omeroj Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Ormai sono un direttore, almeno su bbo, con un bel pò di esperienza e davvero me ne sono successe di tutti i colori.Per farvi fare due risate vi racconterò alcuni episodi senza fare alcun nick o nome. Drinn.....prima chiamata al tav Salve, avete bisogno di aiuto?Sì DIRETTORE, L'AVVERSARIO HA DETTO CHE IO NON POSSO APRIRE SE NON HO 12 PUNTIIo all'avversario: Scusa e perchè non potrebbe farlo?IL BRIDGE INSEGNA CHE SI APRE CON 12 PUNTI, QUINDI CON 10 E' VIETATO E BISOGNA PENALIZZARLODopo che gli altri 2 ridevano a crepapelle cercai di indirizzare il tizio in questione su una soluzione piuttosto semplice....ma lui non contento, VA VIA DAL TORNEO......a voi i commenti:))) Drinn...seconda chiamata al tav INDIVIDUALE ATTENZIONE!!!! Ditemi pure, problemi? DIRETTORE C'E' QUALCOSA CHE NON VA PERCHE' NELLA MANO DI PRIMA MI HAI DATO 0.....Scusa ma non sono ad assegnare i punteggi, ad ogni modo può essere che ci sia un errore, dimmi il numero del board...4Il contratto era 4 ♥ x-4 in zona per la loro linea....dopo che la compagna aveva aperto di 4 cuori x p p pLe dico: Guarda che hai pagato 1100...certo che è 0MA CHE DICI???? IL NICK xxxx HA CHIAMATO 4 CUORI ED E' ANDATO SOTTO, MICA IO!!!!Ma lui è il tuo compagno!, dico io.....NO NO ...QUESTO E' INDIVIDUALE...NON C'E' IL COMPAGNO....OH MIO DIO.....apriti cielo....rabbrividisco in quel momento....non avevo parole....per rispondere....alchè le dissi: Mi dispiace ma agli altri tav sono andati tutti -5 quindi il nick xxxx ha fatto top e tu 0!!!!!!!! Cosa avreste detto voi al posto mio?:) ULTIMA CHIAMATA E POI VI LASCIO.... Sì, ditemi....problemi? CERTO DIRETTORE IL CONTRATTO LO STA GIOCANDO IL MORTO....Come? In che senso chiedo io incuriositoDOVEVA GIOCARLE IL SUO COMPAGNO...INVECE RISULTA IL MORTOEppure io vedevo che il contratto era 4 ♠ e la cosa filava a meraviglia dato che il giocante aveva licitato per primo il colore e dico:guardate che le ♠ le ha dette xxxNO NO DIRETTORE SI GIOCANO LE QUADRI!!!!Sgrunt ma c'era scritto 4 ♠......dopo un botta e risposta......300 discussioni....finisce con il direAH SI AVRANNO CORRETTO A ♠ SIGNORI QUESTA E' LA DURA....MA MOLTO DIVERTENTE....VITA DA DIRETTORE SU BBO. GRAZIE A TUTTI VOI PER LA FIDUCIA E LA PERSEVERANZA:) UN CARO ED AFFETTUOSO SALUTO DAL VOSTRO OMERO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
beky Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Hai dato una bellissima idea, caro Omero, perchè non riunire in questo post quello che ci capita o abbiamo visto capitare? Senza citare nick dei giocatori ovviamente!!In quasi due anni ne sono capitate molte anche a me, ma forse le ho rimosse. La cosa che mi capita più di frequente è arrivare al tavolo (se c'è un disconnesso lo vedo già da sola), salutare, parlare sul tavolo e dopo qualche tempo ricevere in contemporanea le 3 chiamate dai 3 giocatori superstiti (e dire che ero già li da 1 minutino buono!!!) forse non mi hanno vista ... vabbè essere concentrati!!! Nel contempo se anche i giocatori hanno da segnalare anche loro qualche cosa buffa capitata con i direttori (sempre senza citare nick, ma solo per sorrdidere un po' :) ) si faccia avanti !!! ciao Beky :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Hai dato una bellissima idea, caro Omero, perchè non riunire in questo post quello che ci capita o abbiamo visto capitare? Gli episodi sono evidentemente spassosi da un lato, e dall'altro mostrano l'impreparazione di molti giocatori. D'altra parte sappiamo tutti che una lista analoga di castronerie potrebbe essere fatta sulle decisioni ridicole di molti TD, sia su BBO, sia nel bridge reale... Secondo me, al di la' degli aspetti indubbiamente divertenti e folkloristici, varrebbe la pena realizzare una lista di "FAQ" (= "Frequently Asked Questions"), che elenca le domande e contestazioni tipiche che si ripetono nei vari tornei. La consultazione delle FAQ aiuterebbe i giocatori "di buona volontà" che portrebber consultarle e farsi un'idea della corretta applicazione del regolamento nella maggior parrte dei casi "canonici". