Al momento del "fattaccio" mi trovavo in sala Rama, proprio in prima fila (dietro proprio ai fantastici operatori al pc di BBO) e giuro di non aver capito cosa fosse successo (come me, gli altri italiani presenti); ci domandavamo, sgomenti, per quale motivo fosse stata chiamata la signora "arbitro" e se i nostri avessero avuto qualche residua chance dopo l'incredibile ritorno a picche di Soloway (peraltro accolto con un gran boato dalla sala). Di fronte alla porta della stanza ove era riunita l'Appeal Commettee passeggiavano nervosamente tutti i ns. campioni con il presidente Rona, il coach Ortensi e tutto lo staff nazionale. Ho chiesto a Fantoni se avesse saputo cosa era successo: arrivava sul momento e non aveva visto nulla !! :-[ Ho quindi appreso da una giornalista il motivo del contendere. Quando sono usciti i giudici ed hanno confermato il 2 down e la conseguente vittoria degli americani, nessuno si è scandalizzato del verdetto!! Queste sono le regole e come tali vanno accettate! Certo, nessuno di noi era felice: ho visto però tante pacche consolatrici sulle spalle dei ns. "magnifici" giocatori che mestamente abbandonavano lo Sporting d'Hiver senza alcun rabbioso commento o particolare risentimento sull'accaduto. Tutti, e dico tutti, hanno accettato con pacata rassegnazione il verdetto!! Qualche commento critico è stato fatto sul famigerato "carry over", ma è inutile piangere sul latte versato. Se fossimo stati noi ad avere 13 IMPs di vantaggio, non li avremmo ben accettati? La delusione è stata grande, specie dopo aver assaporato una vittoria tanto agognata da 28 anni!! Ma questa è la vita. Che dire di quel mezzo IMP che permise ai nostri Juniores di eliminare gli americani in semifinale ed aggiudicarsi poi il trofeo? Ho seguito su BBO tutto quanto trasmesso da Mentone, Parigi, Roma e Monte Carlo per assistere, poi, personalmente in sala Rama gli ultimi quattro giorni dei Campionati e sono rimasto davvero entusiasta del grande spettacolo offertoci da uno staff davvero encomiabile. Grazie a tutti B)