ardf10987 Posted April 27, 2006 Report Share Posted April 27, 2006 [hv=d=s&v=n&n=saj864hjd732cqj105&w=sk9h1062dakqj854c3]266|200|Scoring: IMPSud.Ovest.Nord.Est1♥....2♦....pas..pas2♥....3♦....pas..pas3♥....pas...pas..pas. Attacco A♦, due, dieci, sei. [/hv]Eccoci al dunque... siete in presa, e dovete tornare. Il ritorno di R♠ ha il suo appeal, sperando di trovare un p con ♠Q10x.Il ritorno ♥ anche... evita al p, magari in possesso di ♥ Qxx, di star bassi.Il ritorno ♦... perché no... se il dichiarante ha due quadri, questo è forse l'unico momento giusto per incassarle entrambe.Il ritorno ♣ infine... mai visto il compagno prendere con l'asso e dare il taglio? Morale... dopo essere andati... come ritornate??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted April 27, 2006 Author Report Share Posted April 27, 2006 Non so se ci siano abbastanza elementi per determinare la mano di Sud. Certo... a occhio gli piazzate 1/2/3 ♠ , 6/7 ♥, 1/2 ♦, 1/2/3 ♣. Però tutto è estremanente nebuloso e variabile... Difatti smettete di tirare ad indovinare, e tornando a reminescenze classiche, improvvisamente ricordate che incredibili sono i pesi che si possono sollevare avendo UN PUNTO di appoggio. Lo cercate disperatamente... e giungete alla conclusione che il dichiarante abbia delle ♥ belle, del tipo ARD10xx o AR98754 o RD109xxx... il che significa che a ♥ di prese il dichiarante dovrebbe farne sei... Ecco... sulla base di questo assunto iniziale... che spero condivisibile... per battere 3♥ occorre far fare a lato al dichiarante solo DUE altre prese. Adesso il ritorno... è più semplice? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted April 28, 2006 Author Report Share Posted April 28, 2006 E' un dato di fatto: se il dichiarante ha l' A♣, sarà dura impedirgli di incassare 6♥, 1♠ e 2 ♣ (almeno) facendo l'impasse. Quindi tantovale basarsi SOLO sul possesso di questa carta da parte del compagno, tornando ♣. Il problema non è però terminato: dopo A ♦, A♣ e ♣ taglio...1) tornate ♦? (tagliata dal p, che torna ♣, facendo al dichiarante una 1723) 2) tornate ♠? (per smontare l'asso, facendo al dichiarante ♠xxx in una 3712) Lo so... lo so... uno stress... e neanche per un grande slam... tutto e solo per un misero 3♥... eheheh... ma è uno stress solo per Voi. Io avevo promesso questa analisi ad una bionda mozzafiato... Morale: a me lo stress verrebbe se non analizzassi... :P :) :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted May 3, 2006 Author Report Share Posted May 3, 2006 Il problema non è però terminato: dopo A ♦, A♣ e ♣ taglio...1) tornate ♦? (tagliata dal p, che torna ♣, facendo al dichiarante una 1723) 2) tornate ♠? (per smontare l'asso, facendo al dichiarante ♠xxx in una 3712) Va beh, chiudiamo con una semplice applicazione della Lavinthal. Noi non sappiamo cosa tornare, vero... ma un p in possesso del vuoto a ♦ ci farà la cortesia di tornare con una piccola ♣... mentre un p in possesso della donna di ♠ (beato lui), ci farà la cortesia di indicarcela tornando con una ♣ alta. E noi obbediremo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omeroj Posted May 9, 2006 Report Share Posted May 9, 2006 Lol, qui invece di stare in un forum di discussione, mi sembra di leggere i monologhi di Catellani. Ma mica ti hanno sfrattato dalla redazione della F.I.G.B. e per frustrazione scrivi qui? :D :D :D Scherzo, ad ogni modo ormai vedo che il forum, nonostante i numerosi inviti, nn racimola utenti, ovviamente il tutto è riferito alla parte italiana. Ma un commento interessante è notare la differenza degli interventi sugli argomenti tecnici e su quelli polemici o infangatori:) Nei post tecnici non scrive praticamente nessuno, ma se andate a vedere quelli polemici sono pieni di risposte e di utenti che hanno letto. Le riflessioni e le conclusioni sui bridgisti italiani le lasciamo a voi simpatici lettori e al redattore ardf:))) Un saluto cordiale a Marco Catellani(Ardf10987), ringraziandolo sempre e comunque per i suoi interventi di alto( li scrive da uno chalet a 2000 mt) spessore tecnico mescolati ad una grande ironia. Il vostro director Omeroj Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted May 11, 2006 Author Report Share Posted May 11, 2006 Lol, qui invece di stare in un forum di discussione, mi sembra di leggere i monologhi di Catellani. Ma mica ti hanno sfrattato dalla redazione della F.I.G.B. e per frustrazione scrivi qui? :D :D :D Strano come "sfrattato e frustrazione" somiglino a "sfruttato e frustazione"... :-))) Eheheh, cmq a parte l'assonanza non c'è nulla di vero: scrivo per passione. Ma per me è sempre Pasqua... (questa x capirla ci vuole un expert....) :lol: Scherzo, ad ogni modo ormai vedo che il forum, nonostante i numerosi inviti, nn racimola utenti, ovviamente il tutto è riferito alla parte italiana. A mio avviso la "colpa" principale è la mancanza di un link diretto. A mio avviso vuol dire che ho ragione al 100%. Come vedi sono generoso... :lol: Ma un commento interessante è notare la differenza degli interventi sugli argomenti tecnici e su quelli polemici o infangatori:) Nei post tecnici non scrive praticamente nessuno, ma se andate a vedere quelli polemici sono pieni di risposte e di utenti che hanno letto. Lo so che nei post tecnici non scrive praticamente nessuno. Pensa, non ci scrivo neanch'io... :lol: Le riflessioni e le conclusioni sui bridgisti italiani le lasciamo a voi simpatici lettori e al redattore ardf:))) Ma chi ti ha detto che i lettori siano simpatici? Li conosci? Sai chi siano? Eheheh Che poi, dei lettori dici che son simpatici... e di me non lo dici...sgrunt... sgrunt... sgrunt... B) Un saluto cordiale a Marco Catellani(Ardf10987), ringraziandolo sempre e comunque per i suoi interventi di alto( li scrive da uno chalet a 2000 mt) spessore tecnico mescolati ad una grande ironia.Il vostro director OmerojEheheh... sintetizziamo... al posto di "saluto cordiale" limitiamoci al "cordiale", che se non altro almeno si beve qualcosa... che a 2000 mt fa spesso freddino... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.