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted December 8, 2004 Author Report Share Posted December 8, 2004 Secondo me, al di la' degli aspetti indubbiamente divertenti e folkloristici, varrebbe la pena realizzare una lista di "FAQ" (= "Frequently Asked Questions"), che elenca le domande e contestazioni tipiche che si ripetono nei vari tornei. Certamente siamo qui per questo cercando di rispondere alle vostre domande e ai vostri dubbi, nella speranza di avere domande logiche e perchè no anche polemiche, a patto che siano costruttive e finalizzate ad un futuro migliore. A presto amici miei. Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giasone Posted December 9, 2004 Report Share Posted December 9, 2004 Che dire sicuramente ranocchietto bello hai ragione come sempre ;) però vedo che il lambrusco ti ha un pò sfigurato :P certo potrebbe essere interessanta avere una FAQ come da te indicatosicuramente molti utenti eviterebbero domande che poi risultano ridicole. Ma risultano ridicole a chi?A noi TD che forse abbiamo un grado di esperienza (non di Gioco)di regolamento in piùperchè secondo me un buon TD dovrebbe prendersi la briga di leggere il regolamento altrimenti rischia di fare come il giocatore inesperto. per quello che riguarda il giocatore mi pare ovvio che le richieste fanno ridere e potrebbe essere carino postarle senza mettere i nik ma non sarebbe altrttanto carino invitare quel giocatore a giocare con noi e aiutarlo a crescere? Io nel mio piccolo faccio così non sono certo un campione ne tanto meno un expert qualcuno dice intermedio altri non ci giurerebbero.ma di solito prima di trattarlo apesci in faccia al tavolo preferisco dirgli : hey ai voglia di fare 2 mani?dopodiche ridiamo di gusto su tante cose e probabilmente impariamo insieme che l'ironia è un toccasana là dove vige il più assurdo dei controsensi e cioè la rabbia nel gioco per debellarla ci vuole ironia e molta intelligenza. la prima come vedo l'abbiamo in molti forse :o , la seconda non sempre la incontriamo :( :rolleyes: B) :( Giasone :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted December 10, 2004 Author Report Share Posted December 10, 2004 Devo dire che le intenzioni di giasone sono nobili, ma non sempre tutti abbiamo il tempo e la voglia di " intossicarci" vedendo fare cose assurde, ma molte volte vogliamo divertirci e provare a giocare bene.Ad ogni modo i tornei continuano ad andare bene sempre grazie a voi, continuate così e arriveremo molto in alto. Saluti Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giasone Posted December 12, 2004 Report Share Posted December 12, 2004 Ultimamente ho conosciuto molte persone che potevano "INTOSSICARMI"è vero qualcuno ha fatto cose assurde adesso però li vedo belli diligenti che cefcano di imparare non da me ovviamente che ho poco da insegnare se non il buonsenso e la lealtà questo posso farlo altre cose ma poche posso spiegarle e la mia soddisfazione è vedere che l' "intossicazione" si trasforma in una piacevole amicizia oltre il bridge professionistico di cui io non faccio parte ma come tanti lo foraggio con tessera ed altri balzelli e mettendomi nei panni del bridgista medio (per me non esistono inferiori) gradirei anche ogni tanto un poco di riconoscenza per il mio ruolo di esimo in classifica per consentire a qualcuno di dire cavolo son primo.Questo spesso lo si dimentica e ci proiettiamo come bridgisti invincibili che non hanno tempo per curarsi degli essere inferiori. io dico solo questo: Senza le basi le fondamenta una casa crolla prestocerto mi risponderete voi mica è obbligo mio creare le basi il mio obbligo è quello di vincere il più possibile da buon agonista.Un saggio vi risponderebbe:quando l'invicibile sarà