FurubiS
Members-
Posts
37 -
Joined
-
Last visited
Previous Fields
-
Preferred Systems
SAYC with conventions
-
Preferred Conventions/System Notes
flannery, not light preemptives, baron, blackwood, cue-bids. pari rifiuta dispari chiama.
FurubiS's Achievements
(2/13)
0
Reputation
-
quando il direttore fa push troppo spesso...
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
sì io lo avevo detto ad omero in chat privata. ed ha continuato. -
quando il direttore fa push troppo spesso...
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
non mi riferivo agli inviti che si ricevono in differita: se manchi per un po' è normale che si accumulino. Omeroj mi contattava in chat privata tutte le volte che mi connettevo. Conosce bene il mio nick perchè l'ho postato nel thread che poi è stato cancellato, lo sa perchè è l'unico che si può avere su BBOItalia. Lo sa perchè è direttore. Vorrei fare alcune considerazioni: 1 - A me piace il bridge lo gioco da molti anni. Quindi non ho altro motivo per avvicinarmi a BBOItalia. 2 - Le discussioni che finiscono sul forum sempre a vantaggio dei direttori (che la fanno pagare tutta nei tornei) zittiscono tutte le persone, schiacciate da questo "aiutarsi" di alcuni potenti. Avete notato commenti da qualche vero giocatore? NO. Neanche l'altra volta. Eppure il disservizio c'era stato, su questo non credo che ci siano dubbi. Ma Nessuno ha detto niente Nessuno. Nessuno si lamenta più Nessuno. Io ho ragione, anche per questo motivo. Perchè parlo da giocatore e mi rispondono diversi direttori. e i giocatori, che pure ci sono e ascoltano, si guardano bene dall'andare contro chi può mettere tutto a tacere. E anch'io avevo lasciato perdere, mi sono impegnato in altre cose cercando di dimostrar il mio impegno per il gioco e non per la polemica; ma le chat private di omeroj hanno continuato. Solo per questo, per questi sei mesi. A proposito (ma questa è un'altra faccenda) ho avuto in un duplicato che dirigeva Settefiori sette o otto disconnessioni conscutive da BBO, al punto che mi hanno dovuto sostituire, non è che la nuova versione ha qualche bug? oppure è successo solo a me? qualcun altro ha avuto anche due disconnessioni a mano? Sarei contento di saperlo. ♣♦♦♥♠♣♦♥♠♦♦♠♥ -
Salve. Io ho avuto, come qualcuno sa, una lamentela che portò a gravi dichiarazioni da parte di omeroj. Tali dichiarazioni, palesemente incoerenti ed erronee (mi accusava di falso e contemporaneamente diceva di non essere stato presente), non sono state mai ritirate. Devo dire che il taglio fatto da me e dal conduttore del forum mi era sembrato giusto. Ma omeroj non ha mai smesso di invitarmi ai suoi tornei ogni volta che io mi connettevo, e dopo che gli ho detto che tale cosa mi dava fastidio, ha continuato. Gli ho detto che attendo ancora le sue scuse per quelle affermazioni. Avrebbe potuto fare passare un po' di tempo, almeno. Ho cercato di evitarlo. Ma lui alla mia connessione, mi contattava in chat. E lo fa ancora, tanto che ho dovuto metterlo come nemico, per evitarlo. Questa cosa deve finire. E in qualche modo, dato che non gioco più tanto spesso, è già finita. Spero che qualcuno prenda le opportune decisioni. In ogni caso attendo le scuse. Almeno stammi lontano, Omero.
