grazie per le risposte :D dico velocemente la mia sul costo dei vari servizi e poi passo la palla! (anzi Passo e basta ;) ) Tutti siamo abituati a pagare per partecipare ad un torneo, giusto? ... un po' meno quando si gioca online ... Personalmente lo ritengo un atto dovuto per collaborare alle spese che l'organizzatore sostiene! Certo qui nn c'è l'affitto della sala, la luce o il riscaldamento, ma c'è l'affitto dei server, lo sviluppo del software e il tempo che l'organizzatore stesso vi dedica. Qui apro e chiudo una piccola parentesi: spero che una parte del ricavato sia destinata a sviluppare e a mantere alto il livello di BBO. Penso che sia gli organizzatori che i giocatori desiderino che BBO diventi un'oasi felice per giocare a bridge, ma per far ciò è necessario che ci sia rispetto e voglia di collaborare da parte di entrambi ... Stefano PS: La mia richiesta di sapere se ci fossero altri motivi per iscriversi, nn era una critica al costo dei tornei (con cui nn centra niente!), ma per scoprire altri servizi a me sconosciuti visto che sono appena arrivato.