Jump to content

I TORNEI PAY


Recommended Posts

Ho esitato parecchio prima di scrivere questo post perchè ritenevo ancora prematuro parlare dei tornei a pagamento quando gli stessi organizzatori (vincenzo, io, i TD abilitati a startare) stanno ancora mettendo a punto quella che sarà la formula definitiva.

 

Purtroppo cominciano a girare voci, commenti polemiche e soprattutto disinformazione che fanno si che una risposta sia dovuta, sia pur con le cautele relative al fatto che su alcuni particolari stiamo ancora studiando quale sia la formula migliore.

 

Di fatto esistono alcuni punti CERTI:

 

Nelle intenzioni di Fred Gitelman BBO nasce e resta un sito free, alcuni servizi saranno a pagamento -e sarà facoltativo usarli- altri resteranno free.

 

Si portà giocare ai tavoli liberi free

Si potrà guardare il vugraph free

Si potrenno organizzare duplicati free

Si potrà andare nella partnership bidding per allenarsi a licitare con il proprio partner free

Si portanno vedere mani di bridgemaster free (per gli aggiornamenti c'era già da un po' l'opzionne di acquisto)

Si portanno risolvere i quiz di "Double Dummy" free

 

e non fatemi dire altro, so bene che la maggior parte degli utenti di BBO è abituata ad entrare, sedersi a giocare ed uscire, senza esplorare le infinite opportunità offerte da BBO.

 

Da quando è stata implementata la funzione di startare tornei su BBO (circa lo scorso anno) tra le tante possibilità offerte da BBO si sono aggiunti i tornei, forse pochi se ne sono accorti, ma dei TD abilitati a startare un anno fa ben pochi ne sono rimasti; fino ad oggi, si è assistito ad un fenomeno quasi preoccupante:

- il TD appena abilitato startava un mare di tornei al giorno per un periodo che variava da 15gg a qualche mese (nel frattempo .... tempo investito per insegnargli e grandi entusiasmi)

- dopo il primo periodo il TD sfinito -dalla fatica spesso superiore alle soddisfazioni- smetteva di startare

- un nuovo TD prendeva il posto del precedente e tutto ripartiva da capo

 

 

Ora entriamo nel campo delle MIE CONSIDERAZIONI

BBO sta cambiando... è indubbio, prima ACBL, poi sono partiti o stanno partendo altri "gruppi" abilitati a startare tonei non più free.

Non è obbligatorio parteciparvi, anzi chi prima era abituato ad una media di 4-5 tornei al giorno potrebbe trovare la cosa anche dispendiosa (non dimentichiamo però che molti tornei venivano anche cominciati "alla leggera" ... tanto se non ho il tempo di finirlo mi disconnetto e metteranno un sub.... tanto se vado male, se litigo con il partner, me ne vado....)

 

Come detto all'inizio sicuramente per tutta l'estate dovremo fare prove, aggiustare il tiro ma alcune cosiderazioni di base restano:

- dietro ad ogni torneo di BBO ci sono il software (che fino ad oggi Fred ci ha generosamente consentito di usare gratis) e il lavoro di persone che fanno divertire i giocatori (almeno se devo credere alle valanghe di messaggi privati che ricevo alla fine di ogni torneo) a discapito del proprio divertimento.

- la tassa di iscrizione non è tale da mandare sul lastrico nessuno, quando mi è stato chiesto: "ma perchè dovremmo pagare?" la prima risposta che mi è salita spontanea alle "dita" (non posso dire alle labbra perchè ero in chat) è stata: "perchè hai avuto 1 anno di tornei gratis per capire se ti piace farli... io in palestra ho avuto 1 lezione gratis e poi ho dovuto decidere se iscrivermi o meno... se ti piace il programma, se apprezzi il lavoro di chi si da da fare per te, perchè non pagare l'equivalente di 1 caffè?"

- non trascurerei anche il fatto che chi paga anche una minima iscrizione è meno tentato di prendere il torneo "alla leggera" cercherà di concluderlo, non farà licite strampalate... tanto per far dispetto al partner, non giocherà alla "come la va la va" e si ipotizza che un minimo di impegno in più ce lo metterà.

 

Dopodichè la considerazione più amara di tutte: l'altra sera in chat ho proprio perso la pazienza .. ogni giocatore sarà libero di regolarsi come meglio crede, partecipare o non partecipare in piena libertà... la stessa libertà però la rivendico anche per i TD: il fatto di aver investito tempo e sforzi per far si che BBO crescesse e diventasse sempre migliore merita una piccola ricompensa (giusto perchè qualcuno mi ha fatto i conti in tasca... ricompensa che non sarà al 100% del TD perchè ci sono le royalties al proprietario del sito, ed altre spese che non sto qui ad elencarvi) la cosa che non tollero sono le piazzate in lobby (sempre e solo noi italiani ... siamo gli unici a fare un gran can can e sempre pubblicamente) ed i proclami del tipo "se fate così ne vedrete ben pochi" ... al massimo ognuno potrà parlare per se e pensare "io non lo farò" ma per favore non facciamo sempre le solite cagnare come solo noi sappiamo fare....

 

 

Questo post si sta trasformando in un romanzo quindi mi pare ora di conlcluderlo, non ho fatto in tempo di parlarvi di come pensiamo di risolvere il problema "sub", come ci regoleremo per il club italiano e per i gruppi di amici che vorranno degli eventi ad hoc, del fatto che tutti i TD italiani si sono preoccupati di crescere professionalmente per dare un servizio sempre migliore.... spero ce ne sarà l'occasione più avanti quando molti più dettagli saranno definiti.