-
allertare le dichiarazioni naturali
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
Ti ringrazio, ma avevo 5 picche e 4 fiori , non cuori. In realtà, nel sayc sono contenute le Michaels che io non gioco. Ed è in situazioni veramente rare (forcing game), che vengono usate, ed io le ho tralasciate e trascurate nella lettura, pensando di cancellarle dalla mia cc, cosa che poi non ho fatto. Pazienza, anche se io ho dato spiegazione puntuale e precisa ai miei avversari, che quindi non potevano essere tratti in inganno. E d'altra parte hanno chiamato il direttore senza che licita fosse finita, quindi: come hanno potuto sapere che non avevo le 5 cuori? La mano è stata sospesa lì. Non c'è stato neanche un ulteriore PASS. Io aspetto di vedere che c'è un'irregolarità, per chiamare il direttore. Loro no. Effettivamente io ho scritto sayc e non avevo le cuori, ma loro come potevano saperlo? E quando io ho detto loro cue-bid forcing manche, mi hanno chiesto per le maggiori? io ho risposto: no. Cmq mi basta. Cambierò il sistema. :D -
allertare le dichiarazioni naturali
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
Sì hai soddisfatto la mia curiosità. Volevo solo aggiungere una cosa: online così facendo, io posso indurre in errore i miei avversari, facendo salvo il compagno, e dando una informazione scorretta, o solo parzialmente scorretta: Es.: 1 ♠ - Pass - 2 ♣ alert su 2 Fiori e spiegazione: 2 Fiori naturale con 9+ pt ; invece il compagno, del tutto ignaro e comunque protetto, conta su almeno 11, che gli consentono di approdare a manche, mentre gli avversari non possono appieno valutare la mano e prendere le giuste e tempestive contromisure, e vengono "dirottati" anche nel gioco della carta. Ma questo è un aspetto leggermente diverso da quello prospettato, ed è cmq vero che online cambiano moltissime cose, per esempio il fatto che il carrello non ritorna, così come negli incontri dove c'è il sipario.. Ah, mi è capitata anche questa : ho 23 pt 5 ♠ 4 ♣ 2 - 2 e su apertura 1 ♦ dico 2 ♦ e allerto dando spiegazione: cue-bid, poi su richiesta in chat privata to R-L , chiarisco : forcing manche. L'opp di sinistra chiama il direttore e non so perchè, questi da un punteggio arbitrale. Io ho compilato la mia cc e vi è scriitto sopra sayc. Non ho scritto Michaels. Nè ancora gli opp hanno potuto vedere le carte! Ma quelli insistono su Michaels, e mi penalizzano! Anche il mio part (occasionalissimo e sconosciuto) conferma la mia tesi, (ormai il discorso si era fatto open), ma questo non cambia nulla : ACBL_12 (TD) sanziona la mia coppia, e non posso sapere perchè. Nè, per fortuna io so chi possa essere costui o costei, cosicchè non dovrebbero nascere questioni personali, ma solo tecniche. Grazie :) -
Allertare le dichiarazioni naturali. Non credevo che fosse corretto, ma sembra di sì. Ho visto diverse volte allertare dichiarazioni naturali, e mi son chiesto: " è giusto allertare le dichiarazioni naturali?" - Spero che non mi risponda sempre Omero perchè sull'argomento ha già detto la sua, e ripensandoci non mi ha convinto troppo... e vorrei qualche altro parere, se c'è. Grazie a chi vorrà dare un parere anche non da direttore. :)
-
Questo è il mio parere, dato dalla mia personale esperienza con cui devo confrontarmi, anche ora. Se ho ben capito dovrebbero esserci campionati a squadre e ogni circolo esprime una o più squadre, a scelta dei dirigenti del circolo. (Ai miei tempi si chiamavano circoli). Se è così , non mi piacciono. A meno che non sia possibile partecipare anche con squadre "napoleoniche" come dice Chamaco :-) Chi vuole andare alle ragioni di ordine "generale" salti questo riquadro D'altra parte le squadre si combinano per affiatamento e simpatia personali, specie nei piccoli contesti, o vengono proposti alcun per la voglia di prevalere sull'altro, ed è una soddisfazione maggiore farlo quando si è meno preparati, o per tribù personale, o per antipatia. In fondo credo che la voglia di partecipare e di far partecipare molti giocatori si implementi maggiormente lasciando che i "resti" si possano combinare, creando società, quindi, che come nel Calcio, abbiano giocatori anche esterni. Nelle piccole realtà questo potrebbe essere un obbligo e una necessità anche solo per terminare la quarta squadra o +. (E le deroghe alla regola fioccherebbero, sicuramente). Quindi auspico che chi riesce a creare le squadre nella simpatia e bravura lo possa fare, mentre chi ne rimane fuori (per qualsiasi motivo) possa essere ripescato e dire la sua. Scusate questo breve excursus sulla mia vita bridgistica, che in fondo può non essere molto gradevole, ma sono queste le ragioni che mi spingono a dare questa risposta. Serenamente, e con un occhio ai bei tornei futuri. :ph34r:
