Jump to content

alaska71

Members
  • Posts

    6
  • Joined

  • Last visited

About alaska71

  • Birthday 07/27/1971

Previous Fields

  • Preferred Systems
    Standard Italia

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.tyron.it
  • ICQ
    30031269
  • Yahoo
    alaska1971

Profile Information

  • Location
    Bergamo
  • Interests
    Bridge + Web

alaska71's Achievements

(1/13)

0

Reputation

  1. Io ho visto passare un libretto della Federazione intitolato "Standard Italia", redatto nel 1987 da Belladonna, Pabis Ticci e Di Stefano ... Formato A4 era composto da un'ottantina di pagine, impaginate in maniera molto semplice ... Ste
  2. Ciao Aboveriver, leggendo il tuo post mi sorge un dubbio: quale è la spesa media dalle vs parti per un anno di tornei? mi spiego meglio: a Bergamo ci sono diversi circoli, oltre alla quota di iscrizione si paga dai 3,5 ai 5,5 euro a torneo. Quindi in un anno è facile spendere di più che in BBO, giocando molto meno! saluti a tutti! Alaska71
  3. grazie per le risposte :D dico velocemente la mia sul costo dei vari servizi e poi passo la palla! (anzi Passo e basta ;) ) Tutti siamo abituati a pagare per partecipare ad un torneo, giusto? ... un po' meno quando si gioca online ... Personalmente lo ritengo un atto dovuto per collaborare alle spese che l'organizzatore sostiene! Certo qui nn c'è l'affitto della sala, la luce o il riscaldamento, ma c'è l'affitto dei server, lo sviluppo del software e il tempo che l'organizzatore stesso vi dedica. Qui apro e chiudo una piccola parentesi: spero che una parte del ricavato sia destinata a sviluppare e a mantere alto il livello di BBO. Penso che sia gli organizzatori che i giocatori desiderino che BBO diventi un'oasi felice per giocare a bridge, ma per far ciò è necessario che ci sia rispetto e voglia di collaborare da parte di entrambi ... Stefano PS: La mia richiesta di sapere se ci fossero altri motivi per iscriversi, nn era una critica al costo dei tornei (con cui nn centra niente!), ma per scoprire altri servizi a me sconosciuti visto che sono appena arrivato.
  4. riapro con qualche domanda su BBO Italia perché vorrei capire meglio come funziona il tutto: l'iscrizione è gratuita? il conto BBO$ è obbligatorio per diventare soci? ci sono altri motivi, oltre a poter partecipare ai tornei riservati, per cui ci si dovrebbe iscrivere? Stefano
  5. in effetti questa sezione mi era sfuggita, ma la mia speranza era di scoprire se esisteva un archivio simile a quello di Nikos (complimenti per il lavoro svolto :P ) 2) sito ho parlato di aggiornamenti, ma forse sarebbe stato più corretto parlare di contenuti e di forma: la grafica è quella della versione .COM però offusca la qualità del lavoro svolto con BBO 3) La partecipazione al forum considerato che nn esiste un newsgroup in italiano, questo dovrebbe essere il punto di riferimento dei giocatori italiani. Per questo mi stupisco nel vedere pochi Topic ... un saluto a tutti :) Stefano
  6. Ciao a tutti! Premesso che sono arrivato da poco su BBO volevo fare i complimenti a chi lo gestisce per il lavoro svolto. Spero di nn toccare argomenti già dibattuti e "archiviati" :D prima una domanda: VUGRAPH !!! Invenzione fantastica, ma ... esiste un archivio di quanto trasmesso??? ieri sera c'erano diverse dirette dell'Europeo, l'altra sera la finale del campionato brasiliano (a proposito: qualcuno sa come è finita???), ma i files che fine fanno??? e poi una critica: WWW.BRIDGEBASE.IT !!! possibile che BBO abbia un sito che si aggiorna una volta al mese? e il forum? tutti giocano e nessuno scrive??? a voi ... :) Stefano "alaska71"
×
×
  • Create New...