 

Apprezzatissimi i commenti costruttivi, questo post non vuole essere il "la" allo scatenamento di una polemica infinita ma il tentativo di fare un po' di chiarezza nel marasma delle voci che circolano per cui

 

... vi prego... :unsure:

 

 

Con affetto

 

Beky

Link to comment
Share on other sites

Brava Daniela,

ci siamo più volte scambiati al telefono idee e considerazioni su come migliorare non solo la qualità dei nostri tornei, ma più in generale tutto il sito.

Il progetto relativo alla traduzione di tutta l'interfaccia di BBO (annuncio in anteprima a tutti che stiamo testando la nuova versione e relative traduzioni per avere TUTTO in italiano - inclusi i messaggi del server) e i recenti vugraph ( coppa dei campioni da Roma, campionati italiani da Salsomaggiore e da domenica tutti gli incontri dei campionati europei dell'Italia) sono una prova tangibile di come ci stiamo muovendo.

Sta partendo ora anche una "riorganizzazione" di BBO ITALIA (sto stilando una bozza del nuovo regolamento di club); l'obiettivo è quello di avere solo iscritti che hanno voglia di divertirsi in un clima amichevole, senza trascurare l'aspetto agonistico insito comunque in un torneo e che richiede di attenersi ad un regolamento (quello della FIGB nel nostro caso). Chiederemo a tutti i nuovi iscritti di utilizzare nel nostro club un unico nick (ho difficoltà a capire il motivo per cui uno non debba presentarsi su BBO con Nome e Cognome in evidenza sul profilo, figuriamoci il dover ricorrere a diversi nick !!!).

Ai nuovi iscritti sarà richiesta l'apertura del proprio conto su BBO (anche di questo ne abbiamo discusso a lungo: continueremo a fare tornei gratuiti, MA IN OGNI CASO RISERVATI SOLO AI NUOVI ISCRITTI E A CHI RITIENE GIUSTO CHE IL SERVIZIO DI CUI STA USUFRUENDO VALGA IL COSTO DI UN CAFFE'). E' una questione di principio. Frasi del tipo "farò solo tornei gratuiti e non vi darò nemmeno 10 centesimi", oppure "piuttosto che pagare preferiamo a tornare a giocare su zone" ci hanno letteralmente indispettito.

Di questa categoria di giocatori ne facciamo volentieri a meno (hai notato, daniela, come molti di questi siano gli stessi che sono già stati ammoniti o espulsi da BBO per il loro comportamento al tavolo e l'arroganza dimostrata in più di una occasione ?).

 

Prima di concludere vi do alcuni link utili:

 

1) www.bridgebase.it/news (la consueta pagina con gli ultimi aggiornamenti di BBO ITALIA)

 

2) http://www.bridgebase.it/news/bboita$.htm (è il mio tentativo di spiegare i passi da seguire per aprire un conto in BBO$)

 

3) http://www.bridgebase.it/bbo$/b.htm (è la seconda edizione "@copyright 2004 by Beky")

 

(non mi offendo se la trovate più chiara e comprensibile, votate pure !!!)

 

4) http://www.bridgebase.it/bboita/bboita.asp (se nonostante questo post volete iscrivervi a BBO ITALIA !!!)

 

 

IL DIBATTITO E' AVVIATO

 

Ciao a tutti

 

Vincenzo

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Il dibattito è aperto ma nessuno interviene… <_<

 

Le critiche sui torney pay sono tante, ed io vorrei mettere a fuoco qualcosa a cui forse nessuno pensa mai.

Chi di voi si è mai chiesto quanto lavoro ci sia dietro BBO? Sapete quanti tecnici lavorano per migliorare continuamente il sito? Certo avrete scaricato non so quante versioni del programma, ed ogni volta che fate questo qualcuno ci ha lavorato sopra. Ultimamente abbiamo il programma in italiano, vi siete chiesti chi lo abbia fatto? Be’ ve lo dico io: Vincenzo, Beky e Chamaco, togliendo tempo al lavoro, agli affetti ed al sonno.

Vincenzo aggiorna continuamente il sito e tutto sembra scontato, anzi molti si arrabbiano se ogni informazione che interessa non è online immediatamente. Beky pure lavora moltissimo, vedi i LIN (regole dei tornei), questo forum e tante altre cose che credetemi sono tantissime. Sapete quante telefonate ai cellulari ci sono tra noi giornalmente? Tantissime!

E’ un anno che facciamo tornei gratuiti, ci divertiva e ci piaceva far divertire chi ci chiedeva di farlo. I tornei nel giro di questo anno sono diventati sempre più sofisticati, e insieme a loro sono cresciute giorno per giorno le esigenze e le pretese dei giocatori, forse anche giuste, ma non quando questo viene fatto in amicizia. Io personalmente quando sono entrata in BBO ITALIA avevo offerto il mio aiuto per organizzare i tornei dal vero, non dovevo, ne volevo fare il direttore, ci sono diventata per caso, per aiutare gli altri. La cosa è talmente cresciuta che i miei amici quando mi telefonano ora mi dicono subito: "ok ok stai dirigendo un torneo e non hai tempo per me..", stessa cosa le mie figlie, quando non si tratta di lavoro (quello vero con cui mi mantengo) che io trascuro oppure elimino velocemente per non perdere l’attenzione su BBO.

