elbec Posted June 16, 2005 Report Share Posted June 16, 2005 Ciao a tutti! Tutti in prima il vostro compagno apre di 1♠, l'avversario interferisce di 3♥ e voi avete: JJ10xxJ98xAKxx Cosa dichiarate? Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Bel quesito. La mano , per valori e distribuzione, vale sia un 3NT, sia un passo in attesa della riapertura, il dubbio è cosa scegliere. Se fossimo prima contro zona o zona contro prima, ci sarebbero pochi dubbi (cerchiamo di punirli se sono in zona, azzardiamo 3NT se siamo in zona noi), ma nel caso specifico (tutti in prima) la scelta è delicata. Molto dipende dallo stile di aperture concordato col compagno: quanto leggere possono essere le nostre aperture a livello 1 ? Per fare un esempio, se il partner aprisse di 1P una mano conAQxxxx-x-Axx-xxx (e io lo farei... :Pallora le probabilità di realizzare 3SA sono significativamente inferiori a quelle di penalizzare duramente gli opps. La nostra mano presenta elementi contrastanti: da un lato, ci sono buone intermedie ed onori minori (J e 10) a cuori e quadri, che spesso suggeriscono buon gioco a SA; dall'altra, il singolo nel colore del compagno, e la lunghezza a cuori, suggeriscono di difendere 3 cuori contrato, anche in virtu' dei controlli di testa a fiori (AK), che giocano bene a colore (anche in controgioco). Quindi decido per il passo, specialmente in duplicato: magari li mandiamo sotto di solo 1-2 prese, realizzando 100 o 300 invece che la nostra manche a 3NT (400), ma "vinciamo" tutte le volte che a 3NT si va sotto e le volte in cui, anche se c'è 3NT, li mandiamo sotto di 3+ prese. A Mitchell, è un po' diverso, il rischio è piu' alto, ma credo che anche in questo caso passo sia la scelta percentuale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Io credo che sia una mano di stile licitativo e di sensazione istantanea più che di tecnica bridgistica.Personalmente a duplicato non prendo in minima considerazione il 3nt, ma considererei piuttosto il x che può sembrare una licita poco vantaggiosa, invece è sempre meglio del 3nt che ci possiamo riservare di licitare sul 3♠del nostro p.E' inutile dire i vantaggi del passo che sono noti a tutti, uno stile aggressivo non credo che valuti il passo, non mi va di segnare 50 o 100 questa mano se il mio passa:) Licitando contro:1) posso riservarmi la chance di dire dopo 3 nt2)posso sperare che il mio trasformi con mano bil...anche se diff...ma i barrage spesso vengono da seste..tipo AKQ...o comunque da opp sempre poco attendibili:)3)può mostrare una mano sbilanciata 5-5 con un minore e in tal caso rischieremo di giocare 5 in un minore...che non sono tanto lontani se ha il singolo a cuori4) potrebbe sempre dire 3nt:) in tal caso l'opp aveva bevuto :huh: e giocheremo 3 nt con kx in mano al nostro p:) e l'opp AQ settimi. So bene che il x è poco usato per queste mani, specie quando abbiamo il palo dell'opp, ma questa con la tricolore..mi ispira tanto quindi voterò x :P Concludo dicendo che la regolarità di un incontro credo sia facilmente assimilabile alla licita passo, ma con un po' di aggressività e di sano ottimismo un contricino sta bene in ogni posticino :D Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 E' inutile dire i vantaggi del passo che sono noti a tutti, uno stile aggressivo non credo che valuti il passo, non mi va di segnare 50 o 100 questa mano se il mio passa:) Se il tuo compagno passa, ti suggerisco di cambiare p o di rispiegargli il capitolo sulle riaperture :P Non credo sia redditizio basare la propria licita sulla base della paura che il compagno non faccia la cosa giusta (o pensando/sperando che gli avversari abbiano dichiarato male).In questo caso siamo sicuri che un compagno "umano" riaprirà, visto che è sicuramente corto nel colore dell'interferente. Licitando contro Questo non è un fatto di stile, ma di tecnica: in questa sequenza il nostro contro mostrerebbe una mano buona (almeno invitante), senza fit a picche, con tolleranza nei minori, ma soprattutto ha principalmente una valenza di richiesta di fermo per giocare a 3SA (con tolleranza per la trasformazione del contro) Se dichiariamo contro con questa mano, il compagno non lo trasformerà mai (sappiamo che è corto nel colore), e non mostrerà mai un fermo x giocare 3SA: quindi siamo certi di finire a giocare un contratto nobile o minore a livello 4 o 5. Personalmente la cosa non mi entusiasma proprio per niente: se proprio dobbiamo giocare noi la mano (e non invece difendere 3 cuori contrato), preferisco giocare 3SA, ma continuo a pensare che la scelta % sia passare per difendere 3C contrato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Opinioni diverse, ma non sono affatto d'accordo che la riapertura sia obbligatoria...quante volte riapri e te ne fanno 4 poi...A duplicato è dura riaprire sui parziali quando non pensi affatto di fare manche... Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Opinioni diverse, ma non sono affatto d'accordo che la riapertura sia obbligatoria...quante volte riapri e te ne fanno 4 poi...A duplicato è dura riaprire sui parziali quando non pensi affatto di fare manche... Omero Quando sei singolo o vuoto nel colore avversario è quasi obbligatorio riaprire, di contre o ridichiarando un colore, a seconda della distribuzione.Questa non è solo un'opinione, ma il principio-base delle riaperture, anche a livello 3.Basta andare a vedere il risultato del sondaggio che Elbec ha postato nel Forum inglese: finora 12 pass su 13 ed un contre.Poi uno puo' anche fregarsene, e continuare a licitare in maniera diversa dal resto, per carità, ma di solito sono idicazioni che devono fare riflettere, specialmente quando le proporzioni sono di questo tipo... E' chiaro che poi qualche volta la riapertura puo' andare male, come tutti i principi del bridge (come quando vai sotto di battuta in un 3 SA con 27 p.o. sulla linea...), ma capita. Se riaprendo gli avversari te ne fanno 4, vuol dire che avevano sbagliato loro a dichiarare, e in generale a bridge non paga sperare che gli avversari abbiano sbagliato (o meglio, puo' pagare nella singola mano giocata in una sala debole, ma in quel caso è inutile disquisire su cosa sia meglio o peggio fare, quello non è bridge). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giasone Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 anchio ho optato per il passoed è inutile che vi spieghi il perchè ripeterei grossomodo le cose scritte da Chamaco (forse con qualche considerazione in meno) ;) unica cosa anche per me il contro è di riapertura perchè non considero vantaggioso giocarlo punitivo (specialmente in duplicato ) dopo un barrage limitato al parziale. Giasone B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fluffy Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 mmm this hand got an amusing 85% of passes (all but one) on the english forum, it seems italians are more active B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Come già anticipato nel mio post il pass è la licita più banale e più regolare che si può fare in un incontro a squadre, il contro invece è una licita molto aggressiva e comunque dato che si parla di bbo è più facile giocare sull'opp che sul vero bridge; molto spesso solo le decisioni istintive a farti vincere un dupli....Non c'è bisogno di dire che nel forum internazionale ci sono 12 passo su 13 votazioni quando sono stato il primo a dire che il pass è la licita più regolare che ci sia...ma il post sarebbe stato banale...e come tu hai valutato l'alternativa estrosa del 3nt, io l'ho fatto nel licitare contro:) Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Come già anticipato nel mio post il pass è la licita più banale e più regolare che si può fare in un incontro a squadre, La licita "piu' banale" è anche quella piu' facilmente interpretabile dal compagno.In questo caso, la "banalità" è un pregio, nel senso che permette al compagno di valutare meglio la mano.Spesso le scelte critiche non siamo noi a doverle fare, ma il nostro compagno, e se ci limitiamo a fare una dichiarazione normale, lo aiuteremo a fare la scelta giusta. Il bridge è un gioco di coppia, e cercare sempre di fare licite originali a tutti costi (specie quando ne abbiamo a disposizione una- banale finchè si vuole - ma semplice e fedele) ha spesso l'effetto di perdere la fiducia del compagno, che prima o poi non capirà piu' cosa avremo in mano, smtterà di fidersi di noi, e da li' il resto del torneo comincia ad andare a rotoli.In definitiva, le licite creative sono divertenti e certamente necessarie a volte, ma solo in caso non ne esista una buona e