42 Posted August 3, 2006 Report Share Posted August 3, 2006 Ciao a tutti :) Torneo individuale, la gente sa come giocare :) Il tuo partner apre 1SA (15-17) e vedi su[hv=d=n&v=b&s=skjxhkjxxdkxxxxxc]133|100|Scoring: MP[/hv]Che cosa pensi e che cosa consigli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted August 3, 2006 Report Share Posted August 3, 2006 Dipende... se gioco squadre o mitchell... e se il sistema permette... Se gioco squadre e se gioco texas, direi che 2sa (Texas ♦) seguito da 3♥, per mostrare almeno 5♦ e 4♥... penso sia una buona appossimazione. Se su 3♥ il compagno dicesse 3♠, lo interpreterei come valori (e quindi con un problema a ♣), oppure cuebid. In entrambe le ipotesi direi 4♣... e giocherei a colore... Se gioco mitchell e se gioco puppet (stayman a 3♣), con questo strumento potrei scoprire se il mio ha 4♥ o 5♠... non dovrebbe essere una cattiva scelta... Ci saranno giorni con 7 quasi di battuta...♠ADx ♥AD10x ♦Ax ♣xxxx, e altri dove 3SA sarebbe perfetto... ♠Dxx ♥D10x ♦DF10 ♣ARFx... io mi accontenterei di non giocare un contratto completamente ridicolo... E se non ci riuscissi, nonostante tutto... beh, TENto sono abituato... :blink: :P :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tendenz Posted August 5, 2006 Report Share Posted August 5, 2006 Non ho assolutamente altro da aggiungere...ma magari un nuovo quesito da porre.. se giocate 4 texas in una sequenza tipo 1nt pass 2p pass 3f pass 3c per voi è lungo o corto? grazie :-))) io lo gioco lungo.. ma sono TENtato a provarlo corto :-))) e non fate facili battute Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted August 12, 2006 Report Share Posted August 12, 2006 Non ho assolutamente altro da aggiungere...ma magari un nuovo quesito da porre.. se giocate 4 texas in una sequenza tipo 1nt pass 2p pass 3f pass 3c per voi è lungo o corto? grazie :-))) io lo gioco lungo.. ma sono TENtato a provarlo corto :-))) e non fate facili battute La bradipica rapidità con la quale ho letto questa risposta dovrebbe far intuire di per se il periodo estivo nel quale stiamo confrontandoci... ok..ok... moh parlo italiano... :( Ma rimpiangerete lo stile aulico... :) Allora... è tutta una questione di armi. Voi potete uscire a caccia dotati di cane e schioppo... perché sono complementari. Andrebbe anche bene una dotazione che preveda coltello e schioppo. Sono meno complementari, ma il coltello in qualche modo serve e cmq non impiccia molto. Ma non ho mai visto qualcuno andare a caccia dotato sì di schioppo, ma anche di canna da pesca. Difatti o uno va a caccia, o uno va a pesca. E' certo possibile andare a cacciapescare, o a pescacciare, ma è eminentemente poco pratico. E veniamo al quesito corto-lunghesco... Chi usa la texas e poi dichiara la CORTA, ha in genere strumenti per trovare PRIMA la quarta nobile, dichiarando quindi il minore eventualmente. Mani come ♠ADFx ♥x ♦RDFxx ♣xxx vengono quindi in genere dichiarate passando prima dalla stayman... dichiarando quindi, mancando il fit maggiore, le quadri. Chiaramente, avendo questo strumento, è ovvio e consequenziale giocare la sequenza "texas poi colore" come "il secondo colore è una corta". Ma chi usa la stayman a tre risposte, e quindi con la possibilità di fermarsi a livello 3 in un minore lungo, potrà usarla con ♠x ♥xxxx ♦Rxxxxx ♣x, ma non avrà lo stesso strumento utilizzabile con ♠ADFx ♥x ♦RDFxx ♣xxx. Insomma... come spesso nella vita, occorre scegliere. E' meglio descrivere, giocando il secondo metodo (quindi la stayman a tre risposte, passando per la texas per descrivere le bicolori)... la quarta di picche o il singolo cuori??? E' meglio dichiarare 1SA 2SA (tx ♦), 3♦...e qui dire 3♥ (singolo) o 3♠ (quarta)?? Io non ho una risposta certa, ma questo è proprio il cuore del problema, e quindi bisognerà faccia del mio meglio. Ora non so voi, ma quando io sono al cuore di un problema, e non ho risposte certe, prendo