Dopo un anno la mia vita è cambiata, molte delle mie ore sono assorbite da BBO. Il mio cellulare e pure il telefono di casa squillano spessissimo per problemi o richieste (alcune anche assurde) di utenti di BBO. Posso solo immaginare quello che succede a Beky, a Vincenzo peggio pure, perché a lui facciamo capo tutti. Credo che quello che è successo a me sia successo alla maggior parte dei TD di BBO, credo che tutti ci siamo detti: “o qui diventa un lavoro oppure si lascia tutto”, (basta vedere come ogni giorno la lista dei tornei a pagamento cresce e crescerà sempre di più).

Quando si è cominciato a parlare di tornei a pagamento la prima preoccupazione di noi di BBO ITALIA è stata di fornire il meglio come sempre (e mi vanto di dirlo a nome di tutti noi), e tutti siamo andati per mesi a fare il corso per diventare direttori federali. Si fanno anche gli esami e bocciano, sappiatelo. Il nostro circolo oggi vanta 6 direttori federali: Beky, Omero, Scilla, Taky, TriTri e Vincenzo, sfido qualsiasi altro gruppo di BBO ad avere lo stesso numero di FD, anzi normalmente sappiate non ce ne è nemmeno uno.

Molti oggi ci fanno pure i conti in tasca, pensando che noi direttori prendiamo tutta la quota dell’iscrizione, e non pensano che a noi arriverà molto poco di quello che pagano. Per ora che dirigiamo 2 o 3 tavoli la quota è tutta nostra e potete solo immaginare quanto sia ridicola, ma se ridiventeranno grandi, come quelli che facevo io una volta free quando avevo con me 11/12 direttori, io dovrò dividere (e come me tutti gli host) quel poco tra tutti i TD, anche perché il resto va all’organizzazione e a chi lavora sul programma, giustamente.

Alcuni si lamentano di pagare tornei dove giocano con gente che si dice le carte su altri programmi o al telefono, non ci si può fa nulla finchè non si troverà la maniera di bloccare questo, i tornei continuano così, ma noi direttori lavoriamo lo stesso, e senza direttori non si possono fare tornei. (Ricordate però che negli individuali è praticamente impossibile dirsi le carte ma anche quelli sono deserti.)

Per questo fatto dei tornei a pagamento, sono stata quasi offesa in lobby perché molti non sono d’accordo, sono dovuta uscire da BBO per non scadere verbalmente, mi sono indispettita, perché invece di ringraziarmi per aver diretto tornei gratis per un anno intero ed anche intensamente, vengo addirittura attaccata. Non capisco il problema, se uno non vuol pagare non fa il torneo, non può pretendere che lo si diriga gratis.

Avevo intenzione di fare un solo torneo a pagamento, quello del mercoledì sera, e continuare free i tornei che faccio tutti i giorni il pomeriggio, ho cambiato idea, oggi io starto solo tornei a pagamento, non mi sembra giusto stressarmi gratis tutti giorni per gente che critica e poi all’unico torneo che io faccio pagare vengono solo gli amici più stretti per farmi contenta: non è grafiticante!

Mi è sempre piaciuto essere amica di tutti, decidevi ora voi se dobbiamo farci pagare (e pochissimo!) e dirigere, oppure giocare, perché io, come voi, sono approdata su questo sito per giocare.

Ora che abbiamo la possibilità di scegliere, io preferisco giocare nei tornei a pagamento, mi sembra doveroso verso chi mi ha fatto giocare fino ad oggi gratis.

Spero di essere stata chiara. Io vi aspetto ai tornei a pagamento, mi piace dirigere anche se mi stanco tanto, almeno mi tornerà la voglia di essere generosa come sono sempre stata e oltre a quelli a pagamento startarvene tanti free.

http://forums.bridgebase.com/style_images/1/icon12.gif

 

Elena

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti è daq molto che non sctivevo più sul forum :)

Io credo che tutti quelli che strillano in lobby che offendono ecc. non meritino considerazione in quanto potrebbero scrivere la loro opinione contraria semplicemente manifestando il perchè del loro dissenso.

Anche perchè mi domando se quando vanno al circolo la sera ed hanno un direttore ed una sede per giocare sbraitano che non pagheranno un centesimo.

Obbietterete che su internet è un altra cosa .

E perchè?

la sede: il server

il direttore : ne avete molti tra cui me beky tritri vincenzo misterpino sternguita , tutte persone oramaqi formate da almeno un anno di esperienza nei tornei e vi posso assiccurare tra i migliori del sito.

quindi non capisco tutto questo sbraitare almeno mi dicessero perchè

io ad esempio ho intenzione di dtartare tornei particolari con servizi particolari spiegaremi perchè gli altri devono essere liberi di fare i tornei che gli pare ed io che sono un TD devo sottostare a fare quello che pare a loro.

No non ci siamo io dirigo free quando ne avrò voglia e tempo e a pagamento quando tutto ciò mi costerà un qualcosa anche a me in fatto di tempo e servizi offerti.

Certo tutto gratis e scodellato di solito piace di più (anche le offese ai direttori di solito sono gratuite e classico di chi crede che ogni cosa sia dovuta)

IO NON PENSO DI ARRICCHIRMI CON I TORNEI A PAGAMENTO MA PERLOMENO DI RIPRENDERE UNA PARTE DEL TEMPO CHE DEDICO SI.

in ultimo un mio amico spesso aiuta i bambini assieme a sua madre bambini disagiati senza genitori loro fanno molto per questi bqmbini ma non possono essere sempre presenti.

