ardf10987 Posted February 28, 2006 Report Share Posted February 28, 2006 Eh eh eh... ci sarebbe da parlare per ore su ciò che i miei occhi vedono di strano su bbo, l'ultima in ordine di tempo essendo un attacco contro 3SA da RD109652 di piccola... no, tranquilli... non è di questo che si vuol parlare... Qui "baro" altro non è che la parte iniziale della parola "barometer" ... :P Sembra quasi un po' come il discorso del fumo... barometer si... barometer no... I fautori del barometer dicono che (lista non esaustiva):a ) permette confronti immediati, rilevando subito colpe ed errorib ) genera un andamento più interessante dell'incontro, mano per mano I non fautori del barometer dicono che (lista non esaustiva):a ) le stesse cose di cui al punto a precedente, ma in senso negativo (genera litigi e malumori, verso p e compagni)b ) le stesse cose di cui al punto b precedente, ma in senso negativo (la squadra in perdita può chiamare un grande al 25% l'ultima mano, e ribaltare un incontro perso). Pertanto una squadra che stesse perdendo ha interesse a rallentare ad un tavolo lo svolgimento dell'incontro. Tra i dati di fatto da tenere presenti al momento abbiamo:1) per avere il barometer, occorre spuntare la casella (quindi, la condizione per default sembra essere senza barometer)2) nei duplicati normali di circolo, e nelle competizioni, si conoscono i risultati a fine turno e non mano per mano Sperando di essere stato imparziale ed obiettivo... la vostra preferenza è per....? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tendenz Posted February 28, 2006 Report Share Posted February 28, 2006 Buongiorno,ho un problema... appena visto il post ho subito risposto baro... ma poi leggendo bene cosa si intendesse mi sono mangiato le dita e sto cercando in tutti i modi di cambiare la scelta del poll.. è possibile?????.. Lol...A parte questi dubbi d'amletica informaticità...Sono tra i fautori del no-barometro... e vorrei aggiungere una motivazione a quelle già scandagliate da ardf: quando si gioca un dupli, delle mani, un torneo.. più o meno un'idea di come si sta andando ce la si fa sempre... un'idea di cosa giocheranno i nostri compagni (sì, d'accordo.. spesso sono sconosciuti però...) la si ha... quindi se si vuol chiamare un grande slam con Axxx per K10xx in atout all'ultima mano si può anche fare senza barometer se "ci si sente sotto...".Mettendo barometer si toglie un aspetto del gioco secondo me importante... la strategia...se si sa PER CERTO cosa hanno giocato "di là".. e poi io sono sempre più veloce degli altri e questo vantaggio non riesco cmq a prendermelo..A parte che, come qualcuno sa... A prescindere dai bari e dai barometri...A prescindere da tutto.. per colpa di uno stardo perdo sempre :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted March 1, 2006 Author Report Share Posted March 1, 2006 Buongiorno,ho un problema... appena visto il post ho subito risposto baro... ma poi leggendo bene cosa si intendesse mi sono mangiato le dita e sto cercando in tutti i modi di cambiare la scelta del poll.. è possibile?????.. Lol...[Omissis...]A parte che, come qualcuno sa... A prescindere dai bari e dai barometri...A prescindere da tutto..per colpa di uno stardo perdo sempre :angry:Perdere è una condizione abbastanza frequente nella vita, e sembra che nella sua forma di concepimento embrionale appartenga almeno alla metà dei casi e delle persone. Il problema è che mentre i vincitori devono solo perder tempo a sfoltire la gente che vuol salirne sul carro (il famoso carro dei vincitori), i perdenti devono darsi da fare per esserne almeno l'ultima ruota (la famosa ultima ruota... del carro dei vincitori :P ). Se non sono stato chiaro... beh... sintetizzo qui: se si impara a perdere, si vive meglio... Cmq mi sembra che questa lezione sia stata imparata giacché, pensando di votare una cosa e votandone un altra, cerchi poi di mangiarti le dita... ah... nobile tentativo tipico di altri Paesi e Culture, da Samurai oserei dire... Perché in effetti... senza cervello è sempre possibile... ma senza dita mette proprio male giocare a bridge... :P Da cui il soprannome "stardo", se non si era capito... :P B) :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
