robinud
Members-
Posts
10 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by robinud
-
Non ricordo dove si legge il proprio punteggio accumulato per vedere la posizione che si occupa in classifica. Grazie
-
Conosco, Antar, tutti i vari mezzi che ci sono a disposizione per barare: sono d'accordo che per i premi sia prematuro,ma assolutamente convinto che alcuni accorgimenti vadano presi subito. E' impensabile non togliere almeno il 50% di possibilita' illecite, in tornei a pagamento e sopratutto che abbiano l'ambizione di trasformarsi in tornei sempre piu' interessanti. E' un problema prioritario pulire il piu' possibile, prima di innovare nel modo che tutti auspichiamo. Per eventuali premi e' percorribile l'idea di VINCENZO.
-
si, siamo d'accordo, ma chi fa la prima mossa? Inevitabilmente chi offre il prodotto. Se il prodotto e' nuovo, di solito e potendo si fa un sondaggio. ma non e' un problema Giasone. L'impegno piu' affiscinante e' l'opportunita' di creare tornei attesi.
-
ERA ORA........... ..............di buttar via dollari? NO Finalmente FRED si e' lasciato andare e noi vedremo una evoluzione della qualita' dei tornei formidabile. Solo con questo autofinanziamento, per noi giocatori, si aprira' una offerta diversificata, qualificata ed allo stesso tempo di elevata' qualita'. Solo remunerando i Direttori si potranno avere donne e uomini giustamente ricompensati del loro sacrifio e amore di servizio ad un livello sempre piu' alto. Sono pagando le iscrizioni si fara' selezione dei migliori tornei assistiti da TD adeguati, perche' il giocatore scegliera' e ricordera' "il torneo", "l'HOST", e i TD. Solo con questa forma di autofinanziamento si potranno aggiungere caratteristiche di qualita' (compresi premi,caro vincenzo,si puo'..si puo'...) Gli iscritti? TANTI AD UNA CONDIZIONE: Il morto non vede le carte degli opps come si verivica in YAHOO. Nessun angolista ai tavoli. Questo ce lo dovete..........TORNEI MODERNI=TORNEI SERI Non ci dite si vedra', sappiamo che Fred lo puo' fare. Per la tariffa, be qui si che vale la pena fare un bel sondaggino!! (25 - 50 cent ? piu'?
-
Che bella sorpresa questo poster di Giasone! E' sempre stata la mia aspirazione, da quando sono entrato in BBO. Chiesi l'abilitazione a startare tornei non per fare il Direttore, non ne sarei all'altezza ma, per provare ad offrire un torneo diverso ed importante alla lobby di BBO. Alcuni conoscono questo mio progetto:Beky,Omero,Taky sono stati da me messi al corrente dell'aiuto di cui avrei bisogno per realizzarlo.Il mio sogno e' concretizzarlo ed eventualmente sponsorizzarlo. Ho raccontato questo "segreto", per agganciarmi al tema dei campionati on line. Credo fermamente che si possa formare un pool promotore per la realizzazione,in tempi ragionevoli,del CAMPIONATO ITALIANO ON LINE. Certo bisognerebbe lavorarci in modo concreto e con continuita'. I nodi da sciogliere non sono pochi: 1) Partecipano tutti o se ne fanno 2 (per classificati e non') 2) Quando e come? 3) Eliminazione,il piu' possibile,di elementi che possano favorire giocatori non portati all'etica sportiva. * 4) Iscrizioni a pagamento, mi sembra molto giusto. 5) Trovare sponsor per i premi. 6) Calendario. 7) REGOLAMENTO. * Mi permetto di dissentire,per la prima volta, sulla risposta che Fred ha dato a Vincenzo, su alcune varianti da apportare al softer per limitare il campo d'azione di eventuali giocatori troppo furbi. Ebbene la variante di non far vedere tutte le carte al morto, mi sembra gia' un taglio del 50% di possibilita' che ha' un giocatore di comunicare. Del resto su Yahoo, il morto vede solo le carte del partner. Questo si puo' e si dovrebbe fare. Concludo mettendomi a vostra disposizione per qualsiasi cosa,la mia persona,possa dare di aiuto al progetto di Vincenzo. Sarebbe veramente una novita' ed un modo di vivere il bridge competitivo innovativo ed in linea con le esigenze dei giocatori di BBO. Complimenti a Vincenzo che ci sta gia' lavorando ed a Giasone che ha postato un argomento entusiasmante e di attualita'. Solo,caro Giasone, adesso metti un po di tregua ai tuoi numerosi interessanti post,altrimenti non riusciamo a digerirli in tempo.