Ringrazierei tutti quelli che urlano che tutto deve essere gratis se dedicassero 4 ore al giorno al loro servizio per aiutare quei bimbi.

P:S SCOMMETTIAMO CHE NESSUNO SI FA' AVANTI PERCHE' IL LORO TEMPO VALE MOLTO DANARO?

che ci volete fare a pensare male si fà peccato ma raramente si sbaglia.

Giasone :lol:

Link to comment
Share on other sites

Ciao, gira gira i discorsi si ripetono da un post all'altro per cui ti rimando rapidamente a questo post per sapere come la penso.

 

Certo anche al circolo ci sono coppie più forti e coppie che regalano i contratti (o da voi sono soci solo Belladonna & C.?), ma se lo fanno non lo fanno sicuramente per dolo o per scherzare, come pure ci sono principianti che fanno giocate pazzesche e cadono in piedi, ma nessuno mette in dubbio che si siano telefonati per dirsi le carte.

 

Un'altro dei motivi per cui auspico che i tornei pay prendano piede è che i soliti "perditempo" trovino troppo oneroso partecipare ai tornei se non realmente interessati.

 

Non da ultimo i soci di un club non potendo più nascondersi dietro l'anonimato di un nick, ma avendo dato il proprio nome e cognome e dati si sentano spronati a prendere il bridge online in modo serio (è un sito in cui si gioca a bridge, per far altro ci sono siti sicuramente meglio organizzati)...

che altro posso dirti ... tra sei mesi saprò se BBO così come noi lo stiamo auspicando è una realtà o un'utopia, per ora so solo che c'è da lavorare e che lo staff italiano non si tira indietro anzi investe ancora tempo e risporse umane...

 

 

ciao buona giornata a tutti

 

 

Beky

Link to comment
Share on other sites

mmmhhh FurubiS...

una risposta sola al volo perchè non voglio responsabilità sul torneo di ieri, dove sono arrivata a dirigere perchè l'host ha perso la connessione, ed io ho potuto prendere possesso del torneo dopo il board 4 o 5.

Però questo FurubiS non mi sta bene:

 

..un mio partner prima è stato sostituito con susy2424 e poi è tornato a giocare! era connesso e non voleva giocare: solo perdere tempo!

 

il giocatore in questione era bloccato ed io l'ho sostituito, quando è tornato l'ho rimesso al suo posto, ed ho chiesto scusa al sub per farlo, ma lui aveva pagato e mi sembrava giusto ridargli il posto. Inoltre quando fate i tornei guardate che tipo di tornei fate leggendo la descrizione e le famose Tournament Rules. Quello di ieri era un torneo unclocked, in questo tipo di tornei, quando ci sono disconnessioni, o partecipa gente che gioca lentamente, il minimo che possa accadere è che si abbiano tempi lunghi nei cambi. Inoltre leggete la chat del tournament quando noi direttori scriviamo, tu non ti sei nemmeno accorto della sostituzione del direttore, da Omeroj a TriTri, che poveretta cercava disperatamente un giallo per farsi addare come TD per non lasciarvi senza direttore.

Sii buono.. anche i direttori si disconnettono...http://forums.bridgebase.com/doc/images/heart.png

Link to comment
Share on other sites

Questo è il mio di log invece, il mio log privato dove ho lasciato le cose salienti, dove puoi vedere che chiamo prima wojela e (solo ora mi accorgo che mi sono espressa male nel mio inglese) invece di dirle di addare me come TD l’ho chiesto a lei. Mi sono messa prima come sub come vedi, poi mi sono spiegata meglio nello scrivere di addare me e wojela lo ha fatto. Mi sono dovuta disconnettere per avere il table attivo (i comandi diventano attivi solo quando messi da fuori torneo) e mettere un sub al mio posto e poter dirigere io il torneo.

Credo che tu riporti solo il log delle primissime mani, e ripeto non leggi le chat che noi direttori scriviamo.

Ora basta però, se proprio vuoi sapere altro scrivi un email privato ad Omeroj.

 

tutti i chat log sono stati cancellati da Beky

Link to comment
Share on other sites

Ah Signore misericordia, abbi bontà di me, mamma rà salett uard sta stanz e pranzz!

 

Dopo queste citazioni, la seconda parte in stretto napoletano che significano.....cose assurde che succedono...., intervengo solo ed esclusivamente per rispondere ad un tal Furubis..che tanto furbis...non è

 

Mi ero ripromesso di non scrivere più sul forum...perchè alla fine si finisce sempre con il fare polemiche inutili e sterili come in questo caso.

 

PRIMO PUNTO: caro furbis...che non so nemmeno il tuo nick, invece di alimentare qui 2000 cosette inutili, potevi benissimo contattarmi via chat e ti avrei risposto immediatamente

 

SECONDO PUNTO: il torneo non l'ho potuto dirigere interamente per seri problemi di connessione e ringrazio tritri per essermi subentrata.

 

TERZO PUNTO: Le chat di saluti al torneo sono false, perchè saranno state incollate da qualche altro torneo mio, infatti quelli sono i saluti che faccio quando esso è volto al termine

 

QUARTO PUNTO: Non sempre i tornei vengono fuori come vorresti caro amico mio...come molto spesso i genitori non sono contenti di come si comportano i figli...o come molto spesso vorremmo comandare il mondo..e ci troviamo a lavorare dietro una srivania...

