Non esiste alcun modo "perfetto" per dare una classifica generale in campo sportivo (o meno). I matematici si sono scornati su questo tema da molto tempo (una interessante proposta spesso citata sta in Keener, James P., 1993. The Perron-Frobenius Theorem and the Ranking of Football Teams. SIAM Review 35(1): 80-93). Quindi l'importante è che il criterio sia chiaro ed accettato e complessivamente accettabile (ad esempio l'eliminazione diretta, che mi pare abbiano introdoto nel tiro con l'arco alle olimpiadi, è molto discutibile...). La nostra squadra è stata meravigliosa. Grazie a Fred e a BBO abbiamo potuto gioire e soffrire in diretta :) come mai nel Bridge è capitato. Oso dire che BBO ha (un po') cambiato il Bridge e il nostro rapporto con i campioni. Per la contrastata decisione... se avessi potuto avrei dato un PARI: la squadra USA è stata anch'essa meravigliosa (anche se da me molto poco amata >:( e pretestuosa nelle motivazioni della protesta). Doverebbero assegnare il pari se la differenza di punteggio di 10 IMP, cosa ne dite? A quel punto c'è solo il caso e la fluttuazione statistica. Manca una coppa? ma avete sentito l'ammirazione che gli esperti mondiali avevano per i nostri?: sono comunque i primi! Furio