Campionati Italiani on line? Perchè no? A mio parere però dovrebbero comportare una tassa d'iscrizione finalizzata a due obbiettivi: A) Coprire le spese di organizzazione e di arbitraggio, quest'ultimo richiedendo un impegno professionalmente valido, sia pure on line, e di non poca durata (Immaginerei almeno 8/10 sedute da 14/16 mani). :) Costituire un monte premi in Coppe, oggettistica o altro. Sono d'accordo con Vincenzo sulla necessità di far concludere la manifestazione "al tavolo", ma dai sedicesimi (se non trentaduesimi) di finale con soggiorno- vacanza alle migliori condizioni economiche possibili in località attrattive e con formula da stabilire. Propongo fin d'ora il Villaggio del Bridge, epoca Pasqua 2004 o altra data fino al 25 Giugno stesso anno. A disposizione per ogni supporto organizzativo. Cordialità a tutti i "foristi".