semplice; è poco produttivo (e poco rispettoso verso il compagno) voler sempre fare gli originali a tutti i costi. Nello specifico, se contriamo, siamo SICURI che il compagno toglierà il contro e ci troveremo a livello 4 o 5 in un contratto poco appetibile. Comunque il modo migliore per studare queste sequenze è simulare delle mani: uno simula 50 -100 smazzate, in cui noi abbiamo questo tipo di mano ed il compagn ha l'apertura di 1 picche, e l'avversario di dx ha un barrage a cuori. Tramite simulazioni, si vede benissimo qual'è la licita che funziona meglio il maggior numero di volte. Se qualcuno fosse interessato, posso generare automaticamente queste mani e poi ognuno puo' trare le sue conclusioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted June 17, 2005 Report Share Posted June 17, 2005 Mauro come dire: Dici la tua che io dico la mia; mi sembra inutile continuare a fare botta e risposta.Ho detto che il pass è la licita più corretta, ma io dico contro se voglio azzardare o recuperare un dupli, stop.Mi sembra che non ci sia bisogno di replicare ogni volta, è superfluo dire che bisogna aiutare a destra o a sinistra, si aiutano i poverelli, nn i partners di bridge:))))Banale ironia per rimarcare la mia decisione poco tecnica...ma divertente e sicuramente azzardata:) Om:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 18, 2005 Report Share Posted June 18, 2005 Mauro come dire: Dici la tua che io dico la mia; mi sembra inutile continuare a fare botta e risposta. Per come lo vedo io, lo strumento Forum è orientato proprio alle discussioni tecniche: i "botta e risposta" sono inutili solo se la discussione è del tipo "ho ragione io e basta", o se si scende sul piano della sfida personale anzichè dell'analisi tecnica. Ma se invece la discussione è basata sulla spiegazione concreta del tipo di ragionamento che si fa per una licita, tale discussione risulta realmente costruttiva, anche per un lettore esterno, perchè puo' sentire il modo di ragionare diverso di giocatori diversi, ed eventualmente trarre le proprie conclusioni. Nel mio caso, ho cercato di dare la spiegazone del motivo per cui secondo me:-a. cercare di essere originali a tutti i costi puo' mettere in difficoltà il compagno; la "banalità" è spesso una forma di rispetto per il proprio compagno;-b. dire contre con quel tipo di mano quasi certamente ci porterà fuori contratto, perchè siamo certi che il compagno non avrà la distribuzione giusta per trasformare nè per dichiarare 3NT. Fintanto che lo scambio di opinioni tecniche è adeguatamente supportato da una spiegazione razionale delle scelte (e non "dichiaro cosi' fidandomi dell'istinto", eccetera- che non è una spiegazione), lo sviluppo di un thread del genere è utile per qualunque lettore del Forum e non mi sembra affatto inutile. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted June 18, 2005 Report Share Posted June 18, 2005 Hai vinto, mi arrendo! Non è possibile che anche per un quiz licitativo bisogna discutere una settimana, hai ragione su tutto, basta che la chiudiamo qui:) Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted June 18, 2005 Report Share Posted June 18, 2005 Aggiungo che, per chi conosce l'inglese, lo stesso quesito è stato postato da Alberto (elbec) sul Forum in lingua inglese, accessibile a questo link: http://forums.bridgebase.com/index.php?showtopic=8635 Leggendo questo thread potrete verificare l'opinione di parecchi altri giocatori, di cui la maggior pate è certamente piu' qualificata di me, fra cui diversi con la "stelletta" (per es., Luis = "Irargerich" su BBO, Jlall, Fluffy), e diversi commentatori Vugraph. La discussione offre diversi spunti tecnici interessanti anche perchè va piu' in profondità di quanto non abbia fatto il dibattito intrattenuto fra me e omero sul forum italiano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pricci Posted June 18, 2005 Report Share Posted June 18, 2005 Io passo, senza tante elucubrazioni, se l'apertore passa sarò contento se vanno 1 o 2 daun, noi molto probabilmente non abbiamo la manche (3NT non è poi così facile in misfit a picche e con i resti probabilmente divisi male).Se il compagno si fa sentire, l'esito della mano è imprevedibile, compreso lo slam in un minore....ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.