queequeg Posted March 5, 2006 Report Share Posted March 5, 2006 Ciao :-)Secondo me bisognerebbe introdurre il barometer sempre, anche negli incontri molto importanti. Questo senza nemmeno troppi ragionamenti. Hanno introdotto il bridge nel CONI, lo considerano oramai uno sport. Il bridge diventerebbe l'UNICO sport in cui uno non sa con certezza cosa gli sta capitando fino alla fine dell'incontro. In qualunque altra disciplina la squadra sa sempre come sta andando il match e si comporta di conseguenza. A calcio vediamo giocatori schierati interamente in difesa o interamente in attacco verso la fine della partita e a volta gol strappati per una volata finale negli ultimi minuti della ripresa. Fa parte dello sport anche lo slancio emotivo conclusivo, crederci fino all'ultimo, e anche il fattore fortuna, che esiste perfino nella vita di tutti i giorni (basta pensare a uno che nasce sano e uno che nasce malato - la fortuna si fa sentire fin dal primo vagito) quindi che senso ha cercare di eliminarlo nello sport? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted March 5, 2006 Author Report Share Posted March 5, 2006 Secondo me bisognerebbe introdurre il barometer sempre, anche negli incontri molto importanti. Hanno introdotto il bridge nel CONI, lo considerano oramai uno sport. Il bridge diventerebbe l'UNICO sport in cui uno non sa con certezza cosa gli sta capitando fino alla fine dell'incontro. In qualunque altra disciplina la squadra sa sempre come sta andando il match e si comporta di conseguenza. Grazie qq :wub: :wub: ottima considerazione.... praticamente perfetta e quasi incontrovertibile... Per un attimo ho anche pensato "ma son proprio tonno a non aver considerato una cosa così ovvia"... Poi però mi son detto... "ah, ma io son tonno di mio in tutti i campi"... e mi sono rincuorato... B) :rolleyes: Attualmente però purtroppo i fautori degli aspetti negativi controbattono: 1) L'impossibilità di avere il barometer negli incontri "normali", es. Campionati Italiani e simili. Per equità occorrerebbe avere incontri mano per mano, con rallentamenti nei conteggi... OPPURE... avere incontri SOLO su PC. Le due ipotesi sono al momento irrealistiche, per cui applicare barometer su bbo, e non negli incontri normali, è come allenarsi alla luce del sole per combattimenti che verranno poi svolti al buio. 2) Non è vero che il bridge sarebbe l'unico sport in cui uno non sa con certezza cosa gli sta capitando fino alla fine dell'incontro. Anzi. Prendiamo pattinaggio per esempio... uno fa il suo spettacolo... ma non sa ancora se chi scenderà DOPO farà meglio o peggio. Certo, se fosse l'ULTIMO a scendere in pista, sarebbe avvantaggiato... e potrebbe decidere se rischiare un triplo salto mortale che in allenamento gli è riuscito una volta su 10 per cambiare un risultato scritto... In pratica, quello che voglio far comprendere bene, è questo: UN EVENTO CHE NULLA HA A CHE FARE CON LO SPORT (la conoscenza del risultato degli altri) DETERMINA LA VITTORIA O LA SCONFITTA DI UN PARTECIPANTE PIU' MERITEVOLE. Bah...io di sport me ne intendo poco, lo ammetto.... ché oltre ad esser tonno, e tonto, son pure tanto... ma di sportivo non mi par di vedere molto in tutto questo... B) B) P.S. Dimenticavo... Se ne fa una questione di PUBBLICO e di SPETTACOLO, sono dell'opinione che con barometer lo scontro sia senz'altro più avvincente. Eccome. E più seguito certamente. E' se se ne fa una questione SPORTIVA che avrei dei dubbi... dubbi, mica certezze neh? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
black man Posted March 6, 2006 Report Share Posted March 6, 2006 :o :lol: :ph34r: Pur essendo fuori dal bridge agonistico da oltre 10 anni, vorrei spendere una parola sull'argomento.Sono DEL TUTTO contrario al "baro" nei campionati, di qualsiasi specie.Su BBO, tutto sommato, è un'altra cosa, trattandosi di divertimento puro, che, quindi, prescinde da aspetti sportivi e tecnici. In una gara seria, in assenza di "baro", conta moltissimo la conoscenza delle tecniche sia dei propri partners, che degli avversari, nell'altra sala: in altre parole, agli aspetti prettamente tecnici, si aggiungono quelli psicologici e di pura conoscenza di partners e avversari: si tratta quindi di impostare - e di variare continuamente - la tattica e la strategia più consone alla VALUTAZIONE del proprio score, anche e soprattutto in funzione delle incognite dell'altra sala.Il fatto che in altri sports i risultati siano noti è vero solo in parte: nei Campionati di Calcio, alle ultime giornate gare tutte in contemporanea, per evitare proprio la CONOSCENZA di altri risultati utili alla propria classifica.L'unico vantaggio del "baro" è la probabile maggior "spettacolarità" degli incontri.Ma è proprio nel nome dello SPETTACOLO, che gli sports sono ormai del tutto snaturati e ridotti ad un semplice "ANFITEATRO", con buona pace di quelli che dovrebbero essere i principi generali di un sano