ad esempio l'esperienza di vita di tutti i giorni. E la vita mi ha insegnato che, nei problemi di cuore, lungo è meglio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted August 13, 2006 Author Report Share Posted August 13, 2006 Ciao :)Sono ritornata a casa... Abbiamo giocato un torneo inividuale. Tutti hanno saputo giocare ma che cosa hai saputo del sistema in generale dopo 1SA è Stayman e transfer ma solo --> majore :huh: Qualche gioca 2♠= domanda min / max o transfer --> MINORE, qualche gioca 2SA = i minori ma altri giocano 2SA = inv. . Molto difficile: forse 3SA è ottimale, forse 4♥/♠, forse 5/6♦, chissa? Ho deciso licitare 2♣ Stayman, partner: 2♦ (*hehe, gioca LUI in ogni caso). Pausa lungo. Che cosa è 4♦? Domanda 1:assi, domanda 2: cuebid?? Con il mio partner a casa mostra una mano con 4♥/♠ + 6+♦, invita slam (--> 'sì': partner risponde il numero dei assi). Ma i ♦ devono essere meglio :(Il problema più grande è il ♣ renonce, non posso mostrarlo. Il slam dipende sui ♣ che ha il partner. A volte ascolto che il mio sentimento mi dica (se non ho una risposta), e mi ha detto: 3SA non va, e anche 6♦ non va, quindi 5♦. Normalmente odio anch'io questo contratto e il mio partner non ha sorriso... Ho sperato che il partner mi capisce e dice 6 senza qualcosa in ♣, giochiamo "pairs" (una volta a Bologna è stato un successo, ha capito e detto 6 loll).3 minuti più tardi: TOP, perché ♦ 3-1 con DF10 in una mano e la ♠D dietro il F; 3SA è stato down con il ♣ lead Ha avuto♠ Axx♥ Axx♦ Axx♣ Axxx. Una licitazione femminile... felice... Lungo - corto: anch'io penso che lungo e meglio ;) Ottimale è lentamente --> lungo veloce --> corto (ad esempio: splinter; o giochiamo 1SA - 3♥/♠ = corto, altra majore = 3) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted August 13, 2006 Report Share Posted August 13, 2006 [hv=d=s&v=b&n=skj2hkj32dk97654c&s=sa43ha54da32ca432]133|200|Scoring: IMPSud..Ovest.Nord..Est1NT..pas....2♣...pas2♦....pas....5♦.. all passAttacco J♣ [/hv] Se ho ben capito, questa era la mano e la licita. Però devo dire che a me non sarebbe spiaciuto giocare 6♦ con queste... Tagliato l'attacco, e dopo K♦e ♦verso l'asso, trovando la 3/1 la mano si mantiene cmq sulla posizione della donna di ♥, e potendo tagliare la quarta ♥ in mano, e potendo scartare la terza ♠ del morto sull'Asso di ♣, a spanne il contratto era ad un quasi salutare 70%. E che dire del contratto di 3NT? Bah... usando una linea semplice semplice, uno potrebbe star basso 3 volte a ♣ scartando nei maggiori, indi provare a giocare le ♦ evitando il fianco pericoloso. Che un ops abbia 5♣ E 3♦, per la teoria dei posti liberi, dovrebbe essere meno del 50%. E se si riesce a stabilire chi abbia 5♣, si possono muovere le ♦ "cercando" figure quali D-F10x... per evitare il fianco pericoloso. C'è però una seconda linea abbastanza intrigante... che consiste (oibò) nel rinunciare completamente al colore di ♦, scartandone quindi ben 4 sui primi giri di ♣. L'impasse di ♥ che segue, se riesce, è a priori maggiore del 40% delle ♦ 2/2... e se non riesce non è detto sia immediatamente mortale. L'unico inconveniente è che riuscendo porta le prese da 7 a 8, e non a 9. C'è però da aggiungere che essendo arrivati a 8, sia le ♥ 3/3, sia le ♦ 2/2, sia una messa in mano "opportuna" rossa per il ritorno favorevole a ♠, secondo me aumentano le % a disposizione. Non sono un matematico, ma la seconda linea mi attira parecchio. Come le diciottenni. :) E poi, volete mettere... la bellezza di giocare un impasse alla donna di ♥... anche se va male, almeno con una donna, potrete sempre dire di aver tentato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
42 Posted August 13, 2006 Author Report Share Posted August 13, 2006 Sì, sì, la tentazione.... Hai ragione (naturalmente!), ma questa volta il sentimento ha vinto :) Un piacere leggerti!! Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.