Jump to content

RagionaMento e RagionaCervello


Un dubbio atroce...  

7 members have voted

  1. 1. Un dubbio atroce...

    • 1) 8 di picche
      0
    • 2) 4 di cuori
      1
    • 3) Asso di cuori
      0
    • 4) 2 di quadri (conto dispari)
      2
    • 5) 5 di quadri (MUD)
      2
    • 6) 6 di quadri (attitude)
      0
    • 7) 10 fiori (vagamente lavinthal)
      2


Recommended Posts

[hv=d=n&v=b&w=skq10642h1063dj98cj&s=s8ha74d652ca109763]266|200|Scoring: IMP

Ovest Nord - Est - Sud

pas -- pas -- 1SA - pas

2 --- pas -- 3 -- pas

4 --- tutti passano.[/hv]

Dovendo attaccare, e ogni attacco essendo all'incirca equivalente, decidete per l'A sulla base di un semplice ragionamento: se il compagno tagliasse (non l'asse ma la carta successiva... :P... taglidieci insomma... :P ), finireste subito di soffrire. Dopo l'attacco rilevate però che il singolo, sperato dal compagno, è invece al morto.

 

Dopo aver sgrunteggiato quanto basta, vedete il compagno rispondere col 2 ed il dichiarante con la Q. Ora, basandovi sul fatto che:

1) in genere con AK attaccate di Asso: quindi il compagno sarà portato a pensare quello...

2) il 2 del compagno significa che, se volete, potete tornare (in genere mostra accettazione del ritorno, e quindi il possesso di A/K/Q di ). Non è una Lavinthal in senso stretto cmq...

3) non avete alcun genere di accordo illecito per conoscere le carte del compagno :P, né alcuna fiamma follemente innamorata al tavolo pronta ad andar down in un contratto eventualmente di battuta... :wub:

 

...insomma... moh... che ragiona... fareste?

 

P.S. Un aiutino... dato che io il contratto l'ho regalato... ed era battibile... non dovrebbe metterVi male dire qualcosa di PIU intelligente di me... :P

Link to comment
Share on other sites

:wub:

Questa volta mi inserisco subito dopo ardf1098765432, ma è solo casuale che io sia il primo a leggere le dissertazioni filosofiche dell'immaginifico.

Ho votato per il 2 di quadri , in conto stretto, anche se in questo momento cominciano a venirmi degli atroci dubbi.

Dispongo solo di un'altra presa a cuori, per cui il mio p dovrebbe portarne 2. Ma, salvo che non le abbia immediate a quadri, vedo la 3a quadri del morto sparire sotto il K di fiori del dichiarante, salvo che il mio p non abbia LUI il K di fiori e la possibilità di incassare 2 quadri, se anticipo.

 

Allora? Mah confermo il 2 di quadri, pronto a scusarmi con il p, o ad aggredirlo brutalmente, se aveva la possibilità di offrirmi uno scarto più significativo del 2 di fiori

Il solito uomo nero che da un pò di tempo - almeno 45 anni - non ci prende più, salvo che metta a terra 1 carta senza guardarla.

Link to comment
Share on other sites

10 di fiori.

 

Se il dichiarante ha la Q di fiori, scarteraà una perdente , ma quello lo puo fare anche dopo : voglio obbliarlo a fargli scegliere quale perdente (cuori o quadri) scartare PRIMA che abbia avuto modo di verificare quale impasse gli va bene.

Link to comment
Share on other sites

E' ovviamente facilissimo costruire mani per cui un determinato ritorno sia il ritorno corretto....

 

Il 2 ad esempio è perfetto se il dichiarante ha Axxx KQJx Axx Qx.

 

Il 10 sopravvive a Jxxx KQJx A10x KQ... ma... attenti... un dichiarante competente scarterà dal morto... per cui il Vs in presa a potrebbe avere problemi col ritorno... e non oso pensare se poi leggesse nel 10 anche un significato lavinthal...

 

Morale... anche se non so (ancora) se questo problema "eticamente" e "correttamente" ha una soluzione... sono cmq ben lieto di sentire qualunque contributo in merito...

Link to comment
Share on other sites

E' ovviamente facilissimo costruire mani per cui un determinato ritorno sia il ritorno corretto....

8 ----- mumble... non l'ho proprio trovata :P

4 ----- Axxx xxx AK10x KQ

A ----- Axxx QJx KQ10x KQ

2 ----- Axxx KQJx Axx Qx

5 ----- una commistione della precedente e della seguente

6 ----- Axxx QJx KQ10x KQ

10 --- Jxxx KQJx A10x KQ

 

Se ci fate caso... le mani con ritorno A e 6 sono identiche... appositamente... ma SOLO per far comprendere come sia facile/difficile per il p difendere in funzione delle DUE diverse carte giocate...

P.S. L'elenco non è esaustivo e può certamente essere migliorabile... ditemi che lo aggiorno... B)

Link to comment
Share on other sites

Insomma... la mano completa era questa...

[hv=d=n&v=b&n=s975hk982da3c8542&w=skq10642h1063dj98cj&e=saj3hqj5dkq1074ckq&s=s8ha74d652ca109763]399|300|Scoring: IMP[/hv]

e sul ritorno 2 (quello fatto al tavolo) è risultato abbastanza normale prendere d'asso e tornare nel colore per il probabile taglio. Così non fu. D'altra parte, fra il mento e il cervello passano gli occhi... occhi nell'occasione non usati... mentre qui sarebbero serviti...

 

per VEDERE le carte del dichiarante, naturalmente... :( :mellow: :huh:

Link to comment
Share on other sites

Credo che questa mano illustri l'inconveniente del ritorno in conto (2) da una colore senza onori.

 

Con i miei p giochiamo che il ritorno in conto di piccola garantisce almeno un Jxxx oppure Txxxx.

 

Con xxx(xx) ritorniamo di carta piu' alta o di seconda carta piu' alta.

 

Naturalmente è facilissimo costruire mani in cui anche questo accordo genera confusione ahimè :(

 

Non arrivo agli estremi di alcuni con cui ho giocato ("Un 2 deve promettere assolutamente un onore maggiore o comunque un buon colore !!!" frase di solito enunciata con concitazione e rimprovero), ma credo comunque che una cartina debba promettere almeno almeno un 10 nel colore.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...