-
sistema: una provocazione
robinud replied to luxor verteau's topic in Il forum per bridgisti italiani-
Io ho giocato il fiori romano ed era veramente un sistema di alta precisione, ma sinceramnete oggi ? Comunque ricordo con nostalgia le bicolori picche cuori con le fiori, spiegale........sono t'uttora interessanti credo........ -
Mi dispiace Vincenzo, sinceramente. Non avrei voluto. Hai ragione anche in questo periodo non riusciamo a rispettare l'atmosfera di serenita' pur se nelle intenzioni inziali non c'e' nulla, assolutamente nulla che lasci presagire tale evoluzione. Per quanto mi riguarda ti prometto di non intervenire piu' su FORUM. Invece, comprendendo il tuo sincero disappunto,mi e' grata l'occasione per ringraziarti della tua opera su BBO, del tuo equilibrio e della tua comprensione. Spero tu voglia accettare i miei migliori auguri di BUON ANNO.
-
Sentivo la mancanza di TRITRI. Quello che piu' sorprende e' questa solidarieta' tra Direttori, giusta e comprensibile, ma offende continuamente chi non ha avuto mai intenzione di accusarli ma, al contrario, cerca di essere costruttivo con LORO. Conosco vari Direttori, ho rapporti con Loro cordiali e molto frequenti e sempre con Loro i miei dialoghi sono costruttivi e gentili, mai, credo, arroganti. Ancora una volta da un post costruttivo ne e' scaturita una verita' distorta. Dopo l'intervento di TRITRI, ancora una volta pronuncio la parola FINE. Sono molto piu' interessato del coraggioso e interessante sondaggio di Giasone sulle preferenze ai Direttori, che proseguire a far parte di questo FORUM Ad Omero, buona fortuna A Beky, mi sarei aspettato un parere........certo che ognuno scegliera' i tornei che vuole......ci mancherebbe!!! ciaoooooooooooo a tutti.
-
Le risposte di Giasone sono quasi sempre particolarmete polemicucce per i giocatori e molto umane per i colleghi direttori. Dico questo perche' se nel mio post non si e' capito che era una descrizione di un torneo innovativo e quindi anche raccontato come cronaca per coloro che ancora non lo avessero provato e sopratutto propositivo visto nell'ottica di un giocatore e non di un direttore, allora sara' bene che anche con questo nick stia lontano da FORUM. Riguardo a tornei di 8-12.16-24, fate voi naturalmente,ma quel tipo descritto mi sembrava obiettivamente facile consigliare 16 board, anche perche' ai giocatori piacciono tornei un po piu' lunghi, al fine di evitare che 2 mani finite male, non inficino una serata di bridge nel torneo stesso. Del resto l'eliminazione di tavoli dovrebbe portare un po di sollievo anche ai DT. Interessante ricevere pareri di altri giocatori.
-
;DIeri ho giocato il torneo di Giasone. Era un torneo ad ELIMINAZIONE, dicono che adesso, forse, saranno tutti cosi' strutturati. In pratica dopo 4 board, chi non raggiunge il 50%, viene eliminato ed i tavoli in gioco si dimezzano; io e la mia partner per fortuna abbiamo passato il turno. Poi dopo 2 board, siamo stati eliminati. Solo allora ho capito che l'eliminazione successiva era dopo 2 board. E ci sono rimasto male perche' i nostri opps al board 6 hanno dichiarato uno slam che altri non avevano chiamato e di conseguenza FUORI. Non ritengo che questo sia il massimo della perfezione, anche considerando che tale tipo di torneo, si dice, sia stato congeniato per facilitare i direttori e redimere i furbastri perditempo. Poi ho seguito il torneo dall'esterno ed ho notato che a quel punto tutti i giocatori erano in gara regolarmente fino al termine. Quindi ne ho dedotto che, poiche' il torneo era di 12 board, alla meta' esatta (6board) il 50% dei giocatori viene eliminata ed i fortunati abili giocatori restanti continuano fino al termine: Bene puo' anche essere una formula accettabile, ma allora amici direttori, questi tornei fateli di 16 board perlomeno uno viene eliminato al quarto o all'ottavo e non rischia di essere sbattuto fuori da una mano balorda. NON VI PARE? ciao da Robinud