-
Definizione ufficiale Std Italia
FurubiS replied to Chamaco's topic in Il forum per bridgisti italiani-
volevo sapere una cosa anch'io: leggendo le vostre, mi è venuto in mente un episodio che non mi sono spiegato. Il dichiarante apre e il compagno dice 2♣ e lo allerta: spiegazione 10 + pt naturale. Si sviluppa il gioco ed io cerco di contare i punti in mano a quello che ha detto 2♣ e capisco che "deve" avere quella carta per raggiungere la quota dieci che costituisce il minimo. Invece non è così. Aveva nove punti. Per me questa piccolissima differenza ha cambiato lo score, danneggiandolo. Per il direttore questo non ha avuto senso nè significato, (e sono stato criticato aspramente per il reclamo "...addirittura...") e data la piccolissima differenza ha acquisito il risultato. Io credo che se una dichiarazione altera in qualche modo il risultato sia quantomeno giusto reclamare.... Se non avessi contato e tirato ad indovinare, come hanno fatto molti, sarei riuscito nel 50% dei casi. In realtà 2♣ non aveva tetto superiore: tecnicamente poteva avere 15-16 pt. Allertare 2♣ e dire almeno dieci punti, non è sicuramente una scorrettezza, perchè era veramente difficile da prevedere, ma ciò ha sconvolto il risultato. In questi casi l'alterazione del risultato non conta? grazie in anticipo. :lol: -
la valutazione della mano con gli ZAR points
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
Ho deciso, da solo visto che ancora non ci sono altri, che il file della traduzione così come viene aggiornata, lo mantengo a questo link: avanzamento traduzione ZAR Points ed in questo caso ci vuole l'Acrobat Reader. (Ho tolto il link al file rtf.) per cui chi volesse contribuire può contattarmi in email a3tius@freehtml.it e scaricare il file ai links citati. ciao FurubiS :lol: _______________________________________________________ "Strano come ci sembri facile distruggere quello che abbiamo pagato, diversamente da quello che abbiamo costruito." -
per me con la bicolore era meglio non contrare ma dire subito le quadri... 1 SA del mio p significa certamente che ha le picche e nulla più o quasi. Credo che direi 3 Quadri naturale quinto, per passare su 4 fiori , o sul dbl ad un contratto a picche.
-
Smith: questo segnale si usa sulla prima presa nella difesa di un contratto di NT. Il partner del giocante gioca basso per richiedere un colore diverso per essere giocato alla prossima opportunità; una carta alta incoraggia la continuazione nel colore. E' una piccola variante dell'alto basso? ciao:)
-
non conosco la smith ora vado a guardare. Forse sono del parere di un noto professionista del bridge che scrisse "Perchè perdete a bridge?" di cui in questo momento non ricordo il nome, cioè che la possibilità di "proporre un contre" ovvero il "contro proposta" sia la migliore convenzione, perchè agisce nel momento più importante, evita inutili difese e tiene conto del calcolo dei punti in più o in meno che si possono ottenere. :P
-
la valutazione della mano con gli ZAR points
FurubiS replied to FurubiS's topic in Il forum per bridgisti italiani-
grazie ci provi un po' tu? :-) -
CHAT e COMUNICAZIONI nei TORNEI
FurubiS replied to mauesp's topic in Il forum per bridgisti italiani-