 

QUINTO ED ULTIMO PUNTO: Spero di non dover più replicare su questa faccenda; il torneo non è stato e non sarà annullato, dato che è finito(che ti è piaciuto o no, questo è secondario) e spero che le prossime polemiche vengano riportate a me personalmente in chat o via e-mail( omeroj@hotmail.com), senza dover scomodare altri direttori o i moderatori del forum su questi argomenti

 

Nella speranza di essere stato sufficientemente chiaro, porgo distinti saluti a tutti

 

Omero

Link to comment
Share on other sites

Mi ero ripromesso di non scrivere più sul forum...perchè alla fine si finisce sempre con il fare polemiche inutili e sterili come in questo caso.

Caro Omero,

non entro nel merito del torneo specifico, nè in quello del thread sui tornei PAY.

 

Vorei solo osservare che postare sul forum non significa necesariamente fare polemica: certo, se si partecipa a thread di natura arbitrale o organizzativa, è piu' facile che nascano plemiche.

 

Ma esiste anche la possibilità di avviare o partecipare a thread di natura specificamente tecnica, ed in particolare, mi è sembrato di capire tu ia un buon giocatore ed il tuo contributo sarebbe qualificato. :(

Link to comment
Share on other sites

Caro omeroj, io non chi tu sia e chi sia TriTri.

le chat non sono false!

insistere sull'argomento non porta chiarezza, mi pare.

Io credevo di avere protestato al torneo con un direttore che invece non c'era: quindi queste cose avresti dovuto saperle direttamente e non per chat, perchè il direttore eri tu!

Non mi interessa proprio più niente del torneo.

Io so quel che dico e vi sfido al confronto con il log del server e degli altri partecipanti.

Anche se a voi (tu e TriTri), potrebbe riuscire più facile alterarli.

Io ho riportato

integralmente
la mia registrazione.

Integralmente e non permetto a nessuno di darmi del falso.

Men che meno da uno che ha detto che non c'era e fa solo delle elucubrazioni, proprio queste non troppo furbe.

Io non ho i vostri motivi per fare tutto questo, non ho un motivo per alterare, non capisco perchè se c'era TriTri o se c'era omeroj.... il torneo è stato condotto malissimo.. per quanto ne so può essere caduta una slavina sul tetto della casa di omeroj, e questa può essere la causa[ cancellato dall'autore ]

 

ecco quanto mi ha detto TriTri il 06/07/2004:

chat log cancellato da Beky

non dovete coinvolgere i giocatori nelle vostre discussioni!

FurubiS

Link to comment
Share on other sites

:o :blink: :rolleyes: :o

 

Ok cerchiamo di far ordine: in questo post mi pare si sia andati un po' fuori tema.

 

punto primo si parlava dei tornei pay in generale e ci ritroviamo Km di chat log di un unico torneo che ha avuto problemi, nessuno lo nega, io stessa avrei potuto aggiungere TriTri come TD se non fossi stata al lavoro;

 

punto secondo cito testualmente dal primo post di furbis

Sono d'accordo con i tornei pay e cmq con la impostazione che avete espresso sopra : chi partecipa deve dimostrare un vero interesse verso il bridge.

la frase cui mi riferivo era

3. La risposta alla terza domanda credo di averla parzialmente data al punto 2. e nel post sopracitato. Certo all'inizio il club sarà composto da poche persone (meglio pochi ma buoni secondo me) che non abbiano timore di mettere il proprio nome e cognome in profilo (io l'ho fatto) o in alternativa nome e città.

Non si tratta di un gruppo di italiani che per il piacere di giocare tra italiani dovranno "pagare una tassa", ma di un gruppo di amici (si spera) che su BBO si comporteranno come al proprio circolo: frequenteranno le sale del club con tavoli liberi, seguiranno lezioni, frequenteranno tornei e quanto organizzato dallo staff.

 

TRADUCO: il club sta lavorando proprio in questa direzione per eliminare i "perditempo" e far si che partecipino ai tornei persone seriamente interessare a giocare a bridge, non a far altro (da qui a far si che giochino solo i campioni poi... ce ne vuole, anche gli inesperti hanno diritto a giocare)

 

Il troppo sbrigativo

ho guardato il link di beky che non chiarisce e mi rimanda a una mia discussione.

mi fa capire che la discussione da argomento GENERALE si era spostata a fatto particolare, sinceramente un torneo che ha avuto problemi non lo reputo statisticamente significativo di ben altro obiettivo generale.

 

IN CONCLUSIONE: il forum è fatto per discutere di argomenti generali, di interesse per tutti, non per fare le pulci a casi particolari.

Tra i diritti dei giocatori c'è anche il denunciare (in privato via email al direttore stesso, oppure per casi gravi ai membri dello staff quindi io vincenzo, uday, fred ecc ecc) particolari problemi avuti durante un torneo, in questo caso la denuncia è superflua, ne eravamo già al corrente e se un direttore ha dei problemi con il PC, avvisa si attiva e fa del suo meglio per farsi sostituire che vogliamo fare? lo uccidiamo?

 

Reputo quindi che un bel repulisti dei post precedenti che sono oltretutto poco leggibili per lunghezza (ad una prima vista mi hanno scoraggiata a procedere nella lettura) sia necessario ed invito chi avesse qualcosa da discutere NEL PARTICOLARE di utilizzare il servizio e-mail.

 

Grazie

 

Beky

Link to comment
Share on other sites

Salve :D

 

sono Teresa "aboveriver" per gli amici di BBO

 

........sui tornei a pagamento.........

comincio col dire che sono d'accordo "gratificare" i direttori che lavorano per noi,

forse la formula non è convicente........1$ a torneo mi sembra eccessivo per un popolo di giocatori virtuali che sta continuamente crescendo di numero.