agonismo.Scusate la prolissità, ma, forse, proprio negli argomenti qui riportati - oltre al fatto che non sopporto di NON fumare al tavolo - che sta il mio allontanamento dalle gare e dalla FIGB:L'uomo nero, sempre più nero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted March 6, 2006 Author Report Share Posted March 6, 2006 Sono DEL TUTTO contrario al "baro" nei campionati, di qualsiasi specie. Ah, che bella che è la Lingua Italiana... uno neanche se ne rende conto, ed i doppi sensi si sprecano... :lol:... Eh... ma tu vivi tranquillo, buon black... che non era certo mia intenzione farti rimembrare aspetti tristi per ciò che alla fin fine considero abbastanza un dettaglio... Mi faceva solo piacere far riflettere un po' le persone... Tutto qui... Pensa... - periodicamente io organizzo dupli... non ho mai messo un barometer, e a me NESSUNO ha mai chiesto di metterlo...- periodicamente anche uno dei miei p organizza dupli, e tendenzialmente prova anche a non mettere barometer... :lol: ma, con lui, nella migliore delle ipotesi, almeno TRE persone gli chiedono di metterlo...e... audite, audite... ha anche trovato persone che gli hanno detto che è SCORRETTO non metterlo... SCORRETTO non informarne i giocatori... e che se ne sono CORRETTAMENTE andate... :lol: Ed io, suo p in quel dupli... non posso far altro che confermarlo... :P Ora tu forse non capirai bene perché, nonostante tutto questo, io non possa abbracciare il tuo pessimismo di sottofondo... Ma vedi, io ho fiducia nelle persone e nel mondo, e penso sempre che tutti alla fine possano dare il contributo a delle discussioni, che tutti possano ragionare, che tutti possano riflettere. Soprattutto, alcuni, se gli si da uno specchio... :) :ph34r: :ph34r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valbi Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 Per la prima volta entro nel forum che però seguo da tempo (ed apprezzo) con divertito interesse. Trovo che il barometer snaturi un poco il gioco nel senso che gli accorci un po' il respiro. La presenza del barometer comporta l'introduzione di tattiche rapide e mutevoli, mentre l'ignorare l'andamento dell'incontro mano per mano fa predisporre tattiche di maggior respiro e basate più sull'id quod plerunque accidit. Ciò premesso, quando organizzo dei duplicati su BBO, trovo più divertente inserirlo, e quando, per caso, lo dimentico. ..... mi manca! Al tavolo invece non lo gradisco particolarmente perchè, in qualche modo, mi distrae e rende meno naturale il mio agire. Ma su BBO aiuta a scherzare in presa diretta con i P dell'altra sala e rende più vivo il gioco. Quindi continuerò ad inserirlo su BBO dove in fondo desidero divertirmi e basta. Valbi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardf10987 Posted March 20, 2006 Author Report Share Posted March 20, 2006 Per la prima volta entro nel forum che però seguo da tempo (ed apprezzo) con divertito interesse.Mannaia... e che fretta c'era? :P :P Trovo che il barometer snaturi un poco il gioco nel senso che gli accorci un po' il respiro. La presenza del barometer comporta l'introduzione di tattiche rapide e mutevoli, mentre l'ignorare l'andamento dell'incontro mano per mano fa predisporre tattiche di maggior respiro e basate più sull'id quod plerunque accidit. Ciò premesso, quando organizzo dei duplicati su BBO, trovo più divertente inserirlo, e quando, per caso, lo dimentico. ..... mi manca! De André mi pare avesse ben descritto la differenza fra pensiero ed azione nelle donne... in una canzone in cui, se ben ricordo, si aveva a che fare con un gorilla... :P :P Al tavolo invece non lo gradisco particolarmente perchè, in qualche modo, mi distrae e rende meno naturale il mio agire. Ma su BBO aiuta a scherzare in presa diretta con i P dell'altra sala e rende più vivo il gioco. Quindi continuerò ad inserirlo su BBO dove in fondo desidero divertirmi e basta. Valbi.E va bene, a parte le (facili) battute, riconosco ed apprezzo un intervento che se anche contrasta alcune aspettative, fa però capire chiaramente la MIA ignoranza su certi argomenti... E mi sembra anche corretto ammetterlo... insomma... la valbi mi ha scoperto il fianco, svelando a tutti che certi argomenti non mi sono proprio congeniali... Sgrunt... Però, insomma... e provateci Voi... Io manco fossi Cesare potrei mai controbattere a.... id quod plerunque accidit... :wub: :wub: P.S. ... e cmq nel mucchio ad essere proprio Cesare, non è mica che ci tenga tanto... se proprio proprio devo scegliere, preferisco Bruto... :P :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.