Ciao a tutti, concordo con le conclusioni fin qui esposte, e voglio sottolineare alcune cose che mi sembrano importanti e non toccate ancora. Il metodo della webcam e dei due giocatori non è vincente in assoluto: non si possono conoscere i risultati degli altri. Il metodo del kib "amico" (o clone-kib), ovvia a tutto questo purchè il kibitzer sia in un altro tavolo (magari quello di riferimento), ma non sempre può dare risultati veri perchè non si possono conoscere tutte le fiches. In più vedere tutt'e quatro le mani non può bastare perchè i comportamenti imprevedibili del compagno e/o degli opponenti rendono, nella dichiarazione ma anche nel gioco, impossibile prevedere o "guidare" verso un contratto qualsiasi. E basta una mano sbagliata nei tornei a coppie. Si potrebbero combinare i due metodi, ma non si avrebbero le fiches. Dunque, ho la sensazione, che alcuni aspettino il risultato, giocando lenti, degli altri tavoli "campionando" se così si può dire da un tavolo all'altro. Questa sensazione mi è venuta dalla constatazione di coppie che improvvisamente bloccano il gioco, e che finiscono sempre per ultime a giocare. E' solo una sensazione, non potrei accusare nessuno, nè tantomeno vorrei, il bridge è un gioco, per me. Un'ultima considerazione: cercare di prevedere le dichiarazioni degli altri, il gioco degli altri e gestire 54 carte anzichè tredici e quattro giocatori anzichè uno, e l'andamento del torneo, crea senza dubbio uno sforzo notevolissimo che poi si può ripercuotere sull'andamento del torneo. Sicuramente questo lo sanno tutti i giocatori di reversino (tressette scoperto). Sono sicuro che se si facesse una prova, anche una coppia ben affiatata, vedendo i 4 giochi e avendo una parziale conoscenza delle fiches, prevedendo le assurdità o stranezze di alcuni o i loro colpi di genio, NON avrebbe la sicurezza di vincere. RIPETO: a mio avviso, NON avrebbe la sicurezza di vincere. E allora il gioco non vale la candela. Non solo non vinci ma puoi dimenticare come si giocava, ed il piacere di averlo fatto. Altrimenti giochino a carte scoperte , ma sarebbe un altro gioco, un altro bridge. ciao a tutti, FurubiS :P -
Ciao a tutti. Il caro Chamaco ci ha dato il link al sito http://public.aci.on.ca/~zpetkov/ ZAR Points Aggressive Bridge ed io mi sono messo le mani ai capelli perchè è stato scritto tutto in inglese. Lì per lì non avevo considerato a sufficienza che non basta avere una buona valutazione personale della mano, ma che occorre invece che anche il tuo partner possa averla e l'abbia, anche senza essere un esperto; è evidente che si tratta, d'altra parte di un'arma in più e che si può essere tentati di tenerla nascosta, per avvantaggiarsene di più, ma in realtà tale pensiero non raggiunge nessun obiettivo: se incontro un altro esperto, o uno che valuta come me, non trovo ostacoli; se trovo un partner che conta solo i MW posso avere diverse discussioni su come aprire e dichiarare certe mani. Viceversa la diffusione e la conoscenza di un buon sistema comune di valutazione, (rivolto ad adv ed intermediate) mi sembra importante come lo sono stati i Milton Works con i punti Culbertson, e mi eviterebbe certo diverse incomprensioni con alcuni giocatori. Questo mi sembra più importante ed evidente nel gioco online, perchè il numero degli "spaiati" è sensibilmente maggiore. Così ho provato, senza nessuna pretesa, a tradurre il book in pdf che è liberamente scaricabile dal sito citato alla pagina download. Non sono un traduttore, ci sto solamente provando. Ci provo per me, invito a provarci altri con me. Se poi si arrivasse ad una traduzione completa, si potrebbe fare, con il consenso dell'autore un sito mirror in italiano. Io ho lo spazio e le competenze. Per ora ho tolto le pagine dei titoli e l'indice e sono partito dalla Pag. 5: (per ora ho volutamente escluso qualsiasi formattazione): Zar Points-Valutazione della Mano Licitazione Aggressiva ZPetkov@aci.on.ca Pag.5 Non perdere più una manche-Licitazione Punti Zar Non perdere più una manche? E' facile - semplicemente dichiara una manche per ogni board :-) Mentre se la nota di Bob Hamman che dice che [...] possibilità che Lei, sedendo nella posizione del dichiarante (Est, in tutto questo articolo) trovi una distribuzione 13-0-0-0. Quindi - quante pensa? La risposta può sorprenderLa - 337.912.392.291.465.600 Se dovesse sembrar un progetto che toglie troppo spazio al forum, basta dirlo. eventualmente ci si può sentire via email. Una nota per chi volesse partecipare: ricordo che è necessario cercar di mantenere lo stile dell'autore finchè possibile, l'aggiustamento in italiano non basta. Mi aspetto altre pagine da chi volesse collaborare, non certo critiche distruttive che interromperebbero subito la mia attività. grazie ciao a tutti FurubiS :P P.S:Ho modificato il post troncandone una parte dato che al link indicato c'è la versione più aggiornata.