Giocatori virtuali che comunque pagano una quota sociale al loro circolo e una quota-tessera alla FIGB.

Mi spiego, 1$ per fare un solo torneo al giorno è uguale a 365$ all'anno!!! se considero che al mio circolo, la quota d'iscrizione è di 80€!!!!

E' vero che BBO è nata come un sito "free" ma è anche vero che i club privati si stanno moltiplicando.

E' vero anche che molti sono "scappati dai siti a pagamento, dove, dopo essersi iscritti in "prova" per sei mesi, si sono visti rinnovare automaticamente, senza autorizzazione, per un altro anno!!!

Trovare una formula di pagamento che soddisfi tutti..........

Provo a dare il mio modesto contributo, lo pongo a discussione e a critiche.....

- BBO sito "free"

-Ogni club nazionale (ITA, LAND, ACBL, ecc) potrebbe mettere una quota annua d'iscrizione per i propri iscritti (50€) gli iscritti al club hanno diritto a partecipare a tutti i tornei startati dal proprio club, gli esterni pagano 1€.

Messa giù così mi sembra abbastanza convincente..........a voi la parola.....

Grazie per l'attenzione

aboveriver :)

Link to comment
Share on other sites

Mi spiego, 1$ per fare un solo torneo al giorno è uguale a 365$ all'anno!!! se considero che al mio circolo, la quota d'iscrizione è di 80€!!!!

Ciao Aboveriver,

 

leggendo il tuo post mi sorge un dubbio: quale è la spesa media dalle vs parti per un anno di tornei?

 

mi spiego meglio:

a Bergamo ci sono diversi circoli, oltre alla quota di iscrizione si paga dai 3,5 ai 5,5 euro a torneo.

Quindi in un anno è facile spendere di più che in BBO, giocando molto meno!

 

saluti a tutti!

 

Alaska71

Link to comment
Share on other sites

Ciao Alaska71,

dalle mie parti, Lecco, si paga 5€ a torneo per due tornei federali a settimana...........ma stiamo parlando di un altro bridge, quello reale, dove oltre alla quota per l'arbitro ci sono le spese di federazione, i punti e..........non per ultimo i premi :)

Link to comment
Share on other sites

Scusate se mi intrometto nella discussione, spero di uscirne vivo ! :P

 

Dico la mia, quasi una provocazione, se vogliamo, per favorire il dibattito (chi mi conosce sa che cerco sempre di essere costruttivo se posso).

 

Io personalmente non vedo tanto di buon occhio i tornei pay, ma non per motivi economici: pagare il prezzo di un caffè non mi cambia la vita, e se vanno agli amici di BBO Italia mi fa piacere perchè so quanto impegno e dedizione ci mettono.

 

Il motivo per cui i tornei pay mi vedono poco entusiasta è principalmente per il tipo di mentalità che portano: una mentalità di tipo agonistico/competitivo, che aumenta in percentuale il numero di giocatori incarogniti, scorretti e sgarbati che giocano per vincere e non per divertirsi, che avvelenano l'atmosfera o barando/non allertando eccetera da un lato o chiamando sempre l'arbitro dall'altro; che non sono mai contenti perchè "ho pagato e voglio un servizio decente"; che rifiutano di giocare con partner scarsi o se ci giocano li infamano, perchè "non voglio buttare tempo e denaro a insegnargli a giocare a bridge, che si paghi un istruttore".

Eccetera, credo di aver spiegato la mia posizione.

 

E' vero che si puo' sempre giocare in lobby, ma la proliferazione dei tornei pay portera' all'espandersi di questo modo di fare anche a molti altri tavoli, secondo me.

 

Detto questo, aggiungo solo una mia osservazione sulla discussione in atto ("Ma quanto si paga al circolo per un torneo?").

C'è un grosso equivoco: BBO non è un circolo, e non è detto che debba seguire le medesime logiche di un circolo o una federazione.

Anzi, ho già scritto in passato che per me il bello di BBO è proprio che non ha niente dei circoli e delle federazioni.

Sinceramente se penso a tutti i circoli di bridge che ho visto, mi viene in mente un ambientino non proprio raccomandabile, con giocatori rissosi e altezzosi, provinciali (tutte primedonne anche senza averne i requisiti), spero tanto che BBO non diventi cosi'.

 

Ok, ho finito il comizio, vado a farmi un aperitivo, cin cin :D

 

Mauro

Link to comment
Share on other sites

Vedo che la discussione sta tornando sui giusti binari.

 

Due commenti:

Il primo per aboveriver

non so se hai presente l'eterna diatriba vissuta al circolo che ha per contendenti i soci frequentatori ed i soci che sono al circolo saltuariamente, i primi si scocciano per il "tavolo" e chiedono di pagare magari 50 euro in più di quota ma non pagare il tavolo quando si gioca a partita libera i secondi non vedono di buon occhio la maggiorazione dell'iscrizione ritenendo che la quota "tavolo" vada a riequilibrare il maggior uso della struttura, l'usura delle carte, ecc..

 

per farla breve: una quota annua che preveda la partecipazione ai tornei forfettaria non accontenterebbe i giocatori saltuari e viceversa, per cui abbiamo preferito optare per la seconda ipotesi, si sa le scelte non hanno la pretesa di accontentare tutti, cercano solo di soddisfare le esigenze dei più.

