato lavorato e giocato a bridge. certo per voi è difficile ma vista la vostra giovane età presumo che qualcuno tra voi lascerà (non il bridge ma l'agonismo ad alti livelli ) e quelli che resteranno ci faranno sognare a lungo:) in fondo la tua situazione non è poi molto diversa da persone 40enni che si scoprono campioni e molto portati per il bridge ma hanno una famiglia un lavoro ecc. è sempre difficile scegliere ricordalo perchè avrai sempre qualcuno che ti dirà TE L' AVEVO DETTO IO ma in fondo come dico sempre io tanti più mi dicono te l' avevo detto io tanti errori avrò fatto ma alla fine la mia vita la scelgo io e credimmi non ha mai pagato nessuno per me ma solo e sempre io ma quello che provo nel sentirmi libero vale molto di più di tantew scelte sbagliate. tu non dare mai la colpa ad altri delle tue o vostre scelte e vedrai che un giorno che tu sia seduto , a terra o in piedi avrai mille cose da raccontare che siano tristi o allegre non ha importanza l'importante è che tu hai vissuto e pensato da uomo libero. in conclusione se riuscite a fare entrambe le cose fatele se non ci riuscite e vi trovate ad un bivio fate la scelta più giusta per voi non quella più comoda per gli altri. Giasone
  24. ringrazio paolo vincenzo e teresa per i loro post. teresa ha centrato il problema e vincenzo ci ha dato un utilissima anteprima per quanto riguarda la traduzione del library di fred. la mia questione forse mal posta e quindi in grado di essere mal interpretata non era tanto la ricerca del sistema perfetto (sarebbe come la ricerca del santo graal) ma appunto poter giocare on line con un sistema condiviso da molti utenti per evitare le barriere che possono sorgere tra persone di nazionalità diverse una sorta di esperanto bridgistico. certo sono consapevole che i giocatori di media o elevata bravura già conoscono i vari sistemi come 5 nobile o sayc e quindi non hanno grossi problemi ma gli allievi? o chi fino ad ora ha giocato solo naturale? questo è lo spirito della mia questione che cmq vedo interessa. ringrazio tutti avete fato dei post interessanti. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Giasone
  25. sinceramente anche a me rivoglio omeroj direttore non sembra un sistema licitativo ;D. possibile che quando tutti dico tutti stiamo cercando un pò di tranquillità e di quiete parlando di bridge qualcuno deve mettere o cercare zizzania? evidentemente devi pensare che io e omero siamo 2 acerrimi nemici ma non è cosi siamo due persone che si sono ritrovate a discutere semplicemente di un qualcosa sul quale avevano visioni diverse tant'è come potrai notare omero ha risposto al mio post che pensavo fosse stimolante per chi insegna o comunque capisce di bridge. ringrazio omero per essere stato il primo ad aver risposto e ad aver esposto il suo pensiero anchio penso che il miglior sistema è quello che capisce il tuo pd ma qua sopra come tu ben sai non sempre abbiamo la fortuna di poter giocare con il nostro compagno. ti faccio i miei complimenti per il risultato ottenuto ai recenti campionati bravo. B) e resto in attesa di altri pareri più o menoautorevoli sull'argomento. nel frattempo ti saluto. ciao omero
×
×
  • Create New...