da solo non gli rimane che uccidersi per essere ancora più bravo(Giasone 2004 d.c.) che tanto saggio non è :( cmq è vero i tornei vanno bene :o nel senso che adesso con meno tavoli si fatica meno e di episodi ne accadono meno ;) credo che Oltroceano abbiano molto da insegnarci in materia sicuramente l'utenza è più pronta a rispondere a questo (Ranocchietto credo possa confermare) poi c'è chi può contare su gruppi di amici e quindi riesce a fare tornei medi il dato interessante è che senza il gruppo di amici i tavoli sono molti meno allineandosi alle altre tipologie di gruppi in quanto a tavoli e sinceramente a me non pare questo gran andare e vero i numeri sono legermente in aumento ma credo sia presto per dire che andiamo alla grandediciamo che andiamo stiamo vedendo ma i numeri ancora non sono dalla parte dei pay ecceto che per ACBL o per Gruppi di amici che counfliscono in un organizzazione ma nel primo caso ritengo un dato stabile nel secondo un dato stabile fintanto che il gruppo di amici decide che vuole restare con quel club.e mi spiego da una parte utenza generale e quindi stabilizzante per il numero dei tavolidall'altra un gruppo compatto di amici che si unisce ad un club importante ma come gruppo se esce forse (sottolineo forse)la magiorparte segue il leader o cmq responsabile del gruppo il resto mi pare che siano tutti sulla stessa linea ne più ne meno e quindi io a mente fredda dico si stenta a decollare. e qua mi fermo altrimenti faccio un trattato :D Giasone :angry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo Posted December 12, 2004 Report Share Posted December 12, 2004 Mi sfugge la relazione con il post di omero e successiva risposta di beky che suggeriva di pubblicare degli episodi "ironici" accaduti ai direttori o ai giocatori su BBO. Vincenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giasone Posted December 12, 2004 Report Share Posted December 12, 2004 semplice risposta al post di omero quello di prima mi pareva molto correlato all'argomento come quello successivo mi pare molto correlato al post di omero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted December 12, 2004 Author Report Share Posted December 12, 2004 Il successo, la gratitudine e anche il sapersi accontentare rientrano in quei termini che vanno sotto denominazione di " soggettivi", cioè non possiamo dire cosa sia il successo o se e quanta gratidtudine uno ha e mostra:)Dove voglio arrivare? Soltanto al fatto che io, e credo di poter parlare a nome del club BBOITALIA, sono contento di come vanno i tornei, siamo il secondo gruppo di bbo dopo ACBL e le persone aumentano sempre più.....se poi qualcun altro non crede sia così...bè sarà riguardo la sua associazione....noi siamo felici e contenti e colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta tutti voi che partecipate:)) VIVA BBOITALIA e grande è il nostro capo Vincenzo:) Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenzo Posted December 12, 2004 Report Share Posted December 12, 2004 Diciamo che il post ha preso un'altra piega: Come stanno andando i tornei su BBO. Io penso che rispetto all'inizio i giocatori si stiano mano a mano abituando all'idea che tra tanti servizi free che BBO offre è giusto che ci sia un settore che da una parte ricompensi i direttori e dall'altra autofinanzi il sito per consentire progressivi investimenti e nuovi sviluppi. Di critiche ce ne sono e ce ne saranno sempre tante, ma mi fa piacere sottolineare che personalmente ricevo moltissime email di ringraziamenti per quanto stiamo facendo e per come è oggi BBO. La presenza dei giocatori ai nostri tornei aumenta progressivamente. Abbiamo iniziato praticamente da settembre e la partecipazione è sempre andata ad aumentare. A parte le nuove fasce orarie il nostro torneo principale delle 21.30 conta costantemente tra i 15 e i 20 tavoli ed il torneo successivo delle 23.30 supera quasi sempre i 10 