 

Il secondo commento per Chamaco (che stimo e per il quale nutro affetto)

conosco le dinamiche di club che hai così ben delineato, anzi ci sei andato anche "leggerino".

Ognuno di noi gioca a bridge online spinto da motivazioni diverse (io ho cominciato per giocare senza lasciare sole a casa le figlie piccoline) altri non lo trovano un vero bridge e quindi non si fanno il minimo scrupolo di giocare "alla leggera" (eufemismo) o "tirando bombe" (altro eufemismo) per non andare su "cosine più pesanti" (serve specificare?). Da qui la voglia di cercare un gruppo di persone che abbiano voglia di giocare a bridge online in modo "serio" (ma non per questo rinunciando a divertirsi) e che condividano la voglia di giocare impegnandosi a fare del proprio meglio (ma non stiamo selezionando solo expert o "star") il passo è breve.

Ognuno di noi ha momenti in cui gioca meglio perchè lucido, poco stanco oppure concentrato ed altri in cui vede a malapena le carte (se sono stanca sono la prima a non voler giocare.... farei delle cavolate galattiche)

Come sto scrivendo nella mail di benvenuto al club stiamo predisponendo un piccolo regolamento, un sistema per gli individuali ce lo preparerà (si spera in tempi brevi) Tony Mortarotti, e un calendario delle attività (non solo tornei... ma ci vuole tempo e ci vogliono risorse umane), da qui a dire che diventeremo una sorta di mammuth online... beh direi che non è proprio questo lo spirito con cui partiamo.

 

Se ci sono altre opinioni sempre ben accette, nessuno viene mangiato e il dialogo può continuare :P

 

ciao

 

Beky

Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti m'intrometto un attimo in questa che mi pare una discussione alquanto sterile.

un torneo è andato male?

pazienza ma non capisco tutto sto baccano

a furubis dico solo che non è possibile che lui chatti con omeroj e risponda tritri è praticamente impossibile anche se omeroj è il direttore se chatta con omeroj parla co lui anche se tritri subentra a omeroj in qualità di TD lui parla con tritri e non con omeroj che eventualmente non c'è perchè cosi' funziona il server di BBO .

Elena non credo ti stesse usando per lacunche tantomeno per difendersi frose più semplicemente ti chiedeva di non essere messa in mezzo per un torneo non suo tutto qua e quindi non capisco perchè insisti tanto sul fatto che lei si dovesse difendere ho letto tutti i post e non vedo dove elena cercasse di difendersi .

comunque furubis fai bene a protestare se hai subito un disservizio solo dalla protesta cerchiamo di ricavarne una discussione utile per far migliorare il tutto e smettiamola di lanciarci in inutili proclami contro quello o l'altro tanto alla fine come disse mio nonno dopo tanto vociare si diventa rochi ma i buoi sono scappati comunque dalla stalla se non li vai a fermare.

 

stiamo lavorando per migliorare costantemente il servizio che vi offriamo reclamate quando lo riterrete opportuno servirà a farci crescere certamente ma cerchiamo di crescere invece di rimanere dei nani che si credono giganti in mezzo alle pulci.

Giasone :D

Link to comment
Share on other sites

Rispondo alla considerazione di tipo matematico di aboveriver:

 

1) La quota di iscrizione al tuo circolo è di 80 Euro e non può essere confrontata con i 365 $ equivalenti alla partecipazione ad 1 torneo a pagamento al giorno su BBO. (a meno che tale quota non preveda di partecipare gratis a tutti i vostri tornei, cosa di cui dubito)

 

GLI 80 EURO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE AL TUO CIRCOLO VANNO CONFRONTATI CON 0 EURO, ovvero con la possibilità che ti offre BBO di entrare sul sito, e partecipare a tutti i servizi free.

 

2) Passiamo alla iscrizione ad un torneo di bridge in un circolo. Ogni città ed ogni circolo ha le sue politiche e non credo che il montepremi dei tornei sia superiore al 50%. La quota FIGB, il compenso dei direttori e i costi di gestione del circolo sono coperti dal rimanente 50% (ed è già poco, altrimenti non riuscirebbero a sopravvivere).

 

A Roma non mi risulta ci siano circoli nei quali il montepremi netto sia superiore al 50% di quanto incassato dalle iscrizioni. Ultimamente, anzi, vanno di moda i tornei senza alcun premio e con quota di iscrizione pari alla quota tavolo (sempre a Roma si parla di 3 Euro a persona e quota superiore comunque per i non iscritti al circolo).

Volendo quindi fare un confronto a livello di costi gli importi da confrontare sono:

 

1 $ per la quota di iscrizione ai tornei di BBO

 

e

 

il 50% della quota di iscrizione ai tornei di circolo (ovvero della quota parte esente da montepremi ecc...).

 

 

Tutte le critiche sono da noi accettate, ma se proprio non vogliamo essere obiettivi .... almeno cerchiamo di confrontare mele con mele e pere con pere.

 

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo post, si tratta di una iniziativa possibile. Sono già in contatto con alcune associazione sportive interessate ad aprire un proprio circolo privato riservato ai propri iscritti e collegato a BBO ITALIA e non escludo che alcuni di questi circoli seguiranno proprio una filosofia di questo tipo. In pratica qualche circolo privato potrebbe predisporre un calendario con la propria attività in termini di lezioni, tornei, materiale informativo ecc... e chiedere una iscrizione annua forfettaria, oppure utilizzare la logica "pay x play" or "pay x learn".

