Salve, vorrei dire la mia in proposito. Se da un lato è innegabile che: 1. La linea di gioco adottata da Buratti non trova giustificazione né tecnica né tattica (non è vero infatti che era l'ultima mano del Match ma una delle prime giocate al tavolo di B-L) 2. Le spiegazioni date da Buratti alla giuria non sembrano convincenti è altrettanto vero, almeno per quello che mi è dato capire, che: 3. E' solo la parola dell'avversario a provare che Lanzarotti abbia guardato le carte: Lanzarotti infatti lo nega. 4. Altrettanto dicasi per il fatto che Lanzarotti abbia 'gesticolato' lo dice SOLO l'avversario (e uno solo, neanche entrambi dato il sipario). A questo punto trovo che la decisione della giuria sia pericolosissima, anche perché potrebbe creare un precedente disastroso: infatti, da ora in poi, chi mi vieterà di accusare il morto di avermi visto le carte e segnalato al dichiarante qualcosa, tutte le volte che mi indovina una figura anche giocando contro le probabilità? Chi coglierà più una Dama seconda fuori impasse basandosi su intuizione, capriccio o sensazione, sapendo che la semplice parola dell'avversario, NON SUPPORTATA da alcun'altro elemento, sarà sufficiente per scatenare la sanzione? Purtroppo B-L sono un coppia 'nel mirino', ovvero 'chiacchierata', e questa è una voce che nell'ambiente gira e non si può fingere di non saperlo. Allora è possibile che si sia voluto punirli, anche sommando vari episodi dubbi o varie segnalazioni, senza badare troppo alla consistenza probatoria delle accuse dell'ultimo episodio. Questo però non mi sembra giusto. Certo è che la FIGB non ha fatto il minimo commento in proposito se non quello di esprimere rammarico e ferma condanna, e questo potrebbe essere significativo. Che ne pensate? Filippo