tavoli. Complessivamente dopo le 21.30 partecipano ai tornei BBO ITALIA una media di oltre 120 giocatori; più di qualsiasi associazione sportiva italiana. E' ovvio che ACBL contando sulla federazione americana alle spalle ha ben altri numeri; ma credo che anche la nostra federazione prenderà presto atto della situazione e si regolerà di conseguenza con i tornei di BBO ITALIA. Sky è nata per ultima ed ha preso piede molto presto, vedo che anche i loro tornei sono in progressivo aumento. BBO HISPANO stenta a partire, forse la presenza di giocatori spagnoli non è ancora così numerosa da giustificare un club tipo il nostro. Nel complesso sono soddisfatto ed il merito va diviso tra tutti, anche con chi oggi ha scelto un'altra strada. Vincenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tritri Posted December 13, 2004 Report Share Posted December 13, 2004 SKY... si vero sta prendendo piede.. e tutti sappiamo come...Che dite dopo un infarto me lo daranno un codice personale, un circolo privato e un forum?Trovo che sia disonesto e vergognoso speculare sulla malattia, non voglio fare polemica, ma togliere il lavoro a chi se lo è sudato per tanto tempo, forse era meglio fare quella famosa colletta su BBO Vincenzo come ci fu chiesto una volta, tanto oltre i tornei ora fanno anche quella... Non aggiungo altro perchè non sto bene e non voglio essere cattiva, andrei all'inferno di corsa, ora fa freddo va pure bene, ma sai che caldo questa estate!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted December 13, 2004 Author Report Share Posted December 13, 2004 Torneo delle 23.30 di ieri sera: Sono all'ultimo tavolo in gioco....individuale......ammetto di non essere stato chiamato al tavolo ma assistevo essendo solo quello rimasto.I due giocatori in N-S controgiocano 4♥ non brillantemente, specie per il gioco di sud, alchè alle ultime 4 carte nord pensa bene di fare un claim concedendo tutte le prese agli avversari...... Bè essendomi accorto della cosa ed essendo un torneo individuale mi sono affrettato ad aggiustare lo score restituendo le 2 prese "regalate" alla linea avveraria. Faccio ben presente che forse in un torneo a coppie non andrebbe fatto, perchè essendo i due giocatori compagni di torneo non dovrebbero fare queste cose, ma, personalmente, ho pensato di farlo anche in quella circostanza dato che molti non si conoscono e fanno il primo torneo insieme e non è giusto che per punire il compagno che non ha giocato bene noi regaliamo le prese con il claim. La linea E-W in tutto questo si è lamentata del mio aggiustamento e in particolare un nick....al quale ho detto: E' bello vincere approfittando di un giocatore poco " educato"? E' bello "rubare prese" che non ti toccano? Devo dire che dopo un pò di discussioni l'americano si è convinto che avevo fatto la cosa giusta:)) Che vita.....da direttori.... ;) Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted December 17, 2004 Author Report Share Posted December 17, 2004 Ciao amici, nei tornei molte volte è dura lottare con i giocatori in merito al tempo di gioco, perchè molti vorrebbero 7 minuti a board ed altri 9.....in genere io dò 8 minuti ma vedo che tante volte sono troppi, molte altre non sono sufficienti....Inoltre colgo l'occasione per ricordarvi che è andato in porto il calcolo dei punti secondo la linea sulla quale si è giocato N-S o E-W....quindi qualche volta proveremo il conteggio alla "greca", anche se non proprio giustissimo perchè le classifiche dovrebbero essere separate...comunque, sempre un'altra novità. Per ciò che concerne il tempo di gioco aspetto dei vostri commenti, critiche e consigli per cercare, insieme, di costruire tornei sempre più belli e più competitivi:) Grazie Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giasone Posted December 17, 2004 Report Share Posted December 17, 2004 7 minuti per due turni sono pochi a volte 9 mi sembrano un esageraione 8 li trovo giusti in tutti i tornei mediamente si dà 8 minuti a mano ed il giocatore è abituato a questo io personalmente dò sempre 8 minuti anche perchè per darne 7 la formula migliore è su 3 turni ma diventa abbastanza ripetitivo per le coppie darne 9 significa lunghe attese (ho già giocato tornei da 9 minuti a board e mi sono annoiato da morire quindi secondo me gli 8 minuti canonici son giusti Giasone :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