 

Per quanto riguarda BBO ITALIA riteniamo per il momento che sia meglio non chiedere alcuna iscrizione al circolo, ci adoperiamo comunque per migliorare i nostri servizi: (stiamo creando un nuovo sito www.bboitalia.it proprio riservato esclusivamente alle attività del club), starteremo tornei e corsi di bridge tenuti da istruttori qualificati chiedendo una quota di iscrizione.

 

Qualora il software lo permetterà si potrebbe pensare ad "abbonamenti" per più tornei (per favorire i frequentatori più assidui), piuttosto che una formula mista del tipo: Quota di iscrizione al club e quota di iscrizione ai tornei differenziata tra soci e non soci.

 

Il team di sviluppo di BBO (con a capo Fred e Uday) ha molto da fare (la versione multilingue di BBO era al primo posto e mi pare stia procedendo molto bene) e probabilmente si occuperà anche di questi aspetti, che comunque a mio avviso avranno priorità molto bassa.

 

1$ per passare 2 ore del proprio tempo faccio fatica a ritenerlo un costo eccessivo (come hai evidenziato nel tuo post) soprattutto considerando che SU BBO CI SARA' SEMPRE LA POSSIBILITA' DI GIOCARE GRATUITAMENTE.

E non mi sembra poco.

 

Vincenzo

Link to comment
Share on other sites

Tutte le critiche sono da noi accettate, ma se proprio non vogliamo essere obiettivi .... almeno cerchiamo di confrontare mele con mele e pere con pere.

Esattamente, 100% d'accordo su questo punto, che mi da' l'occasione di chiarire una delle mie convinzioni.

So benissimo che non tutti la pensano cosi', ma siamo qui sul forum per dire la nostra no ? :D

 

Quando dico che c'è un equivoco e non è detto che BBO debba essere assimilato un circolo o una federazione, lo dico rivolto in due direzioni:

 

1) agli utenti, che a mio avviso dovrebbero capire che essendo BBO doiverso da un circolo o da una federazione, non devono confrontare i costi e i servizi offerti dall'una e dall'altra parte, xche' appunto si parla di mele e di pere(anche se siamo un po' fuori stagione... che ne dite di un cocomero? :D );

 

2) agli amici di BBO Italia, che, nelle mie speranze, preferirei evitassero di replicare certe strutture (in particolare, punteggi e classifiche interne) che nei circoli e federazione avvelenano l'atmosfera; come detto, BBO non è un circolo nè federazione, perchè prenderli come modelli di sviluppo delle attività, e copiarne le parti peggiori ? :angry:

 

Invece mi piace molto il riferimento di Vincenzo alla didattica online.

Ho cominciato a giocare 3 anni fa da autodiatta quando ancora ero all'estero, e le lezioni su BBO di "shep" mi hanno aiutato tantissimo.

Una cosa del genere fatta in italiano sarebbe secondo me un incredibile passo avanti nella didattica.

Link to comment
Share on other sites

Tutto giusto, tutto accettable..........(dipende dai punti di vista).........

sta di fatto che un sito come BBO nato come "free" si sta trasformando in tanti piccoli club........ dove i partecipanti sono invitati a pagare una quota per partecipare ad un torneo, che a mio avviso non offre niente di più di quelli "free" .

Il mio non voleva essere un suggerimento, lungi da me!! ma un argomento di discussione, d'altra parte, non è verso questa strada che si sta avviando BBO?

Le persone che giocano online hanno diverse motivazioni, è vero Beky, ma tu pensi che facendole pagare siano più motivate? oppure hanno una maggiore gratificazione?

Pensa, inoltre, che la maggior parte delle persone che giocano online frequentano poco i circoli cittadini, e di questo passo di caffè al giorno ne dovranno bere molti......

Si, è vero, a conti fatti al circolo il costo è maggiore, ma la soddisfazione di tenere le carte in mano, di guardare in faccia il proprio partner, dove la metti.........

Per quanto mi riguarda, considero BBO come un campo di allenamento (e ringrazio di questo Fred ed Uday), dove per giocare non è necessario partecipare ai "tornei", basta un tavolo in "MAINE", con ciò non escludo che non possa ripensarci ed aprire un conto BBO$, se questo è necessari per partecipare a manifestazioni interessanti............

aboveriver

Link to comment
Share on other sites

Una considerazione semplicissima

perchè devo fare tornei pay che hanno le stesse caratteristiche di quelli free?

io ad esempio ho in mente varie formule per i tornei che non sono affatto identiche a quelle free :D :blink:

ed ho anche in mente alcune richieste come ad esempio per i tornei pay io non consentirei angolisti e sopratutto chiederei che il morto veda solo le sua di carte e non tutte come adesso a cosa gli serve in fondo vederle tutte?

certo con la messaggistica immediata è semplice dirsi le carte che si ha in mano volendo ma perlomeno non si sanno quelle degli opps :lol:

e quindi si ridurebbero molte contestazioni per il resto sono d'accordo con il rospetto che è eccezziunale veramente non trasformiamo BBOITALIA in una succursale della federazione con tutti i suoi difetti e forse qualche molto forse oserei dire pregio :angry: :D :D

cerchiamo di farne un qualcosa di unico che sia interessante per apprendere on line divertirsi on line con corsi e tanto altro sia d'interesse con un occhio di riguardo ai novizi che tanto hanno bisogno di aiuto dopodichè vedrete che i frutti pere mele o cocomeri li coglieremo tutti assieme.

Giasone :D

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...