Jump to content

alechino

Members
  • Posts

    5
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by alechino

  1. how print my hands with bidding and if possible cards playing ? Is possible traspose hands on pdf? Thanks Mauro
  2. <Per tutto il resto resto della mia idea sempre facile lanciare sassi quando si è <fuori dalla mischia il difficile resta denunciare certi atteggiamenti o sopratutto <darsi delle regole ben precise quando si fà parte di un meccanismo che ci porta <dei guadagni pochi o tanti che siano ed agire sempre nella maniera più corretta <possibile. <perchè lanciarsi tra i primi a dare premi e poi lamentarsi del fatto che la gente dà <dei premi mi pare sinceramente come la storiella del ladro che per non farsi dire <ladro dice ladro agli altri almeno lo ha detto prima <Giasone D'accordo: non vedo cosa ci sia di male nel dare 3 BBS (non soldi ma BBS che possono essere spesi solo su BBO) alla coppia o al giocatore che vince: oltre alla maggiore garanzia della presenza di un direttore professionista c'è anche il "brivido" di un premiuccio ( assolutamente simbolico) per la vittoria nel Torneo, cosa che non troviamo nei Tornei free Solo un malato di mente potrebbe decidere di barare ( e togliersi quindi completamente il piacere del gioco) per vincere 3-4 o 5 BBS simbolici che non hanno, fuori da BBO, alcun valore ... Piuttosto, se fossi in BBO ITalia mi preoccuperei di -organizzare un sito ben fatto e piacevole da navigare con il contributo diretto anche dei soci, con un legame più stretto(che mi pare non vedere) con la realtà fisica del Circolo di Roma Nuovo Bridge Insieme, insomma un sito dove si parli anche di Bridge e dove non vi siano SOLO classifiche -organizzare Tornei a squadre (una sorta di Lega) un ottimo modo per fidelizzare gli appassionati, ho visto una cosa simile su BBO Polacco e funziona alla grande -mettere tranquillamente dei premi in BBS per la vittoria del Torneo, come fanno tutti -aumentare il numero delle mani per alcuni Tornei, 10 mani son troppo poche, basta un errore per perdere la possibilità di lottare per i premi Grazie Mauro
  3. <I tornei free sono pieni di gente che non ha nulla da fare, che pensa che tutto sia <dovuto in questo sito; molti direttori giocano anche mentre dirigono, non <vengono al tavolo se chiamati, non sostituiscono i disconnessi, non correggono <gli score. <Bene con questo non voglio fare un propaganda intendiamoci, ma soltanto <tutelare un servizio da noi offerto in maniera quasi impeccabile, il quasi sta <perchè siamo umani ;) e ricordarti/tevi che ognuno sarà sempre libero di poter <fare i tornei free e che quando deciderà di venire da noi saremo sempre pronti <ad accoglierlo con l'affetto e il calore che siamo soliti offrire a tutti gli utenti. <Con sincerità, il vostro diretttore <Omero Io non ho niente contro i Tornei a pagamento,anzi: sono perfettamente consapevole del fatto che un professionista che si dedica all'organizzazione di un Torneo di Bridge offrendo un servizio di qualità vada giustamente retribuito Io pagherei volentieri per giocare , se l'offerta di servizi fosse coincidente con la mia "richiesta" Ho voluto esprimere la mia opinione di giocatore medio-esperto dopo una breve frequentazione di Tornei a pagamento su BBO Italia ed altre organizzazioni , più che altro per offrire anche qualche spunto che possa servire a migliorare (dal mio punto di vista ma forse anche da quello di molti altri) l'offerta attuale Si giocano troppe poche mani (su questo non mi hai risposto) Non dico sempre ma ,una volta al giorno almeno , si potrebbe prevedere un Torneo di 24 mani con iscrizione di 2 BBS , con premi doppi , riservato a giocatori più bravini e dallo spirito "agonistico" (non si può negare che un Torneo di 10 mani lasci troppo spazio alla casualità) Non si prevedono Tornei a squadre , su questo si potrebbe lavorare,il gioco a squadre ha un fascino particolare che un mitchell non può dare ...:-) Ciao Mauro :)
  4. >La presenza dei giocatori ai nostri tornei aumenta progressivamente. Abbiamo >iniziato praticamente da settembre e la partecipazione è sempre andata ad >aumentare. Nel complesso sono soddisfatto ed il merito va diviso tra tutti, anche >con chi oggi ha scelto un'altra strada. Vincenzo .......................................... La mia opinione di giocatore abbastanza esperto: Ho giocato una quarantina di Toreni su BBO a pagamento : sinceramente ho notato alcuni problemi che non mi hanno fatto ripetere l'esperienza: i giocatori sono ancora pochi ed è sempre difficile riempire anche solo 10 tavoli (per i Tornei a pagamento , in quelli gratuiti si iscrivono centinaia di giocatori in pochi minuti) Si giocano troppo poche mani , specie nell'individuale basta prendere uno zero senza colpa alcuna per mandare a monte il Torneo (ogni tanto bisognerebbe prevedere Tornei più lunghi di almeno 20 mani , anche con iscrizione e premi doppi) Sarebbe bello partecipare a Tornei a squadre ma pare la cosa sia,chissà perché,impossibile da realizzare , quando il gioco in duplicato è assai più valido tecnicamente del mitchell sempre troppo casuale Mauro
  5. Scuse me,I cannot see bridge simbols on my videoscreen Have any suggest?Is a font problem? My SO is win 2000 Thx Mauro
×
×
  • Create New...