beky Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 8 min/board non solo sono sufficienti, ma se non ci sono problemi di connessione o discussioni normalmente avanzano da 2 a 4 min ogni cambio.Il TD però (e questo lo faccio normalmente) deve girare di continuo tra i tavoli per spronare i ritardatari, non tanto i ritardatari al board pari (vedono che il tempo sta finendo e cominciano ad agitarsi) ma quelli che si prendono 11 / 12 min per il board dispari -perchè chiacchierano, fanno altro- poi sono costretti a giocare a razzo il board seguente.Inoltre i giocatori, o perchè non lo sanno fare o perchè non ci pensano, sono disabituati ad usare il claim sapere che tutti stanno aspettando il loro tavolo per cambiare a volte aiuta, alla peggio se la mano è chiara (c'è solo una atout fuori e poi sono tutte sue) non mi faccio scrupoli a chiudere il board per abbreviare l'attesa degli altri tavoli.Ho notato che solitamente quando al primo turno c'è la chat aperta serve quasi sempre aggiungere 2 min... si attardano a salutare? Pochi infatti prima licitano e poi scrivono (in attesa del proprio turno) spesso prima scrivono (magari bloccando la licita) poi proseguono con il gioco e questo fa imbestialire gli opps. Domanda per i giocatori: chat aperta o chat chiusa? nella mia personale statistica devo dire che il gradimento mi pare al 50% per le due soluzioni... così faccio metà tornei con e metà senza, inutile dire che verso i 20 tavoli o oltre la vedo rigorosamente chiusa, troppo caos. Fatemi sapere come la pensate. ciao Beky :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tritri Posted January 14, 2005 Report Share Posted January 14, 2005 Sono rigorosamente per la chat aperta, lo sono stata da sempre.Io sono stata la prima ad aprirla, ti ricordi Beky quando ne parlasti con Fred, perché avevi paura che i giocatori si dicessero le carte e lui ti rispose che se c’era questa opzione, si poteva sicuramente usare? Mi sembra carino un saluto fugace tra i giocatori, come il sorriso che ci si scambia da un tavolo all’altro in un torneo dal vero. Giuro che personalmente come TD la chat non mi ha mai creato problemi, ed io stessa prediligo giocare nei tornei con la chat aperta, mi fa sentire tra amici. Elena Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted January 14, 2005 Report Share Posted January 14, 2005 Sono rigorosamente per la chat aperta, lo sono stata da sempre. Assolutamente d'accordo con TriTri. Limitare la chat aperta di BBO è una limitazione solo alle persone che vogliono chiacchierare in amicizia e non costituisce afatto una limitazione a chi intende barare: infatti i bari possono tranquilamente servirsi di MSN, ICQ, Yahoo o quant'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted January 15, 2005 Author Report Share Posted January 15, 2005 Sono d'accordo principalmente con Daniela dato che in molti tornei ci sono stati problemi del genere; cioè finchè uno manda il saluto a tutti mi sta bene, ma se poi deve diventare il salottino per chiacchierare nemmeno va bene, dato che molti pagano per avere un torneo serio e con certe caratteristiche. Devo dire che in genere io la tengo aperta ma appena mi rendo conto che si sta esagerando la richiudo immediatamente, quindi mi regolo in base all'andamento del chiacchiericcio:) Ciao Omero :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
beky Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Quello che intendevo è esattamente come ha capito omero: se lascio la chat aperta all'inizio i giocatori si possono salutare e fin qui tutto bene, ci sta bene anche qualche sporadico "che ci fai laggiù?" "che ci fai lassù?" ma inevitabilmente chi sta ancora giocando spesso mi scrive "ti prego falli smettere, mi deconcentrano".Il dubbio se chat aperta o chiusa non nasce certo dalla paura he i giocatori possano imbrogliare, ma solo dalla voglia di trovare il giusto compromesso per far si che tutti si divertano.Daltronde lo si vede anche nei duplicati: all'inizio ci si saluta tra tavoli, alla fine si saluta e si ringrazia... sporadicamente nel corso del dupli si incoraggia la propria controcoppia o si chiede scusa per qualche "cavolata" fatta.Non so a voi ma a me è capitato di dover chiudere la chat al volo perchè un giocatore si era messo a declamar poesie ! :) Un altro problema nasce dal fatto che alcuni giocatori prima scrivono, poi giocano e se gli avversari hanno i minuti contati... apriti cielo !! :) Pochi infatti usano la chat alla fine delle due mani per "ammazzare il tempo" in attesa degli altri tavoli, spesso chattano proprio i giocatori dei tavoli in ritardo ... in ritardo appunto perchè chattano!!! :( Comunque io mi regolo con un po' di buonsenso: chat aperta all'inizio e chiusa se il clima si fa troppo salottiero... non a caso nel messaggio di benvenuto scrivo: la "chat è aperta per i saluti, ma non divagate troppo o la devo chiudere, ok? " Buona giornata a tutti Beky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chamaco Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Comunque io mi regolo con un po' di buonsenso: chat aperta all'inizio e chiusa se il clima si fa troppo salottiero... non a caso nel messaggio di benvenuto scrivo: la "chat è aperta per i saluti, ma non divagate troppo o la devo chiudere, ok? " Non avevo afferrato le motivazioni principali di questa scelta, ora ho capito. Condivido in pieno l'atteggiamento di Beky: la disponibilità ed il buonsenso sono sempre il modo migliore per affrontare queste cose. Tra l'altro, è anche un segno di intelligenza: personalmente sono molto piu' invogliato a partecipare a tornei in cui i TD si mostrano disponibili (ma che sanno - come Beky in questo caso- prendere comunque decisioni ferme qualora necessario), piuttosto che a quelli in cui certi TD - in occasione delle contestazioni - si comportano come "ducetti", trattando i giocatori dall'alto in basso come se non capissero nulla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tritri Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ricordavo diversamente... cmq clap clap clap come sempre a Chamaco:-))) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted January 19, 2005 Author Report Share Posted January 19, 2005 Non ci crederete mai..... L'altro giorno mi contatta Spank e mi dice: Omero guarda al mio torneo cosa è successo!!! Io, soppraggiunto al torneo, non vedo nulla di particolare e chiedo i particolari Lui mi dice che era sparito un tavolo!!!!Avete capito bene, sparito un tavolo....cioè invece di esserci 5 tavoli, ne erano rimasti 4 pur mancando ancora l'ultimo cambio da fare... C'è del misterioso, mi sembra un po' come la farmacia in cui sono scoppiati tutti i termometri assieme....che sarà passata qui su bbo un'onda elettrotavolo......da spazzarlo via.... Del domani non v'è certezza:) ma nemmeno di oggi stesso :D :D :D Vostro T.D. Omero :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alechino Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 La presenza dei giocatori ai nostri tornei aumenta progressivamente. Abbiamo iniziato praticamente da settembre e la partecipazione è sempre andata ad aumentare. Nel complesso sono soddisfatto ed il merito va diviso tra tutti, anche con chi oggi ha scelto un'altra strada. Vincenzo>La presenza dei giocatori ai nostri tornei aumenta progressivamente. Abbiamo >iniziato praticamente da settembre e la partecipazione è sempre andata ad >aumentare. Nel complesso sono soddisfatto ed il merito va diviso tra tutti, anche >con chi oggi ha scelto un'altra strada. Vincenzo.......................................... La mia opinione di giocatore abbastanza esperto:Ho giocato una quarantina di Toreni su BBO a pagamento : sinceramente ho notato alcuni problemi che non mi hanno fatto ripetere l'esperienza: i giocatori sono ancora pochi ed è sempre difficile riempire anche solo 10 tavoli (per i Tornei a pagamento , in quelli gratuiti si iscrivono centinaia di giocatori in pochi minuti)Si giocano troppo poche mani , specie nell'individuale basta prendere uno zero senza colpa alcuna per mandare a monte il Torneo (ogni tanto bisognerebbe prevedere Tornei più lunghi di almeno 20 mani , anche con iscrizione e premi doppi)Sarebbe bello partecipare a Tornei a squadre ma pare la cosa sia,chissà perché,impossibile da realizzare , quando il gioco in duplicato è assai più valido tecnicamente del mitchell sempre troppo casualeMauro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted January 22, 2005 Author Report Share Posted January 22, 2005 Caro alechino ti ho avuto anche nei miei tornei e ti ringrazio, ma devi sapere che dalla parte degli utenti è sempre tutto facile, ora ti illustro la situazione. La differenza tra tornei pay e quelli free è fondamentale:1)Serietà2)Competenza di direzione3)Educazione e massimo rispetto4)Sicurezza degli aggiustamenti di score5)Punti Master6)Premi a fine mese Credo che tutto questo valga ben più di un misero $, ma il problema è di altra natura.Come ho sempre risposto a coloro che chiedevano:"Scusa Omero ma come mai i tornei ora sono a pagamento?"Io rispendevo che forse sarebbe più giusto chiedersi: "Come mai fino ad ora i tornei sono stati gratuiti?" Noi lavoriamo alacremente per cercare di offrire un servizio sempre migliore, purtroppo ci sono sempre degli intoppi, come quello di combattere con gli imbroglioni o con chi fa polemiche sterili o con chi vuole dire la sua giusto per dire qualcosa. Il tuo punto di vista è giusto, pertinente anche il fatto del mitchell, infatti spesso nei tornei mettiamo punteggio Imps; per quanto riguarda il numero degli iscritti basta che vai un po' a ritroso per vedere che partimmo da 2 tavoli per approdare a 20 quasi sempre di sera e a 8/10 di pomeriggio.Questo significa che la gente incomincia a capire che come in tutte le cose, quando c'è un lavoro, bisogna pagare anche una quota simbolica, ma che gratifichi il lavoro fatto in modo quanto meno decente da un'altra persona. I tornei free sono ricchi di gente, in pochi minuti si fanno 100 iscritti, vero, tutto vero, del resto caro alechino noi ci siamo passati, deteniamo il record per il coppie e per l'individuale; sono riuscito a fare 700 iscritti in un individuale, tanto da essere ripreso da Fred per la troppa affluenza. Io credo che quella sia stata la nostra forza, il nostro trampolino di lancio e ci siamo costruiti pian piano un club serio e rispettabile, composto da direttori volenterosi, competenti e capitanati da un grande moderatore, quale è Vincenzo e, come ho già detto in precedenza, siamo molto soddisfatti dei nostri risultati. I tornei free sono pieni di gente che non ha nulla da fare, che pensa che tutto sia dovuto in questo sito; molti direttori giocano anche mentre dirigono, non vengono al tavolo se chiamati, non sostituiscono i disconnessi, non correggono gli score. Bene con questo non voglio fare un propaganda intendiamoci, ma soltanto tutelare un servizio da noi offerto in maniera quasi impeccabile, il quasi sta perchè siamo umani :) e ricordarti/tevi che ognuno sarà sempre libero di poter fare i tornei free e che quando deciderà di venire da noi saremo sempre pronti ad accoglierlo con l'affetto e il calore che siamo soliti offrire a tutti gli utenti. Con sincerità, il